Ciclismo nel cuore della Provenza 💜, Vin Diou stai già sognando! Risparmia il tuo mese di marzo, e prepara la tua bici 🚲 per un'uscita straordinaria. Montélimar ti offre convivialità, piacere e atletismo 💪, tutto in un unico evento. Con un weekend pieno 🗓️, il sabato sarà dedicato a scoperta, natura e piacere con il tuo miglior Gravel 🧘. Per quanto riguarda la domenica, i concorrenti saranno pronti 🔥 per ciclosportive elencate nei calendari del FFC (Federazione Francese Ciclismo) e del Gold Label Trophy 🏆. L'obiettivo di questa gara: avere un divertimento massimo 💖 su queste belle strade di campagna francesi 🏞️.
In programma: 2 giorni di gara e 7 percorsi diversi attraversando la Provenza 💐. Il primo giorno, dirigiti verso la parte meridionale 🧭 della Drôme Provençale, con 3 escursioni Gravel. "Il Gravel 60" è lungo 67 km, "Il Gravel 80" ha 85 km, e "Il Gravel 100" totalizza 104 km ⚡️. Queste escursioni ciclistiche sono costruite in anelli successivi ♾️, così puoi scegliere il tuo percorso al volo! 🤠 Utile se un'ondata di motivazione ti spinge al massimo 😉. La domenica, dirigiti a nord della città, nell'entroterra montilien, e la competizione ti aspetta 💥. Con alcune modifiche 👀 rispetto alle edizioni precedenti, presentiamo i 4 percorsi organizzati. Ti avvertiamo, non ci sono passeggiate domenicali 🚶 in programma... "La Montilienne" è l'unica non competitiva ❌, con i suoi 60 km aperta agli escursionisti 😌. Forza, ciclisti ciclosportivi è il vostro momento: "Il Sesamo" con 93 km 🙊, "La Gobik" va a tutto gas su 125 km, e per finire "La Corima", la più lunga con 156 km: devi essere preparato! 😳 Attenzione, la regione ti offre paesaggi magnifici 😍, certo, ma nasconde bene le sue sfide! Ricorda, ci sono molte salite e discese! 📈 Per tutte le gare, avrai un dislivello positivo che varia da 500 mD+ a 2.248 mD+ per la più dura 🥵. Capisci che il tuo allenamento deve essere all'altezza!
Come puoi vedere, la regione che ti accoglie vale la visita. Montélimar è: giardini di lavanda 🪻, un castello splendido, torrone, e una grande atmosfera... 🎊 Tutto ciò di cui hai bisogno per essere felice del viaggio. E attorno, lo stesso, con i villaggi di Marsanne, Châteauneuf du Rhône, Valaurie, … Non li elenchiamo tutti 📋, ma a seconda del tuo percorso, puoi dare un'occhiata 🫣, altrimenti, un consiglio: vai a vederli più da vicino perché questi villaggi ne valgono la pena! 🤩 Un'attività fuori dal comune? La fattoria dei coccodrilli 🐊 suona bene, quindi tuffati in un viaggio transatlantico 🌊 per una visita. E, come si dice qui, ammirare è bello, ma mangiare è spesso meglio 😝. Chi è d'accordo con questo nuovo detto sarà deliziato 🍜. Montélimar rima con torrone, anche se non sembra all'orecchio, i due vanno a braccetto 👯. Fatto con amore e pazienza, lascia spazio per assaporare questa delizia. Fan del tartufo 🍄🟫, ci siete? BINGO! L'oro nero della regione è abbondantemente raccolto in quest'area, con terreno ideale per la sua crescita 🌾.
Esploratore, concorrente, avventuriero, o velocista 🚀, ognuno è invitato a dare inizio alla stagione ciclistica, hai un appuntamento alle porte della Provenza per pedalare forte 💨.
Iniziamo la domenica, con la prima corsa della giornata, e non è una corsa qualunque! 🫡 In programma: 156 km e 2.248 m di dislivello, abbastanza per allungare davvero le gambe 🍗.
Per questo percorso, la partenza sarà ovviamente a Montélimar 📍, dirigendosi verso il nord-est della città. Inizieremo con calma con un percorso che sale gradualmente, dove scoprirai tanti borghi e villaggi tipici 🏘️: Saint-Marcel-lès-Sauzet al km 5, Arentieu al km 11, o Marsanne al km 14. Ora facciamo sul serio 🧐, dopo tutto questo si dirige a sud con una salita ripida. Dal km 43, il Col de la Sausse è in vista 🔍, con 4 km al 4% per raggiungere la cima. Non preoccuparti, un buon ristoro ti aspetterà a Bouvières per continuare!
Iniziamo il recupero con una bella discesa 📉, ma fai attenzione poiché i passi continueranno a susseguirsi e dopo una passeggiata nelle Gorges de Trente Pas, il Col de Valouse al km 83 sarà nei tuoi obiettivi 🎯. Dopo di ciò, un nuovo ristoro ti attenderà per recuperare le forze, a Vesc. Nessun lungo riposo ⏱️, affronterai subito il Col de Vesc al km 99, poi avrai una bella discesa sul Col du Pertuis ✨. L'ultimo passo, prima di tornare indietro, sarà il Col de Deves al km 130.
Solo un po' più di energia, è quasi finita! 💪 Ritornando al tuo percorso di partenza, ti dirigerai verso Montélimar dove prenderai la discesa del Tartaiguilles e attraverserai nuovamente il villaggio di Marsanne, Condillac e Savasse 😍. 156 km nelle gambe, è il momento di raggiungere la via Saint-Lazare con brillantezza 🏁.
Sulla scia della "Corima", il tuo percorso è quasi identico! 😉 Un percorso leggermente più corto di 125 km e 1.700 mD+, guadagnerai i tuoi diritti di vanto! 🌞
Con una partenza identica: il Col de Tartaiguille al km 16, passando accanto al Col de la Chaudière e rifornendoti a Bouvières 🍫, una piccola deviazione al km 61. Cambierai percorso a Crupies e invece di proseguire dritto, ti dirigerai direttamente verso Vesc 🔄 e il suo passo, con i suoi 3 km al 5%. Poi il bellissimo villaggio di Rochebaudin ti accoglierà per il tuo secondo rifornimento 🍏, prima della discesa del Col de Pertuis. Dopo aver ricaricato le energie, affronteremo la fine del percorso con il Col de Deves, al km 99 ⚡️.
Infine, tornando sulle tue tracce, dirigiti verso Montélimar, per celebrare questo bellissimo percorso ✨.
Terza gara in competizione, per questo percorso, sono previsti 93 km e 1.330 mD+ 📈.
Proprio come la "Gobik" e la "Corima", la tua partenza sarà a Montélimar 📍, prima di dirigerti verso Marsanne. Poi, il Col de Tartaiguille inizierà a riscaldare le tue cosce 🔥. A Soyans, al 40° km, i percorsi si divergeranno. Prenderai il Col de Lunel per raggiungere Rochebaudin, con una buona sosta di rifornimento 😋. Da lì, seguirai le orme dei campioni e il percorso diventa simile 🪞 agli altri: il Col de Deves sarà sul tuo percorso, e avanti verso Montélimar.
Arrivo in via Saint-Lazare, con applausi garantiti! 👏
Una bellissima escursione che segue i codici delle cyclosportive 🔥 con un percorso ed un'elevazione più accessibili. Tutt'altro che uno scherzo, 60 km e 570 mD+ ! 🤪
L'unico punto comune è la partenza, dirigendosi a nord da Montélimar e al km 6, arriva il cambiamento 🔁. A Sauzet, cambiamo direzione, dirigendoci a est ➡️. Ti aspetta una meravigliosa visita nel cuore della Piana degli Andrans, un luogo storico che ha visto qualche traffico durante la Seconda Guerra Mondiale 💣. Dopo aver attraversato il corso d'acqua Roubion tre volte 💦 e dopo Charols, ti unirai agli altri percorsi 💪. Arriverai in un bellissimo villaggio, Manas, dove il tuo cammino continuerà seguendo i sentieri delle altre tre gare ("La Corima", "La Gobik", e "La Sésame") ✨.
Se sei motivato e hai voglia di affrontare una sfida, puoi scalare il Col du Deves ⚡️, con i suoi 4 km al 4.5%. Altrimenti, seguiamo il piano, e continui sul percorso di gara segnato 🚴, dove raggiungerai dolcemente Marsanne. Finirai il tuo viaggio passando per Savasse, prima di celebrare la fine di questa gara a Montélimar! 🎉
100 km, non è poca cosa, eppure è ciò che ti aspetta, con un ulteriore 1.400 mD+! Bel weekend di escursione quello 🤪.
Con un percorso verso la parte sud di Montélimar, ti attendono bei passaggi attraverso i villaggi 🤩. A partire dai tuoi primi chilometri, apparirà una piccola salita iniziale vicino al vecchio villaggio di Allan al km 12, per circa 200 mD+. Poi, ciò che sale deve scendere, quindi ecco una bella discesa per raggiungere il tipico villaggio di Valaurie 🤌. Un luogo pieno di campi di lavanda 🪻, grano e viti, ma soprattutto un buon ristoro 😉. Qui i sentieri si dividono e seguirai le orme del "Gravel 80", verso Chantemerle-lès-Grignan. Attenzione al GPS ⚠️, cambio di percorso all'arrivo in questa città, vai ANCORA più a sud! Promesso, però, che non finirai a Marsiglia 🤣.
Ti aspetta una discesa verso Saint-Restitut, per una bella visita al villaggio 🥰. Un po' meno carina, davanti a te, una piccola collina, che può raggiungere il 20% in certi punti... 🫠 Sì, sì, dovrai resistere per completare questo percorso, ma sappiamo già che puoi farcela! 😜 Mantieni la fede, perché a Garde Adhémar, il ristoro a Val de Nymphe ti aiuterà a recuperare le forze! 🍏 Dopo aver superato il corso d'acqua della Berre, riprenderai la direzione verso il traguardo 🏁, con un passaggio attraverso le foreste della Drôme e il villaggio di Malataverne. Verso la fine, dovresti riconoscere i dintorni, poiché attraverserai la strada percorsa all'inizio 😀.
FINITO! Respira profondamente, la bella escursione è finita e ti aspetta un buon ristoro! 🔥
Intraprendi una bellissima escursione, la Gravel 80, un percorso di 85 km con 1.170 mD+, sì abbiamo detto escursione, non vacanza! 🤪
Con un percorso verso la parte meridionale di Montélimar, ti aspettano bellissimi passaggi attraverso i villaggi 💐. Lanciatì nei tuoi primi chilometri, una piccola salita ti porterà al vecchio villaggio di Allan al km 12 per una splendida ascesa di circa 200 mD+ 🔥. Poi ciò che sale deve scendere, quindi via per una bella discesa verso il tipico villaggio di Valaurie. Un luogo pieno di campi di lavanda, grano 🌾, e vigneti, ma soprattutto una buona sosta rinfrescante 😉. Qui i percorsi si separano, il tracciato di 80 km continua verso sud, verso Chantemerle-lès-Grignan.
Di fronte a una bella piccola salita davanti a te, raggiungerai l'Altopiano di Clansayes 🍀 e godrai del paesaggio, ne vale la pena! Successivamente, iniziamo una bella discesa fino a la Garde Adhémar, dove il ristoro 🥪 a Val de Nymphe ti aiuterà a riprendere le forze! Dopo aver passato sopra il Corso d'Acqua Berre, il viaggio riprende verso il traguardo 🏁, con un passaggio tra le foreste della Drôme e il villaggio di Malataverne. Verso la fine, dovresti riconoscere i dintorni, poiché attraverserai la strada che hai preso all'inizio ✨.
FINE! Fai un respiro profondo, la bellissima escursione è finita e ti aspetta un buon rinfresco! ☺️
Per iniziare il weekend nel modo giusto, cosa c'è di meglio di un giro gravel di 67 km nella Drôme Provençale? 🤩 Porta la tua bici più bella e l'attrezzatura per una splendida pedalata! Ma non dimenticare il dislivello, che farà parte del percorso con 800 mD+ 🫢.
Con un itinerario verso la parte sud di Montélimar, ti aspettano bellissimi passaggi attraverso i villaggi 💐. Quando ti lancerai nei primi chilometri, apparirà una prima piccola salita intorno al vecchio villaggio di Allan al km 12 per una bella salita di circa 200 mD+ 💪. E dove c'è una salita, c'è una discesa, quindi preparati per una bella discesa per raggiungere il tipico villaggio di Valaurie. Un luogo pieno di campi di lavanda, grano e vigneti 🍇 ma soprattutto una buona sosta per rifocillarsi 😉. È qui che hai la possibilità di prendere altre strade, quindi è il momento delle decisioni! ✨
Se rimani sul percorso di 60 km, il panorama non si ferma qui! La strada continua lungo la Berre, un bellissimo corso d'acqua 💧 nella Drôme. Dopo di che, puoi passare attraverso Les Granges Gontardes, e sì... un altro villaggio tipico 🌷, sei davvero ben servito! Poi riprenderai verso il traguardo, con un passaggio attraverso le foreste della Drôme 🌳 e nel villaggio di Malataverne. Dovresti riconoscere i dintorni verso la fine, poiché attraverserai la strada che hai preso all'inizio ⚡️.
FINITO! Prendi un respiro profondo, il bel giro è finito, e una buona sosta di ristoro ti aspetta! 🍌
Puoi ritirare il tuo numero di gara presso lo spazio Saint-Martin, in place de Provence:
Per le escursioni gravel ("Gravel 60" / "Gravel 80" / "Gravel 100"):
Sabato 28 marzo 2026, dalle 7:30 alle 9:30
Per gli eventi su strada ("La Corima" / "La Gobik" / "Il Sesamo" / "La Montilienne"):
Sabato dalle 11:00 alle 19:00
Domenica 29 marzo 2026, dalle 6:30 alle 8:45
Gli orari di partenza sono i seguenti:
"Il Gravel 60" / "80" / "100": Sabato 28 marzo 2026, tra le 8:30 e le 10:00
"La Corima": Domenica 29 marzo 2026, alle 9:00
"La Gobik": Domenica 29 marzo 2026, alle 9:10
"Il Sesamo" e "La Montilienne": Domenica 29 marzo 2026, alle 9:20
Sì, è obbligatorio presentare un certificato medico per partecipare a questa gara.
Sì, devi avere almeno:
15 anni il giorno della gara per tutte le escursioni, con autorizzazione parentale per i minori
17 anni il giorno della gara per gli eventi ciclosportivi, con autorizzazione parentale per i minori
Pacchetto di 2 giorni (Percorso Gravel il sabato + ciclosportivo o escursione la domenica):
Tesserati FFC: 57€ poi 62€ dopo il 31/12/2025
Altri tesserati / Non tesserati: 62€ poi 67€ dopo il 31/12/2025
Sabato ("Gravel 60" / "80" / "100"): il prezzo include tutti i 3 circuiti, rinfreschi, un pasto e una birra all'arrivo.
Tesserati FFC: 21€ poi 25€ in loco a seconda della disponibilità.
Altri tesserati / Non tesserati: 23€ poi 25€ in loco a seconda della disponibilità.
Prezzi per la domenica:
Per percorsi ciclosportivi o escursionistici -> "La Corima" / "La Gobik" / "Il Sesamo":
Tesserati (tramite FFC): 42€ poi 47€ dopo il 31/12/2025 e 60€ in loco a seconda della disponibilità
Altri tesserati / Non tesserati: 46€ poi 51€ dopo il 31/12/2025 e 60€ in loco a seconda della disponibilità
Pasto opzionale: 16€
Per ogni partecipante, 3€ vengono donati all'operazione "Una sedia a rotelle in libertà" (importo incluso nell'iscrizione). Il numero di numeri prioritari è limitato a 100 per circuito. Per un servizio di qualità, il numero di partecipanti è limitato a 2400 per tutti i percorsi su strada.
Sì, sono previsti rinfreschi per tutte le gare.
La tua iscrizione include:
Un numero di gara
Una maglia a zip completa del marchio Gobik,
Una borsa "CORIMA DRÔME PROVENCALE"
Un sacchetto di torroni IGP di Montélimar
Inoltre, è organizzata una lotteria per i partecipanti agli eventi su strada di domenica. Con un buon numero di premi:
Un paio di ruote CORIMA 45R, decorazione bianca del valore di 1.590€
2 weekend a Montélimar per 2 persone
Buoni regalo
Sia per forniture, offerti dai partecipanti al villaggio espositori o dai negozi di biciclette di Montélimar
Oppure buoni per la partecipazione ad altri eventi ciclistici
L'estrazione si svolge prima della gara, e ogni vincitore troverà il proprio premio nella busta contenente il numero di gara e la piastra del telaio.
Sì, saranno messi a disposizione degli armadietti e degli spogliatoi dall'organizzazione.
Sì, sono ammesse per il "Gravel" del sabato.
Inoltre, sono ammesse in formato escursionistico, solo sui percorsi "La Montilienne", "Il Sesamo" e "La Gobik" la domenica.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.