Madrid 15k
Vieni a correre nel cuore della Spagna 🇪🇸 e usa le tue gambe 🦵 per una buona causa! Vale! La Madrid 15k (MetLife) ti aspetta per farti vivere un'esperienza indimenticabile attraverso le strade vibranti di Madrid! 🏃♂️ Questa corsa è a supporto delle persone che hanno l'ADHD e delle loro famiglie! Una parte dei fondi raccolti sarà investita nella ricerca e in borse di studio per famiglie senza risorse 💙. Immaginati mentre percorri l'asfalto di questa capitale dinamica, circondato da altri appassionati di corsa, sostenendo una causa benefica... Solo gioia e tanta fierezza! Allora, pronto a diminuire il tuo tempo e moltiplicare i ricordi? ⚡️
E sì, si parte per 15 km di sfida nel cuore della 3a città più grande d'Europa 🇪🇺. Niente male, vero? 😉 La corsa si svolge in marzo. È la stagione perfetta 🌸 per godere di questo museo a cielo aperto. Tra le temperature piuttosto miti e l'atmosfera madrilena ☀️, potrai solo goderti ogni passo durante il tuo percorso! Diciamolo, questa città è davvero bella e è arricchita da una cultura onnipresente 😍. Ad ogni angolo, una storia, un monumento e sorrisi 😁 che ti scalderanno un po' più il cuore durante questo sforzo dedicato a una bella causa 🫶.
Comunque, oltre alla corsa 🏃♀️, l'evento ti offre nel rispetto dei suoi impegni, uno screening offerto all'iscrizione per il disturbo da ADHD. E questo è veramente premuroso ☺️. Ma quindi cos'è esattamente l'ADHD? Allora, no, no, non è un etichetta di circuito 😂, ma il nome di un disturbo del neuro-sviluppo. Si tratta di un deficit dell'attenzione con o senza iperattività che provoca fino a tre tipologie di sintomi che possono manifestarsi singolarmente o combinati: difficoltà nell'attenzione e nel suo controllo, sintomi di iperattività e ipercinesia. Parole complicate 😮, ma che hanno senso per circa il 2,5% degli adulti e il 5% dei bambini colpiti da ADHD nei paesi europei 🇪🇺, secondo la World Federation of ADHD. Uno screening = una risposta a domande fluttuanti e misure prese per un quotidiano più piacevole in futuro! 😊
Ma non preoccuparti, ci sarà abbastanza tempo per goderti la bella città spagnola 💃. Dopo la corsa, esci dai sentieri battuti e scopri tutto ciò che la regione ha da offrirti! Perché non passeggiare nei magnifici giardini del Parco del Retiro 🌳, un gioiello nel cuore di Madrid ? O visitare il Palazzo Reale e le sue sale sontuose? 👑 Se sei un amante dell'arte, il Museo del Prado è imperdibile con la sua notevole collezione di capolavori! 🖼️ Per avventure fuori città, prendi la strada 🚗 verso Toledo, una città medievale 🏰 situata a circa un'ora dalla capitale. Scopri il suo incredibile patrimonio storico e le sue viuzze 🎨. E per concludere il tutto, gusta le specialità locali con i tuoi cari in uno dei affascinanti ristoranti della zona 🥘.
Allora pronto a scoprire una città in pieno fermento partecipando a una causa benefica? 🌟
Partenza dal Paseo de la Castellana, all'altezza di Juan Hurtado de Mendoza, in direzione della magnifica Plaza de Castilla 🤩. Il percorso attraversa le grandi arterie di Madrid: Bravo Murillo, Cuatro Caminos, Recoletos 📸, Colón 📚, poi Alonso Martínez e Moncloa 🏛️. Dopo una svolta al Paseo de Camoens 🌀, si prosegue verso l'Avenida de Valladolid 🛣️, prima di una fase finale sul Paseo de la Florida. Arrivo sull’Esplanade del Re 👑, dopo 15 km veloci, rapidi e 100% urbani! 🏁
Dall'11 al 18 giugno 2025: 15,95 €
Dal 19 giugno al 6 ottobre 2025: 18,95 €
Dal 7 ottobre al 10 dicembre 2025: 20,95 €
Dall'11 dicembre al 13 gennaio 2026: 22,95 €
Dal 14 gennaio al 6 febbraio 2026: 25,95 €
Dal 7 febbraio al 5 marzo 2026: 29,95 €
Pettorale con chip (cronometro ufficiale)
Maglietta tecnica & medaglia di finisher
Assicurazione corridore tramite RFEA/Sportlife
Ristori lungo il percorso e all'arrivo
Servizio di deposito bagagli (guardaroba)
Durante la Feria del Corredor. O il giorno dell'evento, in loco prima della partenza.
⚠️ Luogo da comunicare successivamente.
L'8 marzo 2026 alle 9:00, dal Paseo de la Castellana, direzione Madrid Río (Explanada del Rey).
Presenti ai km 5 e 10, e all'arrivo.
Partecipazione riservata alle persone di 18 anni e oltre, nate nel 2008 o prima.
La barriera oraria è di 2 ore max.
Sì, secondo il sesso e la classifica ufficiale per categoria d'età (18‑39, 40‑49, 50‑59, 60+).
Servizio di deposito / ropero disponibile (dal giorno precedente al giorno dell'evento).
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.