unsplash.com/@thomasmarchand
Conosci l'ultraciclismo? Si tratta di una sfida di lunga distanza, che copre diverse centinaia o addirittura migliaia di chilometri 😳. Sempre più popolare, questa disciplina attira atleti e appassionati di ciclismo in cerca di superarsi e di sfide estreme! Non siamo sorpresi di vederti su questa pagina 🚴♂️, sei sicuramente una di quelle persone alla ricerca di una corsa fuori dal comune! 😁
Un po' di contesto! Sai che l'ultraciclismo è nato negli Stati Uniti agli inizi degli anni '80? Questa disciplina consiste nel percorrere distanze molto lunghe, spesso senza assistenza. Più distante, più a lungo... In completa autonomia, sia in solitaria che in squadra 😉, l'ultra-resistenza è la prova ideale per gli appassionati di lunghe distanze, di bikepacking e di competizione. Le gare, come il Brevet des Randonneurs Mondiaux (BRM) 🎓, si svolgono su periodi variabili, da 24 ore a diversi giorni consecutivi 🗓. Che tu partecipi da solo o in squadra, attraverserai terreni vari, includendo strade e montagne ⛰. Un fisico forte e una mente d'acciaio saranno indispensabili, poiché queste prove richiedono una preparazione meticolosa.
Lo avrai capito, le competizioni di ultraciclismo sono spesso organizzate in Europa e negli Stati Uniti 🇺🇸. La corsa regina resta la Race Across America, fondata nel 1982, che invita i partecipanti ad attraversare gli Stati Uniti dalla costa Ovest alla costa Est, per una distanza totale di circa 4.800 km! È incredibile, vero? Il record della prova, stabilito nel 2014 dall'austriaco Christoph Strasser, è di 7 giorni, 15 ore e 56 minuti 🇦🇹. Le regole sono semplici: i partecipanti devono spostarsi da un punto A a un punto B ↔️. Non hanno tappe da rispettare e gestiscono il loro sforzo a loro discrezione. I corridori che arrivano nelle prime posizioni dormono circa 1,5 ore ogni 24 ore ⏱.
Tra le donne, Laurianne Plaçais ha compiuto un'impresa vincendo il BikingMan nel 2023 🥇, il campionato mondiale di ultraciclismo 🚴♀️, superando anche tutti gli uomini nella classifica generale, diventando così la prima donna a ottenere questo titolo 😮. È specializzata inizialmente in triathlon estremo. Nel 2009, è diventata la prima Normanna a qualificarsi per l’Ironman delle Hawaii e ha anche concluso al primo posto nella sua categoria nel cross-triathlon XTerra nel 2014 🏃♀️, e si è classificata terza all'Inferno Triathlon nel 2015. Possiamo menzionare anche Isabelle Pulver, una francese che si è distinta vincendo l'Ultra-RAAM nel 2015 🏆.
Pronto a vivere un'avventura in bicicletta che ti farà vibrare? 🌟 La Sea to Peak a Plouarzel ti aspetta per un'esperienza indimenticabile di 2.200 km, immersa nel magnifico Finistère, in Bretagna! Nei Pirenei, potrai partecipare alla Haute Route Pyrénées a Pau, con i suoi 588 km di paesaggi mozzafiato, o ancora alle gare di BikingMan come l’Aura con i suoi 1.000 km, Le Cannet, o ancora quella di Corsica.
Allora, sei pronto a raccogliere questa sfida? Preparati per un'avventura indimenticabile in cui ogni chilometro percorso ti avvicinerà un po' di più alla gloria e al compimento personale 👍.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.