La Partenza in Massa nel Triathlon

La Partenza in Massa nel Triathlon

Se non hai mai messo piede in un triathlon, il nuoto in acque libere potrebbe spaventarti: nessuna linea a guidarti, solo tu e l'oceano (o il lago, o il fiume…) 🌊. I livelli variano, nessuno è un campione ovunque. Questo è il divertimento del triathlon. Compensiamo le nostre debolezze! 😅

Le partenze iniziano sempre con il nuoto in un lago o nel mare. O ti tuffi in massa con tutti (partenza in massa) 🫣, o vai uno dopo l'altro (partenza scaglionata) ☝️. I professionisti, invece, partono insieme per mantenere lo spettacolo chiaro 🚀.

I tipi di partenze: Ci sono diversi tipi di partenze nel nuoto in acque libere!

🔹 La più famosa: la partenza in massa!

In breve, tutti partono allo stesso tempo quando suona la sirena 🚨. È un momento temuto dai principianti: ci sono calci, spintoni e persino momenti in cui qualcuno potrebbe afferrare i tuoi piedi mentre nuoti 🏊. La partenza in massa può essere spaventosa, con tutti i partecipanti intorno a te che si tuffano in acqua 💦. In mezzo a questa mischia, viene chiamata "la lavatrice". Se non ti senti a tuo agio con il nuoto, è consigliabile restare ai lati e tornare alla tua linea di nuoto più tardi. È meglio nuotare un po' più lontano che dover fermarsi a causa del contatto con altri concorrenti. In effetti, i triathlon hanno la loro dose di sorprese 🎁, e inizia già dal nuoto. Ma non preoccuparti, fa parte del divertimento.

🔹 Il nuovo arrivato: la partenza scaglionata!

Sta diventando più popolare: è una soluzione più sicura per tutti, sia organizzatori che partecipanti ✅. Potrebbe togliere un po' del fascino della sfida... a meno che non si inizi con altri! Generalmente, è permesso partire in gruppi di 5 a 9 atleti, a intervalli regolari 🔥. Questo tipo di partenza ha il vantaggio di limitare il numero di persone che partono contemporaneamente nei triathlon XS a L, per esempio, riducendo significativamente i rischi di spintoni. Quindi, stai tranquillo: il tuo stress diminuirà e tutto andrà bene! 😌

Posizionamento alla partenza: A seconda del tuo livello, è cruciale posizionarti strategicamente 🤔.

🔹 Se sei un principiante: Il nuoto ti stressa? Puoi rimanere indietro. Come dice il proverbio, "è inutile correre; bisogna partire al momento giusto." È meglio iniziare per ultimi per concentrarsi sul proprio nuoto 🎓.

🔹 Se il tuo livello è intermedio: Sì, mi dispiace deluderti, ma spesso sei tu a subire più colpi. Ma beh, fa parte del gioco 😆. Stai calmo, trova aperture e spazi più ampi.

🔹 Se sei uno strategico e un buon nuotatore: Sii intelligente: posizionati dietro i nuotatori eccellenti che apriranno la strada alla prima boa 🛟. La partenza è intensa, molti andranno troppo in fretta... Conoscere le proprie abilità è fondamentale 🥵.

E tu, preferisci più la partenza in massa o la partenza scaglionata?