Beth Bonner, il volto di una gioventù promettente
La prima donna a correre una maratona in meno di 3 ore
Beth Bonner nacque nel 1952 in Pennsylvania. La futura atleta iniziò a correre negli anni '60, in un periodo in cui la corsa di lunga distanza era quasi esclusivamente riservata agli uomini. Nonostante ciò, Beth divenne una pioniera nella corsa di lunga distanza con tempi sia atipici che promettenti. Segnò la sua epoca diventando la prima donna a correre, a solo 19 anni, una maratona in meno di 3 ore a New York. Il prodigio raggiunse il tempo record di 2 ore, 55 minuti e 22 secondi ⌛.
Un record d'oro e di primati
I suoi successi seguirono la sua vittoria nel 1971 allamaratona di New York; nello stesso anno, stabilì quello che allora era considerato il record mondiale femminile per la maratona. Partecipò anche alla prima maratona di Boston ufficialmente aperta alle donne nel 1972.
Come Kathrine Switzer, Beth fu un'ispirazione per le donne e le generazioni future. Contribuì alla democratizzazione della maratona femminile diversi anni prima che questa disciplina fosse inclusa nei Giochi Olimpici (1984). Beth Bonner dimostrò, con i suoi tempi ⏱️ e la sua tenacia, che le donne potevano eccellere nelle lunghe distanze.
Il marchio indelebile di un viaggio straordinario
Beth Bonner rappresenta il progresso degli sport femminili, soprattutto negli anni '70. È tra quelle donne che hanno spianato la strada in un campo dominato dagli uomini in un'epoca in cui la partecipazione delle donne alle maratone era vista come rischiosa, o addirittura pericolosa. L'atleta rimarrà per sempre una grande pioniera nella storia della maratona.
Potresti anche essere interessato
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.
Creato tra Lione e Nantes