La Skyrunner World Series è una competizione di alto livello che riunisce i migliori atleti nello Skyrunning. Questo sport estremo, in rapida crescita, porta i corridori ai loro limiti più profondi. Questa competizione permette loro di affrontarsi sulle migliori gare a livello globale, puntando a scegliere annualmente il goat della disciplina.
Lanciato nel 2002, il tour della Skyrunner World Series riunisce le gare di skyrunning più famose e impegnative del pianeta. Ideato dalla International Skyrunning Federation, all'epoca mirava a promuovere questa disciplina emergente. Questa organizzazione ha fatto conoscere i più grandi nomi del trail running; Kilian Jornet ha debuttato nel 2009 nella Skyrunner World Series e da allora è stato incoronato 11 volte vincitore dell'evento. Oltre alla difficoltà di queste gare, è una vera epica che abbraccia un'intera stagione ad attendere i partecipanti 🌍.
Ti manca qualche informazione? Nessun problema, spieghiamo tutto qui: Skyrunning, come definito dalla International Skyrunning Federation 📝, è una disciplina sportiva estrema praticata su percorsi sopra i 2.000 metri di altitudine, che devono contenere una pendenza di almeno il 30% e una salita non superiore a 2 gradi... 😵 Sì sì, è tecnico! Le prime ascensioni di questo sport risalgono agli anni '90; Marino Giacometti, presidente dell'ISF, è egli stesso uno dei pionieri 🏃♀️.
Credito fotografico: Skyrunner World Series
La Skyrunner World Series offre in un periodo di 12 mesi, 24 gare, in 16 paesi, su 4 continenti! 🗺️ Nessun tempo per annoiarsi. Tra di esse, le più conosciute, le più difficili, quelle che si ergono come vere leggende! 📚 Le più attese sono sempre quelle leggendarie: La SkyRace des Matheysins in Francia 🇫🇷, nota per essere una delle gare più tecniche del circuito. Il suo percorso combina 25 km per 1950 m D+ con vette che raggiungono l'altitudine di 2.389 m! 🏔️ La Matterhorn Ultraks Extreme, questo gigante in Svizzera 🇨🇭 si svolge ai piedi del Cervino, i partecipanti affrontano 26 km e 3.066m D+.La Gorbeia Suzien, in Spagna 🇪🇸 è anche una delle gare più formidabili; con 32 km 2.400m D+ nel cuore della Paese Basco. Più lontano nel mondo, la Mount Kinabalu Climbathon in Malesia 🇲🇾, è una delle più antiche gare di skyrunning, questa "climbathon" è caratterizzata da un'ascesa vertiginosa del Monte Kinabalu, il picco più alto della Malesia.
I SkyMasters non sono una gara ordinaria, è la tappa finale del tour e per partecipare devi essere tra i migliori 💪. Per qualificarti per i SkyMasters, devi raggiungere una delle due opzioni principali. Puoi qualificarti essendo classificato tra i primi 20 atleti (uomini o donne) nella classifica generale della Skyrunner World Series della stagione 📋. In aggiunta a questa buona classifica, devi aver completato un minimo di 4 gare dello stesso circuito 🔥. Altrimenti, la qualificazione è possibile classificandosi tra i primi 3 di alcune competizioni secondarie ma prestigiose. Questo include la classifica finale di una Skyrunner National Series, una gara della stessa serie, o un Campionato di Skyrunning Continentale o Mondiale 🥉.
Questo circuito è una classifica di atleti sotto i 23 anni, indipendente dal circuito della Skyrunner World Series. Questo tour è stato organizzato in memoria di Esteban Olivero, un giovane Skyrunner francese che ha tragicamente perso la vita nel 2023. Il Trofeo Esteban Olivero U23 comprende 13 gare, appositamente selezionate per mettere in risalto i giovani atleti 🧡.
Credito fotografico: Skyrunner World Series
Il sistema di classificazione della Skyrunner World Series è semplice ma comunque basato su alcune regole essenziali per promuovere le prestazioni ⚖️ come la regolarità 📈. Innanzitutto, i punti sono assegnati ai primi 30 di ogni SkyRace 👑. Generalmente, il vincitore riceve 100 punti per una SkyRace "classica", il 2° riceve il 15% in meno di punti, ovvero 85 punti, dal 3° al 16°, i punti diminuiscono del 10% a ciascuna posizione, dal 17° al 20°, la diminuzione è di 2 punti, dal 21° al 30°, è di 1 punto 🧮. Per guadagnare un punto bonus, la finale SkyMasters è importante. Infatti, assegna un numero ancora maggiore di punti (ad esempio, 1,5 volte il numero di punti di una gara classica, ovvero 150 punti per il vincitore) 🎟️. Per apparire nella classifica finale, verranno conteggiate 5 SkyRaces più i SkyMasters 🎽.
Per i partecipanti al circuito U23, a ogni gara, verranno assegnati punti ai primi 20. Il principio rimane lo stesso per la Skyrunner World Series, ma per questi giovani, verranno prese in considerazione solo le 3 migliori prestazioni più la loro finale 🦾.
Dopo oltre vent'anni di esistenza, la Skyrunner World Series ha ampiamente raggiunto il suo obiettivo; questa competizione è diventata un vero trampolino di lancio per gli atleti, essenziale per essere tra i più grandi skyrunners del mondo 👏.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.