Immergiti nel massiccio dei Vosgi in una gara al 100% gravel 🚵 dove ogni percorso - 40 km, 80 km o 125 km - inizia e termina a Neufchâteau, nel cuore delle montagne del Grand Est. Scoprirai percorsi esigenti e tecnici per mettere alla prova sia la tua resistenza sia la capacità di gestire i dislivelli e i rilanci dinamici! ⚡️ Allora che ne dici di dare il via al Gravel Fondo Vosgi? 😎
E quale modo migliore di iniziare la tua stagione sportiva nel mese di settembre con una gara dove la sfida e la scoperta si uniscono per farti conoscere una delle regioni più belle di Francia 🇫🇷. Nel menu? I 125 km e 1.500 mD+! Rappresentano una vera sfida per i ciclisti esperti e allenati, mentre gli 80 km e 1.000 mD+ offrono una distanza intermedia sempre intensa: ritmo, rilanci, controllo del respiro… C'è tanto da darsi da fare qui! 🤪 Altrimenti, hai il formato più rilassato e non cronometrato: i 40 km e 800 mD+ che ti offriranno un'immersione senza pressioni nella foresta 🌳, ideale se vuoi esplorare questo terreno tra natura e storia senza bruciarti alla prima salita 😉. Tra paesaggi mozzafiato 💨, strade collinari e villaggi pittoreschi 🍃 nei Vosgi Occidentali, dovrai solo goderti lo scenario 🤩, non la classifica.
Dopo aver dato tutto sui sentieri 🚴, continua l'avventura a circa un'ora di auto intorno a Neufchâteau e scopri il Castello Medievale di Haroué, un gioiello architettonico 💎. Passeggia per le strade di Mirecourt, culla della liuteria, e visita un laboratorio locale. Infine, prenditi una pausa di relax presso la Spa di Vittel 💧, per rinvigorire le tue gambe stanche dopo lo sforzo 🦵.
Sia che tu sia un appassionato di gare ⏱️, paesaggi o di una sfida personale challenge, il Gravel Fondo Vosgi ti promette un'esperienza indimenticabile tra ghiaia e patrimonio vivente! La vittoria è garantita! 💪
Il Gran Corso è di 125 km e 1.500 mD+ per coloro che vogliono sfidare se stessi. Fin dall'inizio, ci si inoltra nella foresta di Neufeys 🌲 e i suoi sentieri ghiaiosi prima di immergersi in una sezione più rurale verso Mirecourt. Poi si dirigono verso Vittel e il suo Parco Termale, tra magnifiche salite, divertenti single track e passaggi iconici. Cosa viene dopo? Il Lago della Follia a Contrexéville 🌊, poi una salita formidabile al 16% che rende giustizia al suo nome. Ti rimarranno circa quaranta chilometri per raggiungere Neufchâteau 🏰, con un'ultima salita di 700 m al 15% a 15 km dal traguardo 💥. Un percorso scorrevole, impegnativo e variegato: la sfida perfetta per gli appassionati di ghiaia pronti ad affrontarla 😎.
Come negli altri formati, inizi forte con una salita che apre le porte alla foresta di Neufeys 🌲 e ai suoi incredibili sentieri di ghiaia 🤩. Poi, via per una sezione piana e veloce di 15 km 💨. Il vento potrebbe unirsi, ma è anche l'opportunità ideale per unirsi a un gruppo e fare velocità insieme. Le cose si fanno più dure nel finale con due colline ripide, inclusa la più ripida del giorno che brucia a più del 15% 🔥. La discesa verso Neufchâteau segue per una quindicina di chilometri per lo più in discesa, perfetta per rilassare le gambe prima del traguardo 🏁.
Il Corso Breve non fa le cose a metà! Segui i percorsi impegnativi del Medio e Lungo fino al 17° chilometro, dove si decide tutto. Da questa prima sezione, affronti la maggior parte del dislivello positivo prima di immergerti nella magnifica foresta di Neufeys 🌲 e i suoi sentieri bianchi da cartolina. Ma attenzione, il sollievo è di breve durata: dopo una rapida discesa, è il momento di una seconda dura salita, con pendenze che flirtano con l'11% 😏. Nessuna pressione, questo evento non è cronometrato!
Puoi ritirare il tuo numero di gara a Neufchâteau, presso il villaggio degli espositori e delle attività, il 27/09/2025, tra le 14:00 e le 19:00.
Percorso lungo: inizia alle 8:00
Percorso medio: inizia alle 8:15
Percorso corto: inizia alle 8:30
Percorso lungo (cronometrato, 125 km):
Primi 25 iscritti: €44
Iscrizioni dalla 26 alla 125: €47
Dal 126°: €50
Percorso medio (80 km):
Primi 25 iscritti: €38
Iscrizioni dalla 26 alla 125: €41
Dal 126°: €44
Percorso corto (40 km, escursione sportiva): €30
Numero di gara + targa
Partecipazione al percorso scelto
Sicurezza e supervisione (marshalling, motociclisti, veicoli)
Servizio medico in loco (soccorritori, dottori, ambulanze)
Assistenza tecnica alla partenza e in punti fissi (manodopera gratuita, parti a pagamento)
Diploma scaricabile e risultati online per tutti i finisher
Percorso lungo (cronometrato):
Licenziati: licenza valida (FFC, altre federazioni riconosciute)
Non licenziati: certificato medico (meno di 1 anno) o certificato di salute FFC
Percorsi medio e corto: aperti dai 15 anni in su (con consenso dei genitori), nessun certificato richiesto
Ci sono tre stazioni di ristoro sul percorso lungo; due sul percorso medio e una sul percorso corto:
Ristoro solido e liquido (acqua, bevanda isotonica, cola, sciroppo / barrette, gel, salsicce, pane, formaggi, biscotti salati e dolci, frutta)
Percorso lungo: 18 anni e oltre
Percorsi medio e corto: 15 anni e oltre (consenso dei genitori richiesto per i minori)
Percorso lungo: classifica generale + per categorie (M/F 18-29, 30-39, 40-49, 50-59, 60-64, 65-69, 70+)
Percorsi medio e corto: nessuna classifica (risultati in ordine alfabetico)
Podio e premi offerti dai partner (premi, nessun denaro)
Diploma scaricabile per tutti i finisher
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.