Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Primiero Dolomiti Marathon 2026

« Nel cuore delle Dolomiti »
Data della prossima edizione confermata
Scopro le offerte

L'evento in poche parole

Vieni a scaldare le gambe al dente 🤌 nel cuore delle Dolomiti italiane 🇮🇹 correndo la Primiero Dolomiti Marathon. A luglio, ti troverai nella splendida regione del Trentino-Alto Adige, precisamente a Fiera di Primiero, ai piedi delle maestose Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO 🌐.

Benvenuto al Parco Naturale di Paneveggio, dove si svolge la Primiero Dolomiti Marathon. Tra foreste di pini, rigogliosi alpeggi, laghi di montagna e villaggi pittoreschi, questa gara ha tutto di un film italiano... 🎬. Qui, non serve essere esperti di arrampicata o discepoli della pendenza. Che tu sia un trail runner del weekend, un montanaro esperto, o semplicemente un amante della natura, c'è una distanza per te 🫵. La star del programma? ⭐️ È sicuramente l'evento principale, i 42 km con i suoi 1.242 mD+ e 1.543 mD- (mamma miaaa 🥵). La partenza è alla maestosa Villa Welsperg nella Valle di Canali. Si parte attraverso i prati 🌿, si guadagna altitudine verso l'altopiano di Piereni, poi si attraversano autentici borghi, si incontrano mucche locali 🐮, si seguono i sentieri forestali e si sale (dolcemente ma sicuramente) fino al Lago di Calaita, arroccato a 1.600 m di altitudine 🔝. Preferisci una versione più leggera (ma altrettanto bella)? 😎 I 26 km, con i loro 448 mD+ e 1.198 mD-, offrono una dolce discesa da San Martino di Castrozza, un vero gioiello turistico ad alta quota 😍. Si passa anche per Malga Crel e il famoso Lago di Calaita, per poi tuffarsi nella Valle del Lozen, concludendo in bellezza 🎺. È il perfetto mix per chi vuole godersi uno spettacolo per gli occhi (e per le cosce 💥). Non entusiasta? Abbiamo opzioni più brevi ma altrettanto affascinanti! I 16 km partono da Zortea, un piccolo villaggio incastonato nella Valle del Vanoi, e poi ti portano su 389 mD+ fino ai tipici borghi locali 🏘️ prima di unirti agli altri percorsi. In sintesi: è corto, è bello e fa bene al morale 😍. E se vuoi solo assaporare l'atmosfera senza affaticare le gambe, scegli i 6.5 km con 267 mD+. Una piacevole passeggiata sportiva che profuma di natura e erbe fresche, perfetta per una prima volta 🍃.

Tra noi, la parte migliore della Primiero Dolomiti Marathon è ciò che ti aspetta dopo la gara 🔥. Perché una volta riposto il pettorale e sistemate le scarpe, l'avventura continua in stile dolce vita! 🍕 Inizia ricaricandoti nelle tranquille vie di Fiera di Primiero 🌞. Poi vai a esplorare il villaggio di Mezzano, classificato tra i più belli d'Italia, o Siror, una città alpina degna di una cartolina 📩. Sul fronte culturale, non perdere il Palazzo delle Miniere 🏰. Se desideri un po' di freschezza, dirigiti al Parco Val Venegia, un'oasi verde perfetta per una passeggiata o un picnic 🧺. E naturalmente, non tornare senza aver assaggiato le specialità locali: polenta fumante, salumi di montagna, strudel di mele 🍎 o casunziei 🥟. Dopotutto, te lo sei meritato!

Quando le gambe cominceranno a irrigidirsi durante la salita, saprai di aver raggiunto il giusto livello di cottura: al dente 🤤. Allora, sei pronto ad affrontare il dislivello delle Dolomiti? 🏔️

4 motivi per partecipare a questa gara

La varietà dei percorsi 🤝
Che tu sia un amante della maratona, un appassionato dei 26 km o un amante delle passeggiate nella natura, troverai la tua dose di adrenalina ⚡️. Siamo sicuri che i percorsi intensi di questa gara ti conquisteranno 😍.
Per sfidarti un po' 😈
Correre in un ambiente così massiccio non è una passeggiata ❌. Se decidi di affrontare i 42 km, preparati a affrontare il dislivello 💥. È dura, è lunga, ma sarai orgoglioso di te (e anche noi lo saremo) 🙌.
Una versione da cartolina di un trail 🤩
Parliamo dei percorsi! Non stai solo correndo, stai esplorando un ambiente che ti farà sentire minuscolo 🧍. Le Dolomiti, gli alpeggi, gli chalet, i fiumi... tutto qui per farti ruggire di piacere 🔥.
L'Italia nel piatto (e nel cuore) ❤️
Se c'è un posto perfetto per il post-gara, è questo 🫵. Formaggi 🧀, salumi 🥓, pasta 🍝, vino 🍷... ti promettiamo un recupero a 5 stelle ⭐️.

A ciascuno la sua distanza

42 km : Primiero Dolomiti Marathon

TrailIl più popolare
  • sabato 4 luglio 2026 alle ore 8:30
  • Elevazione : 1242mD+ / 1543mD-
  • 1 loopx42 km

Qualche parola in più

Benvenuti alla grande lega! Su questa leggendaria distanza, parti dalla Villa Welsperg, e una cosa è certa, lo sentirai nelle gambe (e ti godrai i panorami, stai tranquillo 😌). Passi ai piedi delle Pale di San Martino, flirti con il Lago di Calaita, sali su alcuni sentieri forestali, e scendi attraverso i villaggi di Imer e Mezzano ⛰️. Finisci magnificamente la tua corsa a Fiera di Primiero, tra gli applausi 👏.

GPX

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo pettorale al Villaggio Primiero Dolomiti, situato presso il Centro Sportivo Intercomunale di Primiero, Via Fossi, 2, 38054 Transacqua TN, Italia:

  • Venerdì 3 luglio 2026, dalle 15:00 alle 22:00

  • Sabato 4 luglio, dalle 7:00 fino a 30 minuti prima della gara

Ecco i punti di partenza e gli orari delle gare:

  • 42 km: Villa Welsperg, Val Canali alle 8:30

  • 26 km: San Martino di Castrozza alle 10:15

  • 16 km: Zortea di Canal San Bovo, Val del Lozen alle 11:00

  • 6.5 km: Fiera di Primiero alle 9:45

Ristori liquidi sono disponibili ogni 5 km, e ristori solidi (biscotti, frutta) sono disponibili dal km 26.

  • 42 km: 8 ore

  • 26 km: 5 ore

  • 16 km: 3 ore

  • 42 km: 20 anni

  • 26 km: 20 anni

  • 16 km: 18 anni

  • 6.5 km: nessun limite di età

42 km:

  • Entro il 28/02/2025: €40

  • Dal 01/03/2025 al 31/05/2025: €50

  • Dal 01/06/2025 al 28/06/2025: €60

  • Dal 29/06/2025 al 03/07/2025: €65

26 km:

  • Entro il 28/02/2025: €35

  • Dal 01/03/2025 al 31/05/2025: €45

  • Dal 01/06/2025 al 28/06/2025: €50

  • Dal 29/06/2025 al 03/07/2025: €55

16 km:

  • Entro il 28/02/2025: €25

  • Dal 01/03/2025 al 31/05/2025: €35

  • Dal 01/06/2025 al 28/06/2025: €40

  • Dal 29/06/2025 al 03/07/2025: €45

6.5 km:

  • €15 indipendentemente dalle date

Se hai ancora domande, puoi contattare gli organizzatori via email: dolomitimarathon@usprimiero.com

Istantanea foto