Pensavi di poter visitare la Toscana e saltare la Maracrona? Ma, che errore! 😮💨
Nel cuore delle terre dell'esploratore Verrazzano 🔍, a Greve in Chianti, ti avventurerai tanto nella scoperta di te stesso quanto nella scoperta dell'Italia! 🇮🇹 La Maracrona è un concetto come nessun altro. L'obiettivo non è arrivare primi, ma stimare il tuo tempo alla fine della gara e avvicinarti il più possibile alla realtà 📌. Puoi camminare, puoi correre, ma finirai primo solo se il tempo che pensi di aver impiegato è lo stesso del tuo tempo ufficiale, al secondo! 🤓 A metà autunno, per metà ottobre 🍁, le foglie delle viti diventeranno arancioni, offrendoti una vista splendida lungo la gara. Né troppo caldo né troppo freddo, solo dolce vita! 😎
Nessun bisogno di correre più velocemente della musica 🎶, dovrai ascoltare te stesso e avere un senso del tempo. Durante i 7 km che percorrerai, non avrai nulla che ti guidi sul tempo trascorso ⌛️. Nessun orologio, nessun auricolare, niente! ❌ Quindi, come facciamo? Tutti i partecipanti avranno un gadget nel kit di partecipazione che permette loro di registrare il tempo... senza vederlo. È un'opportunità per goderti un buon momento senza pressioni e correre o camminare insieme, al ritmo di ognuno 🏃. Correre non è una competizione nella Maracrona. È il momento di esplorare le tue sensazioni e i tuoi sensi. A proposito di sensi, la tua vista 👁️ ti permetterà di scoprire un angolo tipico della Toscana: Greve in Chianti. Naturalmente, godrai delle vigne 🍇, i sentieri ondulati, le tipiche case in pietra 🪨. L'immagine che abbiamo della Toscana è perfettamente riflessa in questo piccolo paese nei dintorni di Firenze! Proprio come la cartolina inviata dalla tua prozia durante il suo ultimo viaggio lì 📮.
La buona notizia è che stavolta è il tuo turno di visitare questa bellissima regione. Durante il tuo breve soggiorno a Greve In Chianti, ti immergerai tra cipressi e uliveti 🫒. La Piazza Matteoti e i suoi portici al centro del villaggio sono una tappa obbligata. Troverai piccoli caffè e ristoranti autentici intorno 🍝 dove il modus operandi è godere. Un piccolo ristretto ☕️ o una bella Bistecca alla Fiorentina 🥩, la scelta è tua! Puoi anche fare un giro al Castello di Verrazzano 🏰. Ricordi l'esploratore menzionato all'inizio di questo testo? È nato lì nel 1485, ed è per questo che porta il suo nome. Lasciamo da parte il suspense e ti diciamo che è lui che ha scoperto la Baia di New York 🗽. Sì, è piuttosto impressionante, non proprio chiunque! Devi fare una deviazione a Firenze mentre sei lì; vale la pena visitarla con il suo Ponte Vecchio 🌉, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e la sua Galleria degli Uffizi.
Pensi di conoscerti? La Maracrona ti dimostrerà il contrario in 7 km piatti. Beh... senza un cronometro precisamente 😏.
Sì, è obbligatorio un certificato medico per partecipare alla Maracrona.
Non ci sono limiti di età. Tuttavia, i minorenni devono essere accompagnati da un adulto o avere l'autorizzazione del loro tutore legale.
La quota di iscrizione è fissata a €30.
La tua iscrizione include un kit di partecipazione con gadget della Maracrona.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.