Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Bergamo21 (Semimaratona a Bergamo) 2026

« Con Amore da Bergamo »
Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Scopro le offerte
Diritti d'autore della foto : Bergamo21

L'evento in poche parole

Bergamo, è eleganza discreta, dolcezza lombarda e il fascino delle sue strade acciottolate 🥰. Ma a febbraio, dimentica il lato da cartolina: Bergamo indossa le sue scarpe da ginnastica e si trasforma in un parco giochi per la Bergamo21 ! 🏃‍♂️ Che tu sia uno sprinter, un aspirante maratoneta o semplicemente un appassionato di belle passeggiate sportive, questa gara ti promette un tempo unico tra sforzo, scoperta e piacere 😉. Due distanze sono disponibili: un esplosivo 10 km per sfrecciare come il vento 🚀 o una mezza maratona per farti catturare dalla magia di questa città sorprendente 👀. È possibile correre queste due distanze "non competitivamente."

Se stai cercando una corsa veloce e accessibile, i 10 km fanno per te ⚡️. Con la sua pista liscia, questa è l'occasione perfetta per battere il tuo record personale ⏱️. Ma attenzione, Bergamo non ti lascerà passare senza affascinarti: il Sentierone, i suoi eleganti portici e le piazze animate ti faranno quasi dimenticare che sei lì per correre... 😍

Non sei un fan della pressione del cronometro? ⏱️ Nessun problema: la versione non cronometrata è perfetta per gustare il momento. Prenditi il tempo di guardare in alto, contemplare le mura della Città Alta e sentire l'anima di questa città storica. Qui, ogni passo è un invito a scoprire un po' di più questo gioiello lombardo 🏛️. Se preferisci le lunghe distanze, la Bergamo21 ti offre una mezza maratona 😛. Con un percorso piano e veloce, Bergamo ti dà l'opportunità di esprimerti appieno 🥇. Ma qui, non c'è monotonia: ogni chilometro offre una nuova prospettiva 👁️. Tra le viste mozzafiato della Città Alta, i maestosi dettagli della Basilica Santa Maria Maggiore ⛪️ o le piazze vivaci della città bassa, impossibile annoiarsi. E anche se sei qui per la performance, preparati a essere rallentato... dalla bellezza del posto 🤩. Bergamo ha quel qualcosa che ti farà esitare tra accelerare per finire velocemente o rallentare per goderti un po' di più 😅.

A Bergamo, il recupero è un'arte 🖼️. Una volta che la tua meritata medaglia è al collo, immergiti nei sapori locali per un momento di puro conforto 🍽️. Qui, non puoi partire senza assaggiare i casoncelli alla bergamasca, questi tipici ravioli 🥟 ripieni di carne, formaggio ed erbe aromatiche, serviti con salsa di burro e salvia 😋. Hai bisogno di una dose di dolcezza? Lasciati tentare dalla polenta e osei, questo dolce a forma di polenta (ma fatto di pan di spagna, crema e pasta di mandorle) che è una vera icona locale 🧁. E per gli amanti del formaggio 🧀, non puoi perderti le specialità delle valli circostanti: il Taleggio o lo Strachitunt, formaggi cremosi e saporiti che ti faranno dimenticare la stanchezza 😴.

Se hai ancora un po' di energia 💥, una passeggiata digestiva 🚶 è d'obbligo nelle strade acciottolate della Città Alta, con le sue mura veneziane classificate dall'UNESCO 🌍 e monumenti storici come la Basilica Santa Maria Maggiore 😵‍💫. Per gli appassionati di escursioni 🥾, esplora le valli bergamasche e lasciati affascinare dal vicino Lago d'Iseo 🏞️.

3, 2, 1... Non perdere l'inizio della Bergamo21! 💥

4 motivi per partecipare a questa gara

Corri in un'ambientazione da cartolina 🏰
La Bergamo21 è un'opportunità unica per attraversare una città dove ogni passo ti immerge nella storia 📜. Tra le mura classificate dall'UNESCO della Città Alta 🌍 e le eleganti avenidas della Città Bassa, ogni chilometro è un'immersione in un patrimonio eccezionale 🏙️. Correre qui è come viaggiare nel tempo.
Un percorso veloce per battere il tuo record 🥇
Con la sua pista liscia e basso dislivello 🛣️, la Bergamo21 è ideale per gli appassionati di performance 🏃‍♀️. Che tu scelga i 10 km o la mezza maratona, questa pista veloce è perfetta per abbattere il tuo tempo ⏱️ mentre ti godi un'ambientazione incantevole ✨. E se rallenti, sarà sicuramente per ammirare i panorami, non a causa del tragitto! 👀
Un'atmosfera sportiva e amichevole 🎉
Bergamo offre il calore italiano ad ogni angolo 🌞. Gli applausi degli spettatori 👏, l'entusiasmo dei volontari ❤️ e l'energia contagiosa degli altri corridori 🤝 fanno di questa gara un evento in cui l'auto-miglioramento si sposa con la convivialità 😊. Non sei mai solo alla Bergamo21: la città corre con te! 🏃‍♂️
La dolce vita dopo lo sforzo 🍝
A Bergamo, il piacere continua ben oltre il traguardo 🏁. Concediti le specialità locali come i casoncelli 🥟, gusta un bicchiere di Valcalepio 🍷 e goditi le strade acciottolate o i paesaggi delle valli circostanti 🌄 per un recupero dolce 😌. Perché qui, lo sforzo merita sempre una bella ricompensa! 🎖️

A ciascuno la sua distanza

Mezza maratona

Road RunningIl più popolare
  • domenica 8 febbraio 2026 alle ore 9:40
  • 1 loopx21,0975 km

Qualche parola in più

La mezza maratona del Bergamo21 è 21 km di pura magia ✨. Con il suo percorso ondulato e la bassa altimetria, è progettata per gli amanti della velocità e dei record personali 💨. Ma attenzione, Bergamo non è facilmente domabile: tra le mura della Città Alta, le strade in ciottoli e panorami mozzafiato 🌄, potresti rallentare per ammirare il paesaggio 👀. Questa mezza è un perfetto connubio tra prestazione e turismo 📸.

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo pettorale dalle 14:00 alle 18:00 di sabato 7 febbraio 2026 e dalle 7:00 alle 8:30 di domenica 8 febbraio 2026, presso l'Expo Village Via Sentierone.

Ecco gli orari di partenza delle gare:

  • 10 km: partenza competitiva alle 9:00, seguita dalla "non competitiva"

  • 21 km: partenza alle 9:40

Le partenze sono in Via Sentierone, nel centro di Bergamo

  • Per la gara di 21 km: 38 € fino al 31/10/2025, poi 43 € fino al 31/12/2025, 48 € fino al 31/01/2026 e 53 € fino alla chiusura delle iscrizioni.

  • Per la gara di 10 km: 25 € fino al 31/10/2025, poi 28 € fino al 31/12/2025, 29 € fino al 31/01/2026 e 33 € fino alla chiusura delle iscrizioni.

Le quote di iscrizione alla Bergamo21 includono:

  • un pettorale con chip di cronometraggio

  • un pacco gara con prodotti sponsorizzati ufficiali

  • accesso a più punti di ristoro

  • assicurazione

  • una medaglia da finisher

  • un diploma da finisher scaricabile dal sito web

  • assistenza tecnica e medica se necessaria

Sì, è richiesto un certificato medico per partecipare alla Bergamo21. Deve essere datato meno di un anno e dichiarare che non vi sono controindicazioni per la pratica di sport competitivi, atletica competitiva o corsa competitiva. Il certificato deve essere valido in Italia e presentato di persona al momento dell'iscrizione. Il certificato verrà consegnato all'organizzatore dell'evento in cui l'atleta in possesso di RUNCARD partecipa.

Gli atleti stranieri non residenti in Italia e non iscritti a una federazione di atletica straniera possono partecipare alla gara di 21 km senza inviare un certificato medico, ma devono compilare il modulo di rinuncia di responsabilità e inviarlo a info@followyourpassion.it, accompagnato da un documento di identità.

Per essere classificati:

  • Come atleta straniero, devi essere iscritto alla Federazione di Atletica del tuo paese ed essere affiliato alla World Athletics

  • Gli atleti stranieri dell'Unione Europea devono fornire l'autorizzazione della loro Federazione di appartenenza per competere all'estero e un permesso di soggiorno o visto.

  • Puoi anche sottoscrivere una RunCard (sul sito https://www.runcard.com/) per essere classificato (attenzione alla data di scadenza della carta). Questa carta, valida per 1 anno, ti permette di partecipare alle gare italiane essendo classificato.

Per l'iscrizione senza affiliazione o RunCard:

  • Gli atleti iscritti a una federazione straniera affiliata alla World Athletics, che non sono registrati dalla loro federazione, club o associazione, devono firmare una autodichiarazione che attesti la loro appartenenza

  • La mancanza di affiliazione o RunCard non comporterà il diritto a essere classificato. Tuttavia, puoi partecipare alle prove "non competitive".

Si noti che le gare "non competitive" (dove non c'è classifica) non danno diritto a benefici di alcun tipo, come premi in natura, denaro, buoni, premi, tasse di iscrizione e rimborso delle spese di qualsiasi tipo.

Il limite di tempo per la 21 km è 2h45. Per la 10 km, il limite di tempo è 1h10.

Per la 21 km:

  • 18 anni per i possessori di tessera FIDAL (da compiere nell'anno dell'evento).

  • Per i possessori di RunCard, l'età minima è di 20 anni.

Per la 10 km:

  • 16 anni, indipendentemente dal profilo

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

Bergamo21
Bergamo21
Bergamo21
Bergamo21