Sognando di correre sulle orme di un semidio? 🏛️
Sei fortunato! La prossima città che ti accoglierà si trova nella provincia di Cadice, che, secondo la leggenda, fu fondata da Ercole 💪. Sì, esattamente! La tua prossima mezza maratona 💨 si svolgerà a Chiclana de la Frontera. Quindi, se hai mai voluto completare 12 fatiche 21 chilometri, dirigiti verso Andalusia in aprile 🌸.
Lo sapevi? Nelle 12 Fatiche di Ercole, "finire una mezza maratona a Chiclana" 🏃 viene menzionato. Certo, non è vero ❌. Ma perché non scrivere la tua storia? ✍️ Ciò che rende unico questo evento è il suo percorso da sogno 🤩. Correrai in un ambiente idilliaco tra città e natura 🌴, partendo dal Porto di Sancti Petri 🛥️, un piccolo angolo di paradiso bagnato dall'Oceano Atlantico 🌊. Nei primi chilometri, correrai lungo la Spiaggia di Sancti Petri 🏝️. Alla tua destra, l'oceano si estende, con il misterioso Castello di Sancti Petri 🏰 arroccato su una roccia in lontananza, i resti di un vecchio forte militare 🪖. Alla tua sinistra, hotel di lusso fiancheggiano la costa di Chiclana 🏨, e questo è solo l'inizio. Proseguirai lungo la Spiaggia di La Barrosa, annoverata nella Guida Verde Michelin come una delle più belle spiagge dell'Andalusia 😍. Pianeggiante, aperto e veloce: è il momento perfetto per impostare il tuo ritmo e puntare a un nuovo record personale 💥. Inoltre, le condizioni meteo di aprile sono ideali: miti, asciutte, con una brezza sufficiente a rinfrescarti 🥵. Al sesto chilometro, lascerai la costa per avventurarti nel lussuoso regno di Novo Sancti Petri. Esplorerai quindi il Real Novo Sancti Petri Golf Club, progettato dal leggendario Severiano Ballesteros ⛳️. Attenzione, green all'orizzonte! 🏌️♀️ Poi, l'atmosfera cambia: lasci i chiclana hotel e ti dirigi verso il Parco Naturale della Baia di Cadice, dove le saline di Chiclana ti attendono con le loro sfumature di bianco e rosa 🦩. Fidati, apprezzerai lo scenario rilassante per calmare il tuo cuore palpitante negli ultimi chilometri 🧘.
Risparmia un po' di energia per esplorare questa regione ⚡️. Chiclana vanta vicoli bianchi e edifici storici come la Chiesa di San Juan Bautista, l'Eremo di Santa Ana e la Torre dell'Orologio ⛪️. La città si trova sulla Ruta del Vino 🍷: dirigiti al Museo del Vino e del Sale proprio nel centro città 🏙️. Se il tuo obiettivo è rilassarti, ti attende il più grande hammam dell'Andalusia presso Novo Sancti 🧖. Infine, se il tuo cuore ancora batte al ritmo delle nacchere 🫀, sappi che a solo due ore di distanza, la Fiera di Siviglia sarà in pieno svolgimento quel fine settimana 📍. Flamenco, abiti tradizionali, cavalli e tapas infinite ti aspettano 🎉.
Allora, sei pronto a far ballare le gambe come un ballerino di flamenco? 💃
Il percorso della mezza maratona a Chiclana offre un affascinante viaggio di 21,1 km attraverso la pittoresca Andalusia 🌅! Partendo dal porto di Sancti Petri 🛥️, correrai lungo la spiaggia di Sancti Petri con l'Oceano Atlantico sulla tua destra 🌊 e hotel di lusso alla tua sinistra 🏨. All'inizio, scorgerai il Castello di Sancti Petri, un vecchio forte militare arroccato sulla sua isola rocciosa in mezzo all'oceano 🏰. Il percorso continua lungo la famosa spiaggia di La Barrosa 🏖️, nota come una perfetta meta familiare e premiata come una delle spiagge più belle dell'Andalusia secondo la Guida Verde Michelin 📗. Al raggiungimento del km 6, entrerai nel Novo Sancti Petri, un vasto complesso alberghiero ⭐️. Correrai persino attraverso il Real Novo Sancti Petri Golf Club, progettato dalla leggenda del golf Severiano Ballesteros ⛳️. Un consiglio: riserva il tuo swing da golf per dopo! 😉 Entro il km 11, ti ritroverai a ripercorrere gran parte del percorso iniziale... ma non è ancora finita! 💨 Negli ultimi chilometri, ti immergerai nel Parco Naturale della Baia di Cadice, dove le saline di Chiclana offrono un'ultima vista panoramica prima dell'ultimo tratto e del momento in cui guadagnerai la tua medaglia! 🏅
Puoi ritirare il tuo pettorale presso Atenas Playa Restaurante & Beach Club, Chiclana:
17 aprile: dalle 16:00 alle 20:00
18 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
Non sarà possibile ritirare nel giorno della gara, tranne per i non residenti nella provincia di Cadice, che potranno farlo tra le 7:30 e le 8:30.
Le linee di partenza e arrivo si trovano presso il Porto di Sancti Petri, a Chiclana de la Frontera.
Inizio gara: 9:00
No, non è obbligatorio, tuttavia, sarà necessario presentare una conferma PPS emessa entro tre mesi dalla data della gara.
Sì, devi avere almeno 18 anni il giorno della gara.
Dal 4 maggio, ore 14:00 alle 23:59: €10
Dal 5 maggio al 31 agosto: €18
Dal 1 settembre al 31 dicembre: €20
Dal 1 gennaio al 31 marzo o fino a 1600 iscrizioni: €22
Dal 1 aprile o oltre 1600 iscrizioni: €24
Sì, hai 3 ore per completare la tua gara.
Ecco i punti di controllo:
Km 10: 1 ora e 30 minuti
Km 15: 2 ore e 15 minuti
Sì, ci saranno ristori liquidi al km:
5, 10, 15, 17
Ci saranno anche ristori liquidi e solidi all'arrivo.
L'iscrizione include:
Una maglietta souvenir
Una borsa da corridore
Una medaglia all'arrivo
Foto e video gratuiti
Diploma ufficiale scaricabile
Servizi medici
Fisioterapisti e podologi (solo in caso di infortunio)
Sì, l'organizzazione fornirà armadietti e spogliatoi. Saranno disponibili anche toilette chimiche.
Sì! Ecco i premi:
1° posto: €300
2° posto: €200
3° posto: €100
Primi 3 in ogni categoria
1° locale uomo/donna in ogni categoria
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.