Con stelle (o colori 🌈) pieni negli occhi, partirai! A febbraio, vieni in Libano per partecipare al Rolling Half. Per la terza volta consecutiva, l'associazione Beirut Marathon 🔥 organizza questa unica mezza maratona, collegando due importanti città del paese: Selaâta a Jbeil. Ti attende un clima primaverile 🌷, con temperature intorno a 15°. Un po' di sole ☀️ non guasterà, al contrario della gara dell'anno scorso… ☁️ Quest'anno, novità! Una gara a staffetta suona bene? Per la prima volta, si organizza una staffetta in quattro 🧑🧑🧒🧒, perfetta per divertirsi con amici o famiglia! Preparati le scarpe da ginnastica e il biglietto per questa corsa libanese 🇱🇧.
Due città, diversi percorsi, ma un solo obiettivo. Questo ti attende in questa 21,1 km di follia 🎉. L'obiettivo di questa mezza, una corsa 🏃 che ti porta da città a città. Quasi sembra che stiamo organizzando un viaggio alla scoperta del paese 😂. Lungo il tuo percorso, scoprirai paesaggi splendidi, a partire dal meraviglioso Mare Mediterraneo 💙. Non c'è niente di meglio per motivarti: una corsa lungo il lungomare 🌊, con una vista su tratti costieri. Il suono delle onde ti accompagnerà per tutta la costa libanese 🛣️. Ma non è tutto, avrai la possibilità di esplorare paesaggi lussureggianti ☘️. Un panorama che cambia come un camaleonte 🦎. Anche i villaggi tipici faranno parte del percorso, come Batroun o Hamat, scoperte che ne valgono la pena! 😍 Ma cosa c'è di meglio che farlo in gruppo? Sì, puoi anche organizzare una corsa con altri per condividere questo momento indimenticabile 🙌. Un quartetto per tagliare il traguardo, è impressionante! ⚡️Come desidera l'organizzazione, si ricerca un'esperienza personalizzata 💫 e intima. Pertanto, correrai in un piccolo gruppo di un massimo di 1.500 persone per gara (che non è poco 🙄), garantendo una corsa piacevole! 💞
Una scoperta correndo è troppo veloce, rallenta il passo 💨, e vieni a esplorare questo splendido paese! In Libano, la storia regna 👸, e hai monumenti ovunque! Il suo clima è favorevole alla conservazione di reperti (parola piuttosto complicata 🥵), che sono elementi umani risalenti a scavi archeologici 👷♀️. Fondamentalmente, lì hai quello che serve per un viaggio che ti riporta indietro nel tempo, per ammirare le tracce degli antichi abitanti 🧌. Ad esempio, il Castello di Byblos 🏰 risale all'VIII secolo, e le sue mura sono ancora lì! È stato creato anche un museo per raccontarne la storia. Se i tempi antichi non fanno per te, avrai la spiaggia 🏖️ a perdita d'occhio. Hai la Spiaggia di Tiro, conosciuta per essere la spiaggia più bella del paese ⭐️, ma anche la più pulita! Se il tuo stomaco inizia a brontolare, c'è molto da scoprire dal punto di vista gastronomico 🍲! L'hummus, penso tu lo conosca. Bene, assaggiane uno vero, non rimarrai sicuramente deluso 🤤. Non perderti i mezzes, questi piatti pieni di sapore. Questa è, comunque, la sua traduzione francese!
Una Mezza Maratona senza mezze misure, un percorso chiaro ed efficiente. Due città, collegate dai tuoi passi. Selaata, nota per il suo stadio 🏟️, ti accoglierà per la linea di partenza. Puoi poi seguire la costa del Libano, ammirando il Mediterraneo che sarà al tuo fianco per tutto il percorso. Attraversando paesaggi verdi e colorati 💐, attraverserai anche villaggi tipici. Batroun, Hamat, Amchit, pescatori e gente del posto calorosa ti incoraggeranno a mantenere la tua motivazione. E per finire, una linea d'arrivo nel quartiere storico di Jbeil! Fa parte di Byblos, una delle città più antiche del mondo 🏛️. Ti immergi in una gara storica, pronta a divertirti, sfidarti o battere il tuo record.
Vuoi divertirti con 3 persone del tuo gruppo? È assolutamente possibile 😆. E tutto questo organizzato in un Semi-Marathon libanese. Paesaggi magnifici ti aspettano, condividendo 21 km, scoprirai panorami molto diversi 🌅. Il mare, le pianure, i villaggi, è tutto lì! Ma una cosa non cambierà, il Mare Mediterraneo 🌊, al tuo fianco per tutto il percorso. E promettiamo che alla fine potrete tutti nuotare insieme 👙.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.