Pronto a domare l'asfalto? 💥 La Mezza Maratona Internazionale di Terrassa Barcellona ti aspetta! Parti dal cuore ❤️ della Catalunya e attraverso le sue strade animate 🪅. Che tu scelga la corsa popolare di Santi Centelles di 5 km per una sfida veloce o opti per la mezza maratona, questa città situata vicino alla capitale catalana: Barcellona, ti farà vivere un'esperienza memorabile circondato da appassionati di running 🏃 (come te), durante un evento di dimensione internazionale 🌍. Che spettacolo! 😎
Terrassa? È una piccola città piena di fascino 🥰 situata accanto alla seconda metropoli più grande diSpagna 🇪🇸. Arriva nel mese di febbraio ❄️ e scopri i suoi quartieri pittoreschi, mentre ti muovi tra la periferia di Barcellona... La Mezza Maratona Internazionale di Barcellona Terrassa, è una gara 100% urbana che ogni anno accoglie corridori di ogni dove! 😲 Eh sì, questa gara ha visto il passaggio di molti grandi nomi. Spesso serve come gara di pre-stagione per le élite ⚡️. Ma quale sarebbe il segreto di questa gara così apprezzata? E non è altro che la sua tendenza al RP, naturalmente! 🤫 Con il suo percorso piatto asfaltato, e la sua falsa discesa, questa mezza è propizia al record personale! ⏱️ È una buona notizia, perché che tu sia un'èlite o un amatore, avrai l'occasione di correre sul tappeto catalano, divertendoti per quasi 21 km: una vera golosità 😋. Parlando di golosità, ci dicono all'orecchio che andrà ben oltre le tue falcate... Tra i catalani, sanno come divertirsi e gustare la vita tapas a pieni morsi 😛, quindi non sorprenderti se al tuo rifornimento troverai torroni o pezzi di arance 🍊.
Dopo aver superato la linea del traguardo 🏁, prendi il tempo per scoprire le meraviglie della regione. A meno di un'ora di macchina 🚗, esplora la vibrante Barcellona e i suoi iconici ramblas o ammira la maestosa Sagrada Familia 🏛️. Per le tue gambe che avranno lavorato bene 🦵, ti consigliamo di rilassarti nei bagni termali di Caldes de Monbui 💦, a pochi minuti di macchina da Terrassa 😉. Questi bagni risalgono all'Antichità e sono conosciuti in tutto il mondo per i loro benefici terapeutici... Sarebbe stupido privarsene, non credi? 😌 Per continuare a metterti in forma, questa volta ci concentriamo sul cervello 🧠: vai a visitare il museo delle Scienze e Tecniche della Catalogna per imparare sempre di più e far crescere questa testa da corridore 🤓. E se sei appassionato di storia, non perdere la visita al famoso Monastero di Sant Cugat ⛪️ situato nelle vicinanze. Voglia di natura per riconnetterti all'essenziale alla fine del tuo soggiorno? Il parco naturale di Sant Llorenç non ti deluderà con i suoi paesaggi mozzafiato 💨.
Vale! Che l'avventura abbia inizio e che ogni falcata ti avvicini al tuo RP! 🏅
Vale! Un mezzo in un unico giro 🔂 è una bella sfida, vero? Su andiamo! 😉
Inizi dalla Rambla d'Ègara fino a nord ⬆️ della città per raggiungere il Museo delle Scienze e Tecniche della Catalogna! Una volta raggiunto continui lungo la riera Del Palau 💧 per un po' di freschezza durante l'odissea. Intraprendi l'avenida de l'Abat Marcet. Qui ti divertirai: è qui che incontri il falso piano discendente... 😛 Ma attenzione comunque a mantenere energia per il resto della corsa! ⚠️ Eh sì, la corsa non termina qui piccolo mio. Una volta alla fine dell'avenida, segui il corso d'acqua della riera de les Arenes, attraversa il giardino di Vallparadis 🌳 risalendo fino alla Placeta de la Creu ⛲️ per tornare a buon porto. Ecco fatto, il gioco è fatto 🤪.
Partecipa a un 5 km esplosivo! 😎 Inizi sulla Rambla d'Ègara in direzione nord ⬆️ della città per raggiungere il Passeig del Vint-i-dos de Juliol. Qui, svolti a dritta ➡️ fino al giardino di Vallparadis 🌳. Fai inversione, riprendi lo stesso percorso e finisci dove tutto è iniziato 🏁.
Mezza maratona (21,097 km):
dal 1° aprile al 31 maggio: 22 €
dal 1° giugno al 31 agosto: 24 €
dal 1° settembre al 31 ottobre: 26 €
dal 1° novembre al 31 dicembre: 28 €
dal 1° al 28 gennaio: 30 €
in loco (offline, 31 gennaio): 32 €
Corsa Santi Centelles (5 km):
dal 1° settembre al 31 ottobre: 15 €
dal 1° novembre al 31 dicembre: 16 €
dal 1° al 28 gennaio: 18 €
in loco: 20 €
Pettorale nominativo
Cronometraggio con chip
T-shirt ufficiale
Accesso ai rifornimenti
Assicurazione infortunio
Classifica ufficiale
Sabato 31 gennaio 2026: presso la Fira del Corredor, o il giorno della gara (ritiro express consentito dalle 8:00 alle 9:30).
Nel Parc dels Catalans, angolo Carrer Doctor Cabanes:
Santi Centelles (5 km): 9:30
Mitja Marató (la mezza): 10:00
Saranno presenti punti di ristoro al 5º, 10º, 15º e ultimo chilometro.
Mezza maratona: 18 anni (nati prima del 2008)
Corsa Santi Centelles (5 km): a partire da 16 anni, con autorizzazione dei genitori per i minorenni
Sì. La mezza maratona è limitata a 2h30:
Una scopa chiude la corsa.
I corridori superati saranno ritirati dal percorso e invitati a lasciare la strada
Classifica generale: primi 3 uomini & donne
Classifiche per categoria: Sotti 23, Seniores, Veterani 1, 2, 3 (vedi dettagli nel regolamento)
Classifica locale e classifica per squadre (tempi cumulati)
Le classifiche si basano sul tempo reale (chip), tranne il podio generale (tempo ufficiale)
Consegna dei trofei alle 12:00
I premi non sono cumulabili, tranne quelli dei corridori locali.
Sì:
Deposito gratuito presso la Fundació Busquets
Spogliatoi e docce presso l'Escola Pia (accesso via Cisterna)
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.