Che cos'è World Athletics?
L'ente globale che governa l'atletica
Dietro le prestazioni incredibili, le maratone leggendarie e gli exploit da record, c'è un'istituzione fondamentale che lavora dietro le quinte: World Athletics. Per gli appassionati di corsa, questo nome appare spesso, talvolta in fondo alle tabelle dei risultati e altre volte al centro delle discussioni sulla certificazione di nuovi record. Ma cos'è esattamente questo logo che vediamo ovunque? World Athletics è l'organizzazione che governa l'atletica mondiale 🌎. Fondata nel 1912 con il nome IAAF (International Association of Athletics Federations), è stata rinominata World Athletics nel 2019. La sua missione principale è supervisionare, sviluppare e promuovere l'atletica in tutti i continenti. Tuttavia, contrariamente a quanto il nome possa suggerire, questa federazione non si concentra solo sugli eventi in pista 🎽. Al contrario.
Dalla Pista alla Strada, World Athletics Sovrintende a Tutte le Competizioni Internazionali
World Athletics copre tutte le discipline atletiche 🎽:
- corse su pista,
- eventi su campo (salti, lanci),
- marcia,
- corse su strada,
- corsa campestre,
- corsa in montagna e trail running.
È anche l'organismo che gestisce i record ufficiali delle maratone, le mezze maratone, le gare di 10 km su strada e oltre, realizzazioni che entusiasmano i corridori. È particolarmente l'autorità principale quando si tratta di garantire la regolarità, la sicurezza e la trasparenza delle competizioni internazionali. Che tu sia un atleta d'élite o un corridore amatoriale, è World Athletics a tenere traccia dei record, stabilire le regole e convalidare i tempi ⏱️ nelle principali competizioni. Supporta anche gli sforzi anti-doping e gestisce tutta la governance intorno alle competizioni professionali. La sua missione: rendere l'atletica in tutte le sue forme uno sport più pulito, più strutturato, più accessibile e ancora più popolare 🎉.
World Athletics: Un'Organizzazione Globale con Radici Locali
Con le sue 214 federazioni nazionali e la sede a Monaco 🇲🇨, World Athletics opera su scala globale. Guidata da Sebastian Coe, ex atleta britannico 🇬🇧 e due volte campione olimpico di mezzofondo, nonché ex capo del Comitato Olimpico di Londra 2012 🥇, l'organizzazione è gestita quotidianamente da un team di cento collaboratori. Il loro obiettivo chiaro: far crescere l'atletica a livello mondiale. Questo lavoro implica anche un coordinamento costante con le federazioni locali, come dimostra la creazione di un calendario annuale delle gare di World Athletics nel 2023 📅. Questo calendario include gare ufficialmente riconosciute, permettendo agli atleti di raggiungere prestazioni che li qualificano per eventi internazionali, come le Olimpiadi, attraverso un sistema di punteggio (noto anche come ranking).
Una Missione Oltre il Cronometraggio
L'ambizione di World Athletics non è solo cronometrare le gare ⏱️. È anche proteggere lo sport, supportare i suoi atleti e promuoverne lo sviluppo in regioni meno servite. L'organizzazione lavora su diversi fronti:
- Organizza eventi di alto livello (Campionati del Mondo, Wanda Diamond League, ecc.). Gestisce regolamenti, classifiche ufficiali e procedure anti-doping insieme alla World Anti-Doping Agency e l'Athletics Integrity Unit.
- Sviluppa programmi per formare allenatori, ufficiali e club locali.
- Mira a connettersi maggiormente con il pubblico, soprattutto attraverso i social media 📱, eventi pubblici, ecc.
C'è anche un aspetto di sostenibilità nella strategia dell'istituzione. Nel 2020, ha lanciato un programma d'azione specifico volto a sfruttare lo sport per promuovere azioni climatiche e cambiamenti sociali. In collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, World Athletics promuove pratiche più sostenibili, soprattutto attraverso campagne sulla qualità dell'aria e sui rifiuti di plastica. Questo ci ricorda che lo sport, in particolare quello all'aperto, ha un ruolo da svolgere nell'affrontare le grandi sfide globali. Gli sforzi dell'organizzazione hanno anche significative implicazioni sociali, con progetti focalizzati sulla giustizia, l'uguaglianza di genere, la riduzione della povertà e la lotta alla fame.
Etichette di World Athletics: Un Marchio di Qualità per le Corse su Strada
Nel mondo della corsa, ti imbatterai spesso in etichette rinomate: Etichetta Platinum, Etichetta Gold, Etichetta Elite... Queste non sono solo distintivi decorativi. Queste etichette ufficiali assegnate da World Athletics agli organizzatori di gare garantiscono che la gara soddisfi standard specifici (percorsi accuratamente misurati, sicurezza, livello dei partecipanti, misure anti-doping, premi per i vincitori, ecc.). Ecco i quattro livelli attuali:
- World Athletics Platinum Label (chiamata anche Platinum): il top del top. Ospita i migliori atleti globali, offre un'esperienza di corsa di qualità, trasmissione televisiva, sicurezza esemplare, tempi veloci. Spesso associata a maratone come le World Marathon Majors o eventi simili.
- World Athletics Gold Label: gare ben organizzate con alti standard in termini di layout del percorso, montepremi, prestazioni e condizioni di gara.
- World Athletics Elite Label: gare rinomate e riconosciute, spesso più locali o emergenti a livello internazionale.
- World Athletics Label: il primo livello di riconoscimento, che certifica che una gara soddisfa gli standard minimi di qualità e integrità di World Athletics.
World Athletics in Sintesi
World Athletics è un po' come il direttore silenzioso ma essenziale del mondo atletico 🎽, il pilastro della corsa. Un'istituzione globale che garantisce che lo sport rimanga pulito, equo e ben organizzato, mentre ne promuove la crescita ovunque possibile. Per gli appassionati di corsa, è principalmente un punto di riferimento. Quando una gara è etichettata da World Athletics, spesso significa serietà, rigore e quindi potenziale di prestazione. In un mondo in continua evoluzione, l'organizzazione tiene d'occhio il futuro. Sta già immaginando nuove competizioni per supportare meglio gli atleti e offrire sempre più intrattenimento ai fan. Ciò suggerisce che il futuro della corsa promette di essere ancora più spettacolare 🌟.
Potresti anche essere interessato
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.
Creato tra Lione e Nantes