Label World Athletics

Informazioni pratiche e calendario delle gare con Label World Athletics
Emoji running-shoe
2
Gare
Diritti d'autore della foto :

runffwpu

Il primo passo verso l'eccellenza nelle corse su strada! 🏃‍♀️

Dietro ogni Label World Athletics 🌍, c'è una promessa: quella di una gara ben organizzata, pensata sia per la performance che per l'esperienza dei corridori. Primo livello di riconoscimento ufficiale su quattro, il Label World Athletics costituisce un prezioso segno di credibilità per tutte le gare su strada con ambizioni internazionali. Convalida una solida base: regole rispettate, un quadro sicuro, prestazioni affidabili 🏆

🏷️ Un'etichetta che offre una preziosa credibilità

Nel 2024, più di 170 eventi di corsa in tutto il mondo hanno ottenuto questa certificazione 🌍. Gare di vari formati (5 km, 10 km, 20 km, mezza maratona, maratona) 🏃‍♀️, spesso organizzate da una città, un club o un'associazione, e che condividono un obiettivo comune: professionalizzare l'organizzazione per offrire gare spettacolari, ben gestite e che rispondano alle sfide attuali del running 🔄. Per molti organizzatori, questo label rappresenta un riconoscimento concreto del lavoro svolto 💪. Segna il loro ingresso nel calendario World Athletics 📅: le performance diventano omologate a livello internazionale, gli atleti elìte iniziano a interessarsene 👀 e l'immagine della gara guadagna in legittimità.

È anche l'etichetta più largamente attribuita da World Athletics, con 178 gare nel mondo 🗺️. Offre una garanzia di serietà e qualità 🏅, pur rimanendo accessibile. Tra gli eventi più conosciuti con label, troviamo in particolare i 20 km di Parigi, la Mezza Maratona di Parigi, la Maratona di Venezia o ancora la Mezza Maratona di New York 🗽. Ma al di là del prestigio ✨, questo label impegna soprattutto gli organizzatori a rispettare standard internazionali e una organizzazione rigorosa, in diretto collegamento con i valori di World Athletics.

📏 Standard elevati nella gestione delle gare

Per ottenere il label World Athletics, una gara deve soddisfare diversi criteri tecnici imprescindibili ✅ :

➡️ Percorso ufficialmente misurato,

➡️ Organizzazione fluida e strutturata,

➡️ Presenza di un giudice-arbitro certificato,

➡️ Rispetto delle regole World Athletics,

➡️ Pubblicazione rapida dei risultati.

A differenza delle etichette superiori (Elite, Gold, Platinum) 🥇🏆💎, la copertura mediatica non è obbligatoria, ma molti organizzatori scelgono di mettere in atto una comunicazione curata e innovativa per arricchire l'esperienza dei corridori. Il programma antidoping dell'istituzione mondiale è anche una priorità 💉. In coordinamento con World Athletics e l'Unità di Integrità dell'Atletica, è richiesto un minimo di 6 controlli (3 uomini e 3 donne), al fine di garantire l'integrità delle performance realizzate.

👷‍♂️ Organizzatori che si professionalizzano

Questo label rappresenta un'importante opportunità di professionalizzazione progressiva per gli organizzatori. Li spinge a sviluppare la loro struttura: strumenti di gestione, personale qualificato, protocolli di sicurezza, comunicazione, valutazione. Molte gare locali lo usano come rampa di lancio per attirare più corridori, club e partner 🎯. È anche una vetrina per le comunità: una gara con label valorizza un territorio, aprendolo a un pubblico più ampio, persino a un' audienza internazionale 🌐.

🏃‍♀️ Un quadro affidabile per i corridori élite

Per gli atleti professionali, correre una gara con label World Athletics è la garanzia di un quadro serio: percorso certificato, cronometraggio affidabile, logistica controllata. Che si miri a un tempo di qualificazione, a una classifica ufficiale o semplicemente a un nuovo record personale, queste gare offrono condizioni ottimali 🌟.

La flessibilità del label consente agli organizzatori di creare un evento a loro immagine 🎨. Nessun atleta élite è richiesto, nessun premio è imposto. Ma alcuni scelgono comunque di invitare corridori di alto livello, con una logistica dedicata: zone di ristoro, accoglienza nel weekend, supporto specifico. Per questi organizzatori, puntare sulla performance rimane una leva di valorizzazione del loro evento 🎯, mantenendo tuttavia il controllo sul formato e le ambizioni della loro gara.

😊 Gare di qualità, anche per i corridori amatoriali

Questo label è anche una promessa di qualità per tutti i corridori 🎽 :

➡️ Percorso chiuso al traffico e sicuro,

➡️ Atmosfera calorosa,

➡️ Logistica ben pensata,

➡️ Accoglienza fluente dei corridori,

➡️ Cronometraggio verificato.

E poi, c'è quel piccolo brivido in più: correre nel cuore delle città più belle del mondo 🏙️. Per gli spettatori, è la garanzia di assistere a un evento festivo e di supportare migliaia di corridori, con un posto in prima fila 👏.

♻️ Un impegno ecologico al servizio di eventi più responsabili

In termini di sviluppo sostenibile, World Athletics si impegna per eventi di corsa 🏃 più responsabili e attenti al loro impatto ambientale. L'organizzazione mette a disposizione degli organizzatori una guida alle buone pratiche, tramite il suo Sustainable Events Management System (SEMS) 🛠️ e un nuovo programma dedicato: Athletics for a Better World (ABW). Quest'ultimo propone 55 azioni concrete 📌 che coprono tutti gli aspetti dell'organizzazione di un evento: gestione dei rifiuti, trasporti, alimentazione, inclusione, sicurezza, ecc. L'obiettivo 🎯: accompagnare le gare, grandi o piccole, verso un' organizzazione più responsabile. Un sistema di punti permette agli eventi di essere riconosciuti 🏅 secondo cinque livelli:

Athletics for a Better World Platinum Event 💎 : 108 punti (90%)

Athletics for a Better World Gold Event 🥇 : 96 punti (80%)

Athletics for a Better World Silver Event 🥈 : 84 punti (70%)

Athletics for a Better World Bronze Event 🥉 : 72 punti (60%)

Athletics for a Better World Certificato Evento ✅ : l' organizzatore ha dimostrato un impegno chiaro sui principali problemi di sviluppo sostenibile 🌿: 40 punti

Pur non essendo obbligatori, questi punteggi valorizzano gli sforzi ambientali 🌎 intrapresi nell'organizzazione delle gare su strada nel mondo. Con questo approccio incentivante e progressivo, World Athletics permette agli organizzatori di adottare le questioni ambientali al loro ritmo, facendo leva su strumenti concreti 🧰.

📝 In sintesi

Il Label World Athletics, è molto più di un semplice passaporto 🎫. È un primo passo verso un'organizzazione professionale, un evento riconosciuto, una gara rispettata. Accessibile ma esigente, apre la strada a nuove ambizioni, senza imporre un formato unico.

🎯 Per gli organizzatori, è un trampolino di lancio.

👟 Per i corridori, una promessa mantenuta.

🎉 Per tutti, un bel modo di celebrare lo sport e di offrire il meglio del running.

💡 Vuoi saperne di più sugli altri livelli di label? Scopri anche gli articoli sul Label Platinum, il Label Gold e il Label Elite.

Non importa si c'è vento, si c'è piogga, si c'è neve

Le gare con Label World Athleticss mese per mese

Dai un'occhiata all'intero calendario delle gare con Label World Athletics

Dove si svolgono le gare con Label World Athletics?