Label Elite World Athletics

Informazioni pratiche e calendario delle gare della Label Elite World Athletics
Diritti d'autore della foto :

Metropolitan Tr

Il trampolino verso il livello molto alto del running 🏃

Le etichette dell'istituzione World Athletics 🏅 sono un riconoscimento ufficiale conferito alle gare su strada meglio organizzate in tutto il mondo 🌍. Tra queste certificazioni, l'Etichetta Elite occupa un posto strategico: mette in risalto eventi ben strutturati, che puntano all'alta performance e vogliono farsi un posto sulla scena internazionale, tra le più grandi gare del calendario 📆.

🚀 Un'etichetta per le gare che hanno ambizione

Nel 2024, 63 gare 🏃 hanno ottenuto questa etichetta in tutto il mondo, principalmente mezze maratone e maratone. Da Hong Kong a Toronto, passando per Parigi 🇫🇷 e Siviglia 🇪🇸, queste gare rivelano al grande pubblico le stelle nascenti del running ✨. Con la sua atmosfera conviviale e la sua organizzazione accurata, gli eventi marchiati con l'etichetta Elite occupano un posto d'onore nel calendario dei corridori 🗓️. L'Etichetta Elite è rivolta alle gare strutturate che hanno esperienza e che cercano di confermare la loro posizione di gara di primo piano. Essa convalida un'organizzazione solida, un vero impegno per la qualità del percorso, la cronometratura, la sicurezza, e soprattutto le prestazioni degli atleti, elite e amatori. 🏆

Ottenere questa etichetta significa dimostrare di essere in grado di rispettare gli standard World Athletics rimanendo agili, locali, radicati nella propria comunità e nel proprio territorio. 🤝 Significa anche darsi i mezzi per accogliere atleti di livello internazionale, in buone condizioni, con l'ambizione di migliorare di anno in anno. 📈 Anche se l'etichetta Elite è più flessibile rispetto ai livelli superiori (Oro e Platino), si basa già su un capitolato molto preciso: percorso definito ufficialmente con misuratori certificati da World Athletics, chiusura al traffico, coordinamento con le autorità locali, pubblicazione rapida dei risultati, rispetto delle regole World Athletics, ecc. 📝

Il programma antidoping è ben avviato, con almeno 8 atleti testati il giorno della competizione, e anche l'equipaggiamento dei corridori (scarpe, abiti...) è controllato. 👟 In pratica: si tratta di un'organizzazione già molto strutturata e professionale, capace di rispondere sia alle aspettative dei corridori esigenti che delle istituzioni sportive e dei corridori amatori. 👍 Tra le gare che fanno parte di questo circolo, ritroviamo in particolare la Maratona di Parigi, la Maratona di Siviglia, la Maratona di Madrid, la Mezza maratona di Lisbona o ancora la Maratona di Roma. 🇫🇷 🇪🇸 🇵🇹 🇮🇹

🌟 Un élite di qualità con i campioni di domani

Per ottenere l'Etichetta Elite, una gara deve accogliere almeno 5 atleti di ciascun sesso che abbiano raggiunto un livello di prestazione élite riconosciuto da World Athletics, cioè almeno 1 115 punti nel ranking WA. In concreto, ciò corrisponde a un tempo di 2h12'47 nella maratona per gli uomini e 2h31'50 per le donne. ⏱️ Questi atleti non sono ancora le star del circuito internazionale, ma sono corridori promettenti, in piena ascesa, che vengono a cercare un tempo, punti nel ranking o una prima grande vittoria in una gara internazionale. 🥇 È spesso in questo tipo di gare che scopriamo i futuri grandi nomi del running. Meno esposte degli eventi Gold o Platino, queste gare offrono un contesto rapido, competitivo, ma con meno pressione, ideale per esprimersi pienamente. 😊 E per mettere gli atleti nelle migliori condizioni di prestazione, gli organizzatori non lasciano nulla al caso: premi per la vittoria e record, 💰 organizzazione logistica (trasporto, hotel), ✈️ zone di rifornimento dedicate, 🥤 incontro pre-gara: lepri, zone di rifornimento dedicate, ecc. Controllo dell'abbigliamento e delle scarpe da competizione.

Per le gare con etichetta Elite, World Athletics impone un minimo di premi da assegnare agli 8 primi atleti della maratona e ai primi 5 atleti delle altre distanze:

Etichetta Elite (Maratona)

1°: 15 000 $ 💵

2°: 7 500 $ 💰

3°: 5 000 $ 💰

4°: 2 500 $ 💰

5°: 2 000 $ 💰

6°: 1 500 $ 💰

7°: 1 000 $ 💰

8°: 500 $ 💰

Etichetta Elite (altre distanze)

1°: 5 000 $ 💵

2°: 2 500 $ 💰

3°: 2 000 $ 💰

4°: 1 500 $ 💰

5°: 1 000 $ 💰

♻️ Una strategia di sviluppo sostenibile

In termini di sviluppo sostenibile, World Athletics si impegna per eventi di running 🏃 più responsabili e attenti al loro impatto ambientale. L'organizzazione mette a disposizione degli organizzatori una guida di buone pratiche, attraverso il suo Sustainable Events Management System (SEMS) 🛠️ e un nuovo programma dedicato: Athletics for a Better World (ABW). Quest'ultimo propone 55 azioni concrete 📌 che coprono tutti gli aspetti dell'organizzazione di un evento: gestione dei rifiuti, spostamenti, alimentazione, inclusione, sicurezza, ecc. L’obiettivo 🎯: accompagnare le gare, piccole o grandi, verso un’organizzazione più responsabile. Un sistema di punti consente agli eventi di essere riconosciuti 🏅 secondo cinque livelli:

Athletics for a Better World Platinum Event 💎: 108 punti (90%)

Athletics for a Better World Gold Event 🥇: 96 punti (80%)

Athletics for a Better World Silver Event 🥈: 84 punti (70%)

Athletics for a Better World Bronze Event 🥉: 72 punti (60%)

Athletics for a Better World Evento certificato ✅: l’organizzatore ha dimostrato un impegno chiaro sui principali temi di sviluppo sostenibile 🌿: 40 punti

Benché non obbligatori, questi punteggi valorizzano le iniziative ambientali 🌎 intraprese nell'organizzazione delle gare su strada del mondo. Con questo approccio incentivante e progressivo, World Athletics permette agli organizzatori di approfondire le tematiche ambientali al proprio ritmo, appoggiandosi su strumenti concreti 🧰.

📣 Una leva di notorietà per gli organizzatori

Ottenere un'Etichetta Elite significa anche un'opportunità di visibilità per le città, i club o le strutture organizzative. ✨ Permette di valorizzare l'evento presso i partner, gli sponsor, le istituzioni. 🤝 È una prova di serietà, organizzazione e impegno in un percorso di qualità. Per molti, è un passaggio strategico prima di puntare più in alto, ma è già, di per sé, un vero riconoscimento nel mondo del running. 🎯 L'Etichetta Elite rappresenta l'equilibrio perfetto tra esigenza tecnica e accessibilità. Valorizza le gare ambiziose, strutturate che offrono un contesto professionale agli atleti come agli amatori. Trampolino verso l'alta performance e le etichette superiori, rivela i talenti di domani consolidando al contempo il radicamento locale degli eventi. All'incrocio tra prestazione e impegno sostenibile, l'etichetta Elite gioca un ruolo chiave nell'ecosistema mondiale del running. 🔑 Un bel riconoscimento... e un bell'obiettivo per gli organizzatori che raddoppiano gli sforzi per proporre gare sempre più spettacolari. 🤩

Vuoi saperne di più sugli altri livelli di etichetta? 🤔 Scopri anche gli articoli sull'Etichetta Platino, l'Etichetta Oro e l'Etichetta World Athletics.