Gare notturne

La tua agenda delle avventure notturne
Emoji running-shoe
551
Gare
Diritti d'autore della foto :

Pixfly

Le corse notturne... ti portano, fino al termine della notte!

Le corse notturne sono frequenti in tutto il mondo ed esistono fin dall'espansione della corsa a piedi 🌙. Che sia in città o in natura, lungo il mare o in montagna, correre sotto le stelle è una sensazione davvero speciale! 💫

Il calendario delle gare notturne è chiaro: la pratica è accessibile a tutti in termini di distanza! 🤗 Si possono trovare 5 km, 10 km, delle mezze, delle maratone, ma anche tutti i tipi di trail notturni (scoperta, brevi, lunga e ultra lunga distanza...). Se non hai mai partecipato alla partenza di una gara notturna 🌙, scegli magari le prove urbane, meno tecniche (in teoria) rispetto ai trail in natura 🏜️.

Da notare che esistono 2 tipologie di gare notturne. Sembra logico, ma in primo luogo citeremo quelle che avvengono 100% di notte: la partenza, la gara e l'arrivo si svolgeranno sotto le stelle (la sera o la notte), come la Folle Neteï 🌅. Esistono anche gare "semi-notturne"! Alcune iniziano prima del tramonto come il Trail di San't Appianu, altre nel bel mezzo della notte con un arrivo trionfale all'alba 🌄, è il caso del Full Moon Trail. Parlando dei diversi tipi di gare notturne, puoi anche lasciarti affascinare da trail bianchi notturni (che sensazione correre su un candido manto bianco, citiamo qui il Trail de l'Inuit), urban trails (se ciò che ami sono le megalopoli) o anche canitrails (se non corri mai senza il tuo cane 🐕).

Insomma ce n'è davvero per tutti i gusti 🌱. E per guidarti al meglio nella tua ricerca, non esitare a consultare il calendario delle gare notturne qui sotto per fare la tua scelta! 📆 D'altronde, arduo compito selezionare le gare... Ma citiamo in Francia la SaintéLyon, che ravviverà in alcuni la scintilla del derby, il Grand Trail des Hauts de France e la sua atmosfera fantastica o ancora la Corrida Crédit Agricole Toulouse 31, che si corre lungo il canale di Périgueux 👑. Il mitico UTMB (Ultra Trail del Monte Bianco) deve ovviamente figurare nel Hall of Fame delle prove presenti sul tuo palmares 🖼️. Vuoi espanderti a livello internazionale? La Rock'n'Roll Las Vegas Marathon ti farà vivere il sogno americano nell'eccesso della città del Nevada 🇺🇲. In Europa, la Bilbao Night Marathon si corre nel paesaggio urbano della Capitale del Paese Basco spagnolo. Migliaia di spettatori ti incoraggeranno lungo i 42 chilometri del percorso. Bilbao è inoltre una bellissima destinazione culturale... 💃

Oltre al tuo coraggio e alla tua abnegazione per correre di notte, avrai bisogno della tua lampada frontale 🕯 nei labirinti del Lut by Night (Lione) o nei rilievi della (molto) esigente Diagonale des Fous a La Réunion 🏃‍♀️. Se desideri qualche consiglio per prepararti al meglio per una prova podistica notturna, equipaggiati con una lampada che ti permetta di ridurre il fascio luminoso in salita e di espanderlo in discesa 🔦. Come ogni tipo di corsa, un trail notturno può ovviamente essere fatto tra amici (Ekiden, duo, staffetta...), i ricordi saranno ancora più intensi. Soprattutto se uno di voi ha un piccolo problema con la torcia 🤣.

Piccolo consiglio! Non dimenticare di prendere i tuoi riferimenti allenandoti di notte 👣. È fondamentale familiarizzare con l'oscurità. Lavora quindi sui tuoi appoggi, adattandoti al freddo ❄️ (che potrebbe essere presente, soprattutto se partecipi a un evento notturno in inverno o in alta montagna). Per il resto, sempre gli stessi consigli: mangiare bene (privilegiando l'assunzione di carboidrati prima della prova), bere bene, dormire bene... 😴 Ma ti rassicuriamo, come tutti i corridori, se ti iscrivi a una distanza considerevole, arriverà inevitabilmente il momento in cui ti chiederai "come alimentarmi e come prepararmi per una corsa notturna". Facciamo una scommessa? 😉 Ultimo piccolo consiglio, poi smettiamo promesso, in estate, attenzione agli sbalzi di temperatura tra i diversi momenti della gara... 😬

È il momento di fare la tua scelta! ☝️ Se potessimo riassumerlo brevemente, sappi che i trail urbani permettono di correre su percorsi a volte insoliti in città, mentre i trail naturali notturni ti offrono ambienti indimenticabili, anche se spesso più impegnativi 💪.

Non importa si c'è vento, si c'è piogga, si c'è neve

Pianifica le tue gare notturne

Trova a colpo d'occhio l'intero calendario delle gare notturne