Di solito si inizia dalla posizione di un villaggio 🏘️, una città 🏙️ o una capitale 📍... Non questa volta, poiché è il più grande lago italiano a prendersi la scena 🔦 per questo FILA LAGO DI GARDA 42.
Situato a nord dell'Italia 🇮🇹, il Lago di Garda 🐟 o Lagodi Garda è una località di vacanza divisa tra le montagne del Trentino (a nord), Verona (a sud-est) e Brescia (a sud-ovest) 🧭. Ma per questo evento, sono gli appassionati della strada a partecipare a una delle due distanze offerte dall'agenzia Communico. In programma, una mezza maratona e una maratona per i cyborg della corsa di resistenza 🤖. E non dimentichiamo i nostri cari bambini 👶, anche loro avranno la loro gara con la LG Kids Run di 600 m per i minori di 7 anni o 1,8 km per i minori di 12. Le temperature dovrebbero essere ancora un po' fresche 🌡️ in questo inizio di aprile, quindi aspetta un po' di più prima di riporre la tua biancheria tecnica nel tuo armadio 😉.
Quando è l'inizio di aprile significa... Inizio primavera ! 🌸 Ahhhhh finalmente… La natura 🍃 ritorna alla vita e l'inverno ❄️ giunge al termine! I primi germogli appaiono, gli animali escono dal letargo 🐻 e gli uccelli 🐦 ritornano cantando nelle tue orecchie 🎶. Sono tre mesi di alternanza (non in azienda 😅), tra pioggia 🌧️ e giorni soleggiati ☀️. Ebbene, gli italiani sono nostri vicini, quindi anche loro affrontano le famose piogge primaverili. Il programma del weekend è versatile, rendendolo un evento stimolante e ricco di azione 💪 che ti aspetta per sfuggire all'inverno ☃️, in un scenario mozzafiato! 🌬️
Inizieremo con la LG42 (poi capirai perché), che è una maratona con 180mD+, partendo da Limone, un villaggio affascinante incastonato tra la montagna e il lago. Ti dirigerai verso Riva del Garda, una città situata all'estremità settentrionale di questo stesso lago, con una rinfrescante brezza marina alle spalle, per poi proseguire attraverso i frutteti di Arco 🍏. Una città italiana che forma un arco (da cui il nome 😉) intorno a una roccia calcarea, scolpita da antichi ghiacciai 🧊 su cui sorge il castello La Rocca in rovina 🏰.
Mentre i maratoneti avranno raggiunto la metà del percorso, sarà solo l'inizio per i corridori della LG21, che è una mezza maratona con 50mD+ (dovrebbe andare bene 🙄). Poi, si dirige verso il resort di Torbole che sembra progettato per vacanzieri attivi 😎, con i suoi numerosi caffè ☕️ e ristoranti 🍝. Tutti i corridori ora seguono la costa orientale verso sud, con il lago a destra ➡️ e le montagne a sinistra ⬅️. Raggiungerai Malcesine in un'ampia curva 🦵 prima di attraversare la linea di arrivo 🏁 diventando un finisher di una gara italiana 🙌.
Se hai apprezzato l'esperienza nel paese a forma di stivale, ti offriamo nuove sfide 🆕. La Maratona di Roma è una di queste, nella città dei sette colli, così come la Maratona Bari Med, davanti al mare Adriatico 🌊, o la Maratona di Venezia con (quasi) altrettanto fervore del carnevale 🎭.
In termini di scoperta, non serve andare lontano, il Lago di Garda ha ancora molte sorprese 🎁 per te. La località balneare di Riva del Garda, soprannominata "la perla del lago", è un'oasi mediterranea, situata ai piedi delle Dolomiti. Puoi ammirare una vegetazione rigogliosa con limoneti 🍋, palme 🌴, allori e olivi 🫒. Se cerchi un po' di evasione, allontanati dalle sponde del lago e vai per un'escursione alle cascate di Varone 💦 a Tenno o scopri Gardaland 🎡, il primo complesso di divertimenti in Italia. Infine, se non sei troppo stanco 😴 dopo il tuo arrivo, guadagna un po' di altezza con la funivia di Malcesine 🚠. Ti porterà alla cima del Monte Baldo ⛰️ con una vista panoramica sul lago e le montagne, così come il profilo del Castello Scaligero 🏰 situato ai suoi piedi 🤩.
Se ti unisci a noi, ti piacerà davvero! 😉
La Confrontazione!
Dirigendosi verso il lungolago a Limone, la leggera discesa attraverso i tunnel vi condurrà a Riva del Garda. La rinfrescante brezza marina e il suono delle onde vi daranno la sensazione di galleggiare sul Lago di Garda 🌬️. Le affascinanti strade di Riva del Garda vi guideranno verso il punto nord del lago, passando attraverso i frutteti fino ad Arco. A metà percorso sarà il momento di ricaricare le batterie prima di continuare verso Torbole, dove la vostra famiglia, i fratelli e gli spettatori vi inciteranno con forza. Tenendo il lago sulla destra e le montagne sulla sinistra, raggiungerete Malcesine senza nemmeno accorgervene, poiché lì vi attende una meritata ricompensa. Incidentalmente attraverserete la linea di arrivo 🏁.
Il Test!
La tua partenza avrà luogo ad Arco, dove la certezza di avere i maratoneti alle calcagna ti darà davvero una spinta in più. Lungo il fiume Sarca, ti dirigerai verso la stazione di Torbole. La brezza fresca dovrebbe darti nuova energia. Sotto gli applausi degli spettatori alle tue spalle, coprirai, metro dopo metro, un percorso vario tra pendii di montagna e rive del lago. Quando apparirà il Castello Scaligero, raggiungerai il traguardo. Dopo aver raggiunto Malcesine, il traguardo 🏁 sarà il tuo ultimo ostacolo prima di guadagnare la tua medaglia di finisher 🏅.
Per la maratona: "early bird"- 60€/ "Pre regular" - 68€/ "Regular"- 78€/ "Last minute" - 88€
Per la mezza maratona: "early bird"- 50€/ "Pre regular" - 58€/ "Regular"- 68€/ "Last minute" - 78€
Per le gare dei bambini: "5€
La partecipazione è aperta a tutti i corridori che compiranno 20 anni il giorno della gara.
Sì, è richiesto un certificato medico per partecipare alla FILA LAKE GARDA 42. Il certificato medico deve menzionare "atletica". Come corridore straniero, dovrai fornire uno dei seguenti requisiti:
una licenza rilasciata dalla Federazione di Atletica del tuo paese
una RunCard a cui devi iscriverti (15€ per un anno) e che sarà utile per tutte le gare in Italia. Dovrai anche caricare il tuo certificato medico di non controindicazione alla corsa competitiva (datato meno di un anno dalla data della gara) sulla piattaforma
una dichiarazione liberatoria firmata che attesti il tuo buono stato di salute all'inizio della gara. Puoi scaricare il modulo da compilare direttamente dal sito della gara. Nota: fornendo solo questa liberatoria, non sarai incluso nella classifica generale con tutti gli altri corridori e non sarai eleggibile per il podio
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, ti rimandiamo all'articolo del blog sul sistema di registrazione per la Maratona di Roma (che puoi trovare cliccando qui), che quindi si applica a tutte le gare sul suolo italiano.
Puoi ritirare il tuo pettorale il 4 e 5 aprile a Riva del Garda, Palavela
È necessario portare con sé un documento d'identità e la dichiarazione liberatoria (se corri in modalità non competitiva) o la RunCard (se corri in modalità competitiva).
Sì, per l'occasione sono forniti borse speciali. Solo queste borse saranno accettate nelle aree deposito. La tua borsa sarà trasportata fino al traguardo.
Maratona: 6h15
Mezza Maratona: 5h45
Maratona: 8
Mezza Maratona: 4
I punti ristoro sono forniti di acqua, bevande energetiche, gel e banane.
Maratona: Lungolago, Limone alle 9
Mezza Maratona: Piazza della Canoniche, Arco alle 9:30
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.