Stai per correre una maratona... magica 🤪
A novembre ti dirigi verso il Nord Italia per la Maratona del Lago Maggiore, un evento sportivo incantevole che inizia nella pittoresca cittadina di Arona, nel cuore del Piemonte 🧚. Là, correrai tra i riflessi argentati del lago e le montagne maestose che dominano in lontananza ⛰️. Credici, è tutta un'altra cosa rispetto all'asfalto urbano! 😍
Rilassati, chiudi gli occhi e immagina un paesaggio da romanzo 📔. La maratona del Lago Maggiore ti offre un percorso unico ☝️. Tutto inizia ad Arona, una piccola perla sul lungolago 💧. Costruita nell'antichità tra le scogliere del massiccio del Vergante, oggi è una vera porta d'accesso al Lago Maggiore. Attraverserai poi Meina, Lesa, Belgirate, Stresa e Baveno, per arrivare a Verbania 🌱. Che tu sia iscritto ai 10 km, alla mezza, ai 33 km o alla maratona, ogni chilometro è una cartolina vivente: ville antiche 🏘️, piccoli porticcioli 🎣, chiese ⛪️, cigni nelle acque tranquille... E incoraggiamenti accompagnati da accenti melodiosi: "Forzaaa! Daiii!" (non te lo diranno mai meglio di qui) 💪. Per i mezzomaratoneti, il traguardo è a Stresa, proprio di fronte alle mitiche isole Borromee📍. Per i tenaci maratoneti, il percorso continua fino a Verbania. Se l’avventura ti alletta ma sei ancora un po' troppo giovane, tieni il sogno al caldo: questa gara è riservata ai... maggiorenni 😂. Alzando gli occhi, potresti vedere l'imponente Sancarlone, situata sul Monte di Arona 👀. Questa statua dell'arcivescovo italiano San Carlo Borromeo è alta 35 metri ⬆️. E la cosa più stupefacente? Potrai salire in cima a questa statua e avere una vista mozzafiato sul Lago Maggiore 😲. Ma beh, sarà una volta che avrai concluso la tua corsa 🙃.
E dopo 42 chilometri, cosa si fa? 😎 Tutte le gare partono al mattino, lasciandoti un bel po' di tempo per visitare i dintorni 🔎. Una volta superato il traguardo e riposte le scarpe, è il momento della ricompensa: un buon piatto di pasta 🍝, uno spritz nel quartiere di Pallanza 🍹, o perché no una passeggiata sulle isole Borromee da Stresa? Per i più curiosi, verso Verbania per visitare il Museo del Paesaggio, o in escursione nella natura fino alla cima del Monte Mottarone 🥾. Nota bene: puoi goderti ogni sabato, sulla Piazza del Mercato e sulla Piazza Don Minzoni, il più grande mercato settimanale del Lago Maggiore 🥕.
Allora, sei pronto a innamorarti dell'Italia? 🇮🇹
Per questo percorso di 33 km, seguirai lo stesso itinerario della maratona! 🤓
Per questa mezza maratona, si parte da Arona e si corre lungo le sponde del bellissimo Lago Maggiore, per poi arrivare a Stresa, dove si taglia il traguardo! 🏁
Puoi ritirare il tuo pettorale al villaggio della gara (LMM Village) – Lungolago di Arona:
Venerdì 9 novembre 2025: 15:00 – 19:00
Sabato 10 novembre 2025: 10:00 – 19:00
Domenica 11 novembre 2025: 07:00 – 08:30
Puoi anche ritirarlo nella zona di partenza della 10 km tra le 9:30 e le 11:15.
Le partenze delle gare avverranno:
Maratona: Partenza alle 09:00 (Arona > Verbania Pallanza) Tempo massimo: 5h30
33 km: Partenza alle 09:30 (Arona > Verbania Pallanza) Tempo massimo: 4h15
Semi-maratona: Partenza alle 09:00 (Arona > Stresa (Piazzale Imbarcadero) Tempo massimo: 2h45
10 km: Partenza alle 11:30 (Fondotoce (ingresso campeggio Isolino) > Verbania Pallanza) Tempo massimo: 1h30
Per gli atleti italiani: Certificato medico con dicitura "Atletica Leggera", valido al 09/11/2025
Per gli atleti stranieri: Dichiarazione di responsabilità (modello scaricabile su www.LMHM.it, sezione Iscrizioni > Area download)
10 km: non è richiesto alcun certificato medico.
Sì, è necessario avere 18 anni il giorno della gara.
Maratona:
Pettorali 1–150: 50 €
Pettorali 151–400: 60 €
Pettorali 401–800: 70 €
Al villaggio: 80 €
33 km:
Pettorali 1–100: 45 €
Pettorali 101–250: 55 €
Pettorali 251–500: 65 €
Al villaggio: 75 €
Semi-maratona:
Pettorali 1–200: 35 €
Pettorali 201–500: 40 €
Pettorali 501–1000: 45 €
Al villaggio: 55 €
10 km:
Pettorali 1–100: 25 €
Pettorali 101–250: 30 €
Pettorali 251–500: 35 €
Al villaggio: 45 €
Sì, ecco i tempi limite:
Maratona: 5h30
33 km: 4h15
Semi-maratona: 2h45
10 km: 1h30
L'iscrizione include:
Pettorale
Cronometraggio con chip usa e getta
Assistenza medica
Servizio pacemaker
Medaglia finisher
Diploma di partecipazione
Assicurazione RC
Docce
Spogliatoi
Trasporto e deposito borsa
Rifornimenti / spugnaggi
WC
Massaggi
Navetta bus per la gara 10 km
Gadget ufficiale
Partecipante 15 €
Accompagnatore 15 €
Gratis per i minori di 6 anni
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.