Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Maratona di Palermo 2025

Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Scopro le offerte
Diritti d'autore della foto : IgorZh

L'evento in poche parole

Il mese di novembre, il freddo 🥶, il grigiore, il morale a terra... ☹️

Che ne dici di un po' di sole, un po' di calore italiano, e un po' d'aria di vacanza estiva? 🌞 Allora prepara la valigia e prendi il primo volo per Sicilia! 🇮🇹 Non dimenticare le tue scarpe da ginnastica perché una volta lì, ti attende un grande evento: la Maratona di Palermo (o Maratona di Palermo)! 😎 Atmosfera amichevole, corridori motivati e pizza al traguardo, questo è il programma del tuo weekend 🤤. Niente male, vero? Ma prima di tutto, ti metterai alla conquista della bella siciliana, una città segnata dalla storia dal Mare Tirreno 🌊.

Questa gara su strada è una delle migliori visite guidate di Palermo! 🤗 Non capiamo ancora perché non sia offerta tutto l'anno 🤷‍♀️. Sarai tra i pochi privilegiati, dimostrando che correre ha i suoi vantaggi! 😜 Dovrai ancora scegliere la lunghezza della tua visita: maratona o mezza maratona 🤓. E siccome in Italia si apprezza il condividere, la maratona può essere corsa anche a staffetta! Quindi inizia a chiamare i tuoi amici, avete una maratona da completare 😜. E che maratona! Sul mare, architettura tipica, atmosfera energica ad ogni angolo... 🥳 Gli organizzatori hanno preparato la loro pizza migliore, stile maratona siciliana per te! 🍕 Per finire in bellezza, il traguardo sarà in Piazza Ruggero Settimo, con il Teatro Politeama, degno di un dipinto di Da Vinci! 🤩 Questo scenario da sogno a quanto pare dà le ali: nel 2024, Masai Gilbert ha trionfato in 2h 14min 09s, uno dei tempi più veloci mai registrati alla Maratona di Palermo 🤯. Non dimenticare di avviare il tuo orologio all'inizio, sicuramente batterai il tuo record personale precedente a Palermo! ⏱️

Dopo aver festeggiato la tua vittoria e indossato con orgoglio la tua medaglia 🥇, è ora di rilassarsi! Cosa c'è di meglio per rilassare le gambe di una breve passeggiata? 👀 La "Città delle Delizie" non manca di monumenti per intrattenerti 🏛️. Qui, le delizie sono tanto per gli occhi quanto per il palato! 😋 Monte Pellegrino, Cattedrale di Palermo, Piazza Pretoria, Palazzo dei Normanni e Palazzo della Zisa—non saprai da quale iniziare 🤪. Una volta scoperto ogni angolo di Palermo, il tuo stomaco sarà sicuramente in cerca di cibo 🍽️. Quindi basta con i monumenti, andiamo ai ristoranti! Nel menu: arancini, panelle, cannoli e per finire, una brioche ripiena di gelato... 🥰 Non mangiare troppo, o rischi di rotolare via 😅.

La città di Palermo ti aspetta impaziente! 💪 La sua maratona cela molti segreti che solo i corridori possono scoprire 🤫.

4 motivi per partecipare a questa gara

Scopri Palermo 🇮🇹
Ahhh Palermo... la bellezza della Sicilia, un vero scenario da cartolina sul mare! 🌊 Un tempo chiamata la "città delle delizie", non ha perso la sua essenza: pizza, gelato, spaghetti 🍝. Anche se non puoi riempirti la pancia dopo la gara, puoi appagare i tuoi occhi durante la corsa con tutti i monumenti che rendono unica la città di Palermo! 😍
Sfida te stesso da solo o con altri 😉
La maratona è la sfida solitaria per eccellenza, spingendo a completare la distanza senza altri rivali oltre alle tue gambe e mente 🧠. Ma a Palermo, le emozioni si condividono per 42 km! Una maratona a quattro è molto più facile, vero? Correndo 10 km ciascuno, andrete più veloci e attraverserete insieme la linea del traguardo come una squadra, mano nella mano 💪.
Un'atmosfera italiana 🤌
La parola chiave: convivialità! 🤗 La gente parla forte, canta ad ogni angolo di strada e crea connessioni... Un vero assaggio di dolce vita sia sul palco (i corridori) che dietro le quinte (i sostenitori). Non troverai un'atmosfera più calda e familiare in nessun altro posto del paese! 🥰
Partecipa alla 30ª edizione 🎂
Davvero, un invito a un anniversario del genere non può essere rifiutato! Per celebrarlo a dovere, l'evento mostra i suoi colori più brillanti e ha arruolato i migliori sostenitori della città! Quindi prendi rapidamente il tuo pettorale perché il 30º anniversario si celebra una sola volta 🤪.

A ciascuno la sua distanza

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo pettorale presso il Maratona Expo, Piazza Castelnuovo, venerdì 14 novembre e sabato 15 novembre 2025, dalle 10:00 alle 19:30.

Le gare (maratona, staffetta e mezza maratona) partiranno da Piazza Ruggero Settimo - Via Libertà domenica 16 novembre 2025 alle 8:30.

Devi avere almeno 20 anni per partecipare agli eventi.

Maratona:

  • €30 dal 15/05/2025

  • €40 dal 01/09

  • €45 dal 01/10

Staffetta (prezzo per squadra):

  • €65 dal 15/05/2025

  • €70 dal 01/09

  • €80 dal 01/10

Mezza Maratona:

  • €25 dal 15/05/2025

  • €30 dal 01/09

  • €40 dal 01/10

  • Per la Maratona: 5h30

  • Per la Mezza Maratona: 2h40

No, sarete tenuti a firmare una dichiarazione di responsabilità al momento del ritiro del pettorale. Questa vi verrà inviata pochi giorni prima della gara. Per la categoria competitiva, è richiesto un certificato medico e la RunCard.

Come corridore straniero, puoi partecipare nella categoria non competitiva. Quindi, non avrai bisogno di fornire un certificato medico o una RunCard. È sufficiente compilare una dichiarazione di responsabilità sul posto quando ritiri il tuo pettorale.

Per tua informazione, il 99% dei corridori stranieri compete nella categoria non competitiva. Avrai un tempo ufficiale e partirai nelle stesse onde di partenza dei cosiddetti corridori competitivi.

Se preferisci, puoi correre nella categoria competitiva, riservata principalmente ai corridori italiani, agli atleti d'élite e a coloro che puntano al podio. Avrai un tempo ufficiale e sarai classificato tra i corridori italiani, gli atleti e gli altri corridori nella categoria competitiva. Per competere come atleta competitivo, sarà necessario fornire un certificato medico. Oltre al certificato medico, avrai bisogno di una licenza FFA 2024/2025 o di una RunCard. La RunCard è una licenza italiana che costa 15 euro, permettendo a un corridore non affiliato a una federazione atletica di competere nella categoria competitiva. Può essere acquistata sul sito www.runcard.com.

Se vuoi sapere di più sulla RunCard, clicca su questo link per leggere un articolo che dettagli come funziona questa carta per le corse.

Istantanea foto