GRAND TRAIL DE SERRE-PONÇON
Non scherzi più, assolutamente per niente 😑. Dopo aver brillato ✨ nel trail scoperta e nel trail corto, hai deciso di passare al livello successivo con il trail lungo!
Non ci prenderemo in giro: mentre alcune distanze nella corsa a piedi sono accessibili a tutti, il trail lungo richiede una preparazione fisica specifica 🏋️. Correre tra 42 e 80 chilometri non è alla portata di tutti 😳, indipendentemente dal dislivello o dal terreno della gara scelta. Il tuo cuore ❤️, le tue cosce (che devono essere forti come il cemento) e naturalmente, la tua mente 💆 verranno messi a dura prova, che tu opti per terre innevate ❄️, sentieri sul bordo del mare 🌊 o percorsi accidentati lungo le scogliere. La bellezza naturale mozzafiato 😍 dei percorsi ti aiuterà a superare i momenti difficili.
Da dove iniziare? Optare per una corsa popolare? Tra Lione e Saint-Étienne ↔️, l'Asics SaintéLyon attira folle di corridori 🏃♀️. E perché non approfittare dell'occasione per esplorare ulteriormente il dipartimento del Rodano? Un po' più a sud, sugli splendidi altipiani naturali 🏞️ attorno a Millau, nel l'Aveyron, il Festival dei Templiers 🕍 è una celebrazione che riunisce migliaia di corridori, impegnati su varie distanze. A nord, troverai il Trail del Bout du Monde ⛵ a Plouzané, il Trail Glazig a Plourhan, o ancora il Grand Raid del Finistère a Telgruc-sur-Mer. Oltremare, a La Riunione 🏝️, Il Grand Raid offre una distanza trail lunga. Questa corsa, riconosciuta per la sua difficoltà e la sua bellezza mozzafiato 😍, costituisce un passo ideale per affrontare la distanza del trail lungo prima di lanciarti nell'Ultra Trail contemplando il tramonto 🌄.
Spetta a te decidere quale obiettivo vuoi affrontare per primo 🥇. Chissà, potresti incontrare leggende della disciplina 🤯 come il tedesco Hannes Namberger, vincitore dell’Ultra Trail Cape Town nel 2022, Benjamin Roubiol, campione del mondo di trail lungo a Innsbruck (Austria), o anche Nicolas Martin. Dal lato femminile, c'è Blandine L’Hirondel, due volte campionessa del mondo della disciplina nel 2019 e 2022, e Marion Delespierre-Maupin, campionessa del mondo del trail lungo nel 2023. Chissà, forse il tuo nome arriverà al loro livello!
Allora, sei pronto a unirti ai grandi nomi dell’universo del trail? 🏃♂️
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.