Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Corfu Mountain Trail 2026

Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Scopro le offerte
Diritti d'autore della foto : ANGELO_D

L'evento in poche parole

Preparati a diventare "pazzo per Corfù" (come direbbe un certo Frank Michael)! 🎤 Speriamo che tu ti sia ben riscaldato 🏋️, perché stai per intraprendere un'avventura estrema! 🗺️ Nel cuore della splendida Isola di Corfù, in Grecia, i sentieri e le strade dei piccoli villaggi accoglieranno una squadra di corridori pronti a sfidare la gara 💪. Che sia un lungo trail o un corto trail, tutte le distanze saranno messe in evidenza durante questo weekend sportivo 😎. All'inizio di maggio, sarai immerso in scenari degni delle Bahamas: spiagge paradisiache 🏖️, acque turchesi 🌊, vegetazione lussureggiante 🌿 e tipici piccoli borghi! 🏘️

Il tuo evento si svolgerà tra natura e mare! 🌞 Quattro percorsi saranno offerti: il "Quick Trail" di 12 km e 350 mD+ per una veloce ma intensa introduzione alla bellezza di Corfù, l'"Olive Tree" di 24 km e 1.200 mD+ per un'immersione più profonda tra gli uliveti secolari 🌳, il "Rain Trail" di 44 km e 2.200 mD+ per gli amanti delle terre selvagge che vogliono spingersi oltre i propri limiti, e infine il "CMT Ultra"! 🔥 Questo colosso si estende per 103 km e 4.200 mD+ 🤯. Gli ultra-trailer in cerca di un nuovo terreno di gioco saranno deliziati! 😅 Con il passare dei chilometri, imparerai di più sullo stile di vita dell'isola e ammirerai molti dei suoi monumenti più famosi (ancora di più se corri i 103 km 😂). Non ti preoccupare, anche se attraverserai la strada, o meglio la sabbia ⌛, delle spiagge corfiote, non dovrai camminarci sopra rischiando che un granello di sabbia si infili nella scarpa 😬. Tutti i percorsi hanno un punto in comune: la linea del traguardo! 🏁 Qualunque distanza tu scelga, attraverserai sicuramente il traguardo proprio in centro città 🏙️, sotto gli applausi dei locali venuti appositamente per l'occasione! 🥳 Questa 12ª edizione probabilmente renderà felici quante le edizioni precedenti 😁. La sua reputazione è tale che i migliori del mondo ⭐ partono per il più grande evento della giornata: Franco Collet, Ludovic Pommeret, Maude Mathys, Marco Olmo, Giuditta Turini e Gediminas Grinius hanno scelto il Corfu Mountain Trail 🏆. Il motivo? Beh, l'evento fa parte del circuito UTMB! 🌍

Quindi per questo evento di fama mondiale, perché non restare un giorno o due in più e godere di questa destinazione così ambita? 🤔 Fuori stagione e senza turisti 🧳, potrai apprezzare appieno la bellezza e l'autenticità di questo piccolo paradiso 😇. Per riposare le tue gambe, infila le scarpe 🥾 e, con i bastoncini in mano e un cappello in testa 🧢, avventurati nella città vecchia di Corfù, elencata come Patrimonio dell'Umanità 🏰. Puoi anche scappare a Paleokastritsa per scoprire le sue spiagge paradisiache e grotte marine 🏖️, o immergiti nella storia all'Achilleion, il sontuoso palazzo dell'Imperatrice Sissi 🏛️. Che sia con la famiglia, in coppia o con amici, le opzioni non mancano! 🤗

Partecipando al Corfu Mountain Trail, non farete solo sport, ma vivrete un'avventura straordinaria tra montagne e mare 🌅.

4 motivi per partecipare a questa gara

Paesaggi spettacolari 🏞️
Spiagge, palme, calette e acque turchesi a perdita d'occhio... No, no, non è la descrizione di un set cinematografico, ma l'Isola di Corfù. Stai per iniziare un sentiero che sembra una vacanza sportiva su terre paradisiache! 🤩
Una concentrazione di storia 🤓
Il percorso è progettato per farti scoprire tutti gli aspetti della cultura e della storia corfiota. Passerai vicino ai villaggi autentici dell'isola e sarai sollevato dall'entusiasmo di tutti i locali che saranno lì per farti il tifo! Ti aspetta un vero tuffo nella vita corfiota! 😎
Distanze per tutti 👐
Da 100 km a 12 km, da 4.000 mD+ a 350 mD+, gli organizzatori hanno deciso di aprire i sentieri dell'isola a tutti i corridori! Principianti o appassionati dei sentieri più ripidi, troverete sicuramente la vostra gioia! 🥰
Goditi condizioni climatiche ottimali 🌞
L'inizio di maggio a Corfù è il periodo ideale per partecipare a un trail di questa portata! I turisti non sono ancora arrivati e il sole non sarà cocente. Avrai la possibilità di correre in un clima fresco ammirando la vegetazione lussureggiante e i colori primaverili! 🌺

A ciascuno la sua distanza

103 km : CMT Ultra

TrailIl più popolare
  • sabato 2 maggio 2026 alle ore 6:00
  • Elevazione : 4200mD+
  • 1 loopx103 km

Qualche parola in più

Partendo da Ypsos 📍, ti dirigerai verso il villaggio di Spartila. Continuerai la tua salita verso il Taxiarchis, poi verso il Monte Pantokrator ⛰️, il punto più alto di Corfù ⬆️. Al 12° chilometro, troverai il punto più alto della gara. Quindi tieniti forte, sarà una salita ripida! 📈 Da lì, attraverserai un terreno tecnico che ti guiderà verso il villaggio di Strinilas. Scenderai quindi verso la chiesa di Panagia delle Vie e prenderai una strada asfaltata verso il villaggio di Sgourades. Per circa 2 km, correrai su asfalto 🛣️, poi girerai a destra al 22° chilometro, su un sentiero di orchidee 🌺 che conduce al villaggio di Zygos. Seguirai poi un ruscello per circa 2 km, salendo al 27° chilometro per raggiungere il tradizionale villaggio di Sokraki. Successivamente, proseguirai lungo la cresta montuosa attraversando le regioni di Pilida, Trumpeta - Agia Anna, con la città di Corfù a sinistra 👀 e a destra la parte settentrionale dell'isola 🏝️ e le Isole Diapontia Othoni Erikoussa Mathraki. Attraverserai poi il villaggio di Lakones al 42° km. Avrai una vista da sogno di Paleokastritsa 🤩. In questo luogo, c'è un ambiente naturale unico che combina armoniosamente il verde intenso e il mare blu, è una delle viste più belle dell'isola 😎. Ti troverai a Ermones 🥰. Seguirai successivamente le spiagge di Myrtiotissa, Glyfada, Kontogialo 🏖️, per poi goderti un rinfresco nel villaggio di Varypatades 🏘️. Continuerai su sentieri per raggiungere i villaggi di Kouramades, Castellanoi dove ci sarà un altro punto di ristoro 🍽️. Ti dirigerai verso il villaggio di Agioi Deka, dove sarà disponibile un altro punto acqua 🚰 e scenderai verso il villaggio di Garounas. Attraverserai vasti uliveti 🫒 fino a raggiungere il villaggio di Stavros, l'ultimo punto di ristoro del percorso 🥪. Lasciando Stavros, seguirai un sentiero tecnico fino al villaggio di Benitses, poi salirai al monastero di Agia Kyriaki ⛪, accanto al Palazzo Athinion. Da lì, seguendo il Sentiero Yarda, raggiungerai Perama e, attraversando il ponte 🌉, potrai vedere l'Isola dei Topi (Pontikonisi) e la Chiesa di Vlaherena. Correrai verso Kanoni, ammirerai il Resort Mon Repos 🏨 e inizierai i tuoi ultimi chilometri alla spiaggia di Garitsa. Dovrai salire fino alla piazza centrale di Spianada prima di finire davanti a Liston, la piazza principale della città di Corfù 😉.

GPX

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo numero di pettorale il giorno prima dell'inizio del tuo evento, in Piazza Liston.

Il Corfu Mountain Trail si svolgerà sabato e domenica, 2 e 3 maggio 2026. Gli orari di partenza per ogni percorso sono i seguenti:

  • per l'"Ultra Trail" (103 km, 4.200 mD+): partenza dal porto di Ipsos alle 6 del mattino di sabato 2 maggio e arrivo a Corfù Liston entro 24 ore

  • per il "Rain Trail" (44 km, 2.200 mD+): partenza da Ermones e arrivo a Corfù Liston sabato 2 maggio alle 15 con un limite di tempo di 10 ore

  • per l'"Olive Tree" (24 km, 1.200 mD+): partenza da Koinopiastes e arrivo a Corfù Liston sabato 2 maggio alle 17 con un limite di tempo di 5 ore

  • per il "Quick Trail" (12 km, 350 mD+): partenza da Benitses e arrivo a Corfù Liston domenica 3 maggio alle 9:30 con un limite di tempo di 3 ore

  • Per l'"Ultra Trail": 6 stazioni di ristoro solide a Kelia, Sokraki, Lakones, Vatos, Kastellani, Stavros e punti intermedi di acqua

  • Per il "Rain Trail": 3 stazioni di ristoro solide a Kastellanoi, il Monastero di Agioi Deka, Stavros, e punti intermedi di acqua

  • Per l'"Olive Tree": 1 stazione di ristoro solida al Monastero di Agioi Deka e 3 punti intermedi di acqua

  • Per il "Quick Trail": 2 stazioni di ristoro (acqua, cibo salato e dolce, bevande isotoniche)

  • Per l'"Ultra Trail": €100

  • Per il "Rain Trail": €40

  • Per l'"Olive Tree": €20

  • Per il "Quick Trail": €10

La maglietta costerà un extra di €15, tranne per l'"Ultra Trail".

Attrezzatura obbligatoria per l'"Ultra Trail":

  • due lampade frontali

  • batterie di ricambio

  • un impermeabile

  • una coperta di sopravvivenza

  • un fischietto

  • bende elastiche

  • una maglietta extra

  • un serbatoio d'acqua

  • un telefono cellulare

  • una scorta di cibo solido (circa 1.000 kCal)

Attrezzatura obbligatoria per il "Rain Trail":

  • due lampade frontali

  • batterie di ricambio

  • una coperta di sopravvivenza

  • un fischietto

  • bende elastiche

  • una maglietta extra

  • un serbatoio d'acqua

  • un telefono cellulare

  • una scorta di cibo solido (circa 500 kCal)

Attrezzatura obbligatoria per l'"Olive Tree":

  • due lampade frontali

  • batterie di ricambio

  • una coperta di sopravvivenza

  • un fischietto

  • bende elastiche

  • una maglietta extra

  • un serbatoio d'acqua

  • un telefono cellulare

  • una scorta di cibo solido (circa 500 kCal)

  • Per l'"Ultra Trail": 24h di tempo totale di gara + checkpoint a Sokraki (km 26, 6h di gara), Vatos (km 56, 14h di gara), Stayros (km 86, 20h di gara)

  • Per il "Rain Trail": 10h + un checkpoint a Stavros (km 30, 6h di gara)

  • Per l'"Olive Tree": 5h + un checkpoint a Stavros (km 11, 3h di gara)

  • Per il "Quick Trail": 2h + un checkpoint

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

Corfu Mountain Trail
Corfu Mountain Trail
Corfu Mountain Trail
Corfu Mountain Trail
Corfu Mountain Trail
Corfu Mountain Trail