È il primo circuito mondiale di trail che raccoglie il meglio delle gare e dei trail runners 🏃, e si svolge in tutto il mondo 🌍. Il massimo riconoscimento? 🏆 Le regole del gioco sono semplici: per partecipare a una delle gare, è sufficiente guadagnare punti completando una (o più) prove etichettate UTMB World Series Events e UTMB World Series Majors e avere un UTMB Index valido per la distanza desiderata. Questi punti, noti come Running Stones, sono come biglietti per le UTMB Finals, che sono le 3 gare imperdibili di Chamonix: UTMB, CCC, OCC. Facile, no? 😏
🔹 Precisazione importante ⚠️
I Running Stones rimangono validi per sempre ⌛, ma almeno un punto deve avere meno di 2 anni affinché tutti siano giocabili 🗓️. In pratica, i tuoi punti si accumulano nel tempo nel tuo conto UTMB 🏃, come se risparmiassi in banca. Ad esempio: Per partecipare a una gara a Chamonix nel 2026, avrai bisogno di almeno 1 Running Stone acquisito nel 2025 o nel 2026. È chiaro?
🔹 Ultima precisazione ☝️
Dispiace, ma è così: i UTMB World Series Qualifiers e le UTMB Finals 🏁 non permettono di guadagnare Running Stones!
🔹 4 categorie di gare etichettate UTMB 📝
Per ottenere Running Stones, devi partecipare a gare del circuito internazionale etichettate dall'UTMB 🏔️. L'UTMB definisce 4 categorie corrispondenti a diverse fasce di chilometri-sforzo (è una combinazione della distanza e del dislivello 📈):
➡️ Per i temerari: 100M, per oltre 170 km-sforzo
➡️ Per gli ambiziosi: 100K, per gare tra 100 e 169 km-sforzo
➡️ Per i ragionevoli: 50K, per prove tra 50 e 99 km-sforzo
➡️ Per i prudenti: 20K, per gare da 20 a 49 km-sforzo
Il chilometro-sforzo che cos'è? Ad esempio, immagina una gara di 50 km con un dislivello positivo di 2 500 m 📈. Questa gara equivale a 75 km-sforzo ⚡, perché si aggiunge 1 km alla distanza per ogni 100 m di dislivello positivo ↗️. Quindi per il nostro esempio: 50 km + (2 500 mD+ / 100) = 75 km-sforzo. L'importante è ricordare 🎓, che le 4 categorie di gare etichettate UTMB non si basano solo sulla distanza 🔥, ma tengono conto anche della difficoltà 🥵.
Un Circuito Mondiale composto da 4 tipi di eventi
Gli eventi con label UTMB rientrano nelle categorie:
🔹 UTMB World Series Qualifiers: Molteplici gare nel mondo
🔹 UTMB World Series Events: una quarantina di gare internazionali
🔹 UTMB World Series Majors: 3 finali continentali
🔹 UTMB Finals: evento di Chamonix
Se miri alla grande finale a Chamonix ⛷️, sappi che i UTMB World Series Majors offrono il doppio dei Running rispetto agli Events 👊.
UTMB® World Series Qualifiers
Facile, è il punto di partenza 📌. Queste gare sono come la base di una montagna ⛰️. Ci sono migliaia di gare in tutto il mondo che ne fanno parte. Partecipando, puoi ottenere tariffe migliori e un periodo di pre-iscrizione agli UTMB® World Series. Ma attenzione ⚠️, non puoi vincere Running Stones in queste gare, ma puoi aggiornare il tuo Indice UTMB® ✅. Puoi trovare le gare che ti corrispondono sul nostro calendario del Circuito Mondiale UTMB®. Ora che conosci il funzionamento degli UTMB® World Series Qualifiers, lascia che ti presentiamo alcune gare del calendario del Circuito Mondiale UTMB®:
🔹 ULTRA MARIN
Inizia l'estate in bellezza!
Aromi iodati 🍃, Golfo del Morbihan tra terra e mare 🌊, l'Ultra Marin propone un trail di 175 km con partenza e arrivo a Vannes 🏁. Oltre a ciò, puoi anche scegliere: 34,4 km, 56 km, 70 km, 100 km e una camminata nordica di 29 km. I Bretoni sono pazzi! 😱 Chi dice trail marino ⚓, implica dislivelli moderati. Con 1 430 mD+ su 175 km 📈. I migliori finiscono in 16h, gli ultimi in 42h. In quale categoria rientri? 🤓 Se desideri goderti l'ambiente e l'atmosfera dell'Ultra Marin senza la lunga distanza, scegli il "Grand Relais" in squadra di 4 🤝. Oppure scegli il "Raid" o il "Réveil des Ducs" da solo per distanze più corte: 100 km con 800 mD+ e 70 km con 500 mD+. Per i moderati, c'è "L'Arvor", la "Ronde des Douaniers" o "La Vénète". Infine, il "Grand Défi Solidaire", che permette di correre 175 km in staffetta di 10 per una buona causa ❤️. Chi dice Trail nel Morbihan, dice Finisher contento! 😁

Crediti foto: Ultra Marin
Finire l'anno tra Saint-Etienne e Lione, ti tenterà?
È il momento perfetto per scoprire il running trail nella Loira e il Rodano! Questo trail notturno da Saint-Étienne a Lione, noto per la sua difficoltà, è tra i più conosciuti in Francia 🇫🇷. Affronta il freddo, la pioggia ☔, la neve e il fango per scoprire i monumenti di queste due grandi città sotto le stelle ✨. Pronto a spingere i tuoi limiti? Scegli tra 5 distanze: 13 km, 24 km, 45 km, 82 km in solitario o in staffetta oppure 164 km. Inizia dolcemente con la “SaintéTic” (13 km) e la “SaintéSprint" (24 km), poi esplora i villaggi e i monti del Lyonnais con il “SaintExpress” (45 km) e il “SaintéLyon” (82 km) 🤩. Gli staffettisti, preparatevi ad aspettare al freddo! Per i più audaci, la “Lyon-SaintéLyon” offre un'esperienza "città a città a città" su 164 km 😆, illuminato dalle torce frontali. Nel cuore della notte, in un universo glaciale 🥶, vedrai le vette illuminate e le frontali degli altri corridori 🔦, un vero spettacolo luminoso! 🥰 Al mattino, il sole illumina i paesaggi ghiacciati, annunciando la fine del viaggio 🏁. L'ultima salita lungo gli acquedotti di Beaunant è impegnativa ma gratificante, portando alla Hall Tony Garnier per ritirare la medaglia di FINISHER 🏅. Dopodiché, osteopati, fisioterapisti e podologi ti accoglieranno per coccolarti 💆. Un vero piacere! Se hai ancora dubbi, sappi che dopo la Saintélyon, potrai assaporare i bouchons lyonnais per riempire lo stomaco 😜.

Crediti foto: ASICS SANTÉLYON
È il momento di lanciarsi!
L'Humani'Trail ti offre un'avventura svizzera nelle Alpi Vodesi 🇨🇭, con Ormont-Dessus 🏘️, proprio sotto la cima dei Diablerets, a 3 210 m di altitudine 😮. Diversi percorsi trail sono disponibili: 17 km, 18 km, 25 km e 42 km. La gara fa parte del Circuito mondiale UTMB® e offre persino un percorso per i bambini 🧒. Le iscrizioni sostengono progetti caritatevoli per bambini svantaggiati in Nepal 🇳🇵. Dalla sua creazione, 30 bambini hanno potuto essere scolarizzati grazie ai corridori. La Svizzera offre una miscela di paesaggi e culture 🌟, dalle grandi città come Ginevra, Losanna, Berna e Zurigo 🌆, ai rilievi del Giura e delle Alpi. I laghi maestosi, tra cui il Lago Lemano e il Lago Maggiore 💦, così come città come Lucerna, aggiungono un tocco in più all'attrazione naturale del paese 🇨🇭. I visitatori possono anche aspettarsi una diversità linguistica con il francese 🇫🇷, l'inglese 🏴, il tedesco 🇩🇪, l'italiano e persino il romancio (a est del paese). Per una competizione umana e naturale 🌿, si va all'Humani'Trail!

Crediti foto: Humani'Trail
🔹 SALOMON CAPPADOCIA ULTRA TRAIL
In ottobre, direzione Turchia
Partecipare al Salomon Cappadocia Ultra-Trail ti permette di scoprire i paesaggi mozzafiato della regione Cappadocia 🏜️, in Turchia 🇹🇷, con i suoi altopiani elevati, le sue valli desertiche 🌵, i suoi laghi azzurri e le sue famose formazioni rocciose denominate camini delle fate 🧚 (colonne di rocce alte decine di metri 😮). Tre percorsi sono proposti: 38,6 km (Cappadocia Short Trail), 63,6 km (Cappadocia Medium Trail) e 119,8 km (Cappadocia Ultra-Trail), con la possibilità di correrli in staffetta di 2, 6 o 3 👍. Il percorso ti farà attraversare questa regione protetta dall'UNESCO, offrendo viste spettacolari sulle formazioni rocciose e la storia antica della regione 🪨. Dopo la gara, puoi goderti la regione facendo un volo in mongolfiera sopra le valli 🌋, visitando la città sotterranea di Kaymakli o il museo all'aperto di Gorëme 🖼️, e degustando le delizie culinarie locali 🍽️. Ora, a te la scelta! 💪 Vuoi iscriverti a una UTMB® World Series Qualifiers? 🤔 Ebbene, è possibile con Finishers! 🌟 Quindi, trova tutte le nostre gare andando sul Circuito Mondiale UTMB®. Fantastico, vero? 🤩

Crediti foto: Salomon Cappadocia Ultra-Trail
UTMB® World Series Events
Dai un'occhiata: Solo questi eventi ti danno Running Stones per il sorteggio delle finali 🏁. Si svolgono in tutto il mondo 🗺️. In Francia, ce ne sono 4: Trail du Saint-Jacques by UTMB®, Nice Côte d’Azur by UTMB®, Restonica Trail by UTMB® e Trail Alsace Grand Est by UTMB®. I primi tre uomini e donne di queste gare hanno un biglietto diretto per la finale della loro categoria 🙋♀️. Gli altri mettono le mani su Running Stones 🏆.
UTMB® World Series Majors
Tentato dalle mini-finali continentali? 🗺️ Ogni anno, 3 eventi vengono scelti tra i UTMB® World Series Events: uno in Asia/Oceania ⛩️, uno in Europa e uno in America. Queste gare sono molto vantaggiose poiché ti permettono di raddoppiare il numero di Running Stones che puoi vincere. E non è tutto! Immagina, i 10 migliori uomini e donne di ognuna di queste tre gare ricevono un accesso diretto alla finale nella stessa categoria di gara 🏃.
UTMB® Finals
Quindi, l'UTMB® Mont Blanc diventa la grande finale di questo nuovo circuito mondiale 🏔️, accanto all’OCC® (Orsières-Champex-Chamonix) e alla CCC® (Courmayeur-Champex-Chamonix). Per partecipare al sorteggio, devi avere almeno 1 Running Stone e 1 UTMB® Index valido ✅. E quanto riguarda la PTL® (La Petite Trotte à Léon), TDS® (Sur les Traces des Ducs de Savoie), MCC® (La Mont-Blanc 90km) e YCC® (La Youth Chamonix Courmayeur), non ti preoccupare, continueranno ad esistere con le loro regole specifiche! 😏 Capito! Lasciaci guidarti verso il calendario degli eventi UTMB® 🗓️. Troverai tutte le gare degli UTMB® World Series Events 🇫🇷, degli UTMB® World Series Majors e degli UTMB® Finals!
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.