Ibiza Trail Festival
Qui ti offriamo un viaggio da sogno in una delle isole 🏝️ più popolari della Spagna; Ibiza! 🇪🇸 Nessuna preoccupazione per le temperature che possono sembrare un po' eccessive in certi momenti su quest'isola, la gara che ti presentiamo si svolge nel mese di ottobre 🌡️, una stagione perfetta per non bruciarsi sotto il sole spagnolo. Senza ulteriori indugi, ti presentiamo l'Ibiza Trail Festival! Il trail si svolge a Sant Antoni de Portmany, e attraversa diverse bellissime aree dell'isola! 😍
Dall'anno scorso, questo evento offre 3 nuove distanze: una Maratona, che non è realmente una poiché è un trail di 48 km! 💪 Una Semi-Maratona, che spesso va di pari passo, offrendo 28 km 👌. E per chi preferisce affrontare distanze più brevi, per andare più veloce o per avere meno dolori, c'è il "Starter", un incredibile trail di 11 km! 🤝 Bene, ora che sai un po' di più su cosa ti aspetta, lasciaci raccontarti dell'ambiente: Sulla maratona, passerai attraverso il piccolo villaggio di Santa Agnès de Corona e le sue case dipinte di bianco 🤩. Sulla semi, ci saranno bellissime salite intorno a Sant Antoni e viste mozzafiato sulla costa. L'Ibiza Trail Festival consiste in gare impegnative in ambienti magnifici, con persone gentili e organizzazione di alto livello! 😎
Ibiza Trail Festival, come suggerisce il nome, è un trail ma anche un festival! 🎆 Questo significa che durante il weekend dell'evento, il trail sarà accompagnato da una serie di eventi, offerte e attività per godere appieno di sport, musica e gastronomia 🤗.
Per assicurarti che il tuo soggiorno vada ancora meglio di quanto ti aspetti, devi dedicare un po' di tempo a esplorare l'isola! 📸 Puoi iniziare dall'inizio passeggiando per il centro storico di Ibiza, elencato come sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO 😍. Continua la tua avventura visitando la spettacolare Caverna di Can Marçà, un vecchio nascondiglio di contrabbandieri trasformato in sito turistico 🌄. Goditi le spiagge incontaminate come Cala Comte, perfette per rilassarsi e godersi un indimenticabile tramonto 🌅, se il tempo lo permette potresti anche fare un tuffo!
Allora, prendi le tue infradito e le tue scarpe da corsa e vai a Ibiza? 🔥
Nel maratona di 48 km, la partenza sarà a Sant Antoni de Portmany, e seguirà lo stesso percorso dei 28 km per 14 km. Prenderai quindi un sentiero verso Santa Agnès de Corona fino alla regione di Es Broll. Da lì, il percorso ritorna verso El Pla e, intorno al km 34, si unisce al percorso di ritorno verso Sant Antoni, che è condiviso con il percorso dei 28 km fino al traguardo ⛵.
Come per le altre gare, la partenza dei 28 km è sul lungomare, dovrai superare il primo dislivello positivo a Sa Talaia de Sant Antoni, poi dirigerti verso il cuore della città. Al km 10,5 avrai raggiunto quasi 600 metri di dislivello positivo. Il percorso prosegue su sentieri di livello tecnico medio, con una salita fino al km 15, dove si trova il secondo punto di ristoro. Il percorso torna verso la linea di arrivo abbracciando la costa, offrendoti una vista sul litorale di Sant Antoni de Portmany 🌊.
Il percorso "Starter" di 11 km si svolge vicino al centro città, con un buon dislivello positivo nei primi chilometri, seguito da una seconda metà con viste mozzafiato sulla costa di Sant Antoni de Portmany 🌀.
La raccolta dei pettorali avrà luogo venerdì 24 ottobre 2025, dalle 16:00 alle 20:00, presso il Blau Park Hotel a Sant Antoni de Portmany (Calle Velázquez 9) e sabato 25 ottobre 2025, dalle 7:00 alle 21:00, nell'area di partenza.
Ecco gli orari di partenza:
7:30 AM: 48 km
8:30 AM: 28 km
10 AM: 11 km
Per partecipare alla maratona, devi avere almeno 18 anni.
Per la distanza di 48 km, è essenziale portare una lampada frontale (luce per corsa), un telefono cellulare carico, una giacca a vento o impermeabile (a seconda del tempo), una tazza e una coperta termica.
Per la distanza media, è essenziale portare un telefono cellulare carico, una giacca a vento o impermeabile (a seconda del tempo), una tazza e una coperta termica.
Per la distanza di partenza, non è richiesto alcun equipaggiamento, ma è essenziale portare la propria tazza se si pianifica di prendere rinfreschi.
Ecco il numero di stazioni di ristoro presenti su ciascuno dei percorsi:
48 km: 5 stazioni di ristoro più una al traguardo
28 km: 3 stazioni di ristoro più una al traguardo
11 km: 1 stazione di ristoro più una al traguardo
Verranno assegnati trofei ai primi tre classificati assoluti e al primo classificato di ciascuna categoria di ogni evento.
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.