Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Maratona di Amsterdam 2025

« La Venezia del Nord »
Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale
Diritti d'autore della foto :

We Make It Spark B.V.

Emoji star-struck
Interessato a questa gara?
Lasciaci la tua email per ricevere nuove date, aperture di registrazione, eccetera :

L'evento in poche parole

Ci vediamo nel porto di Amsterdam 🌷, la terza domenica di ottobre per uno dei principali eventi di running del continente europeo: la Maratona di Amsterdam (o TCS Amsterdam Marathon con il suo nome ufficiale 😏).

Posizionato ogni anno a metà ottobre, appena dopo Berlino 🇩🇪 e prima di Venezia 🎭, Dublino 🍻, Francoforte e Valencia 🇪🇸 (ecco, così avrai più chiaro il calendario autunnale delle maratone europee 😉), il TCS Marathon Amsterdam, la cui prima edizione si è tenuta nel 1975, festeggia quest'anno la sua 50ª edizione! Questa maratona offre un formato di gara piuttosto classico ma estremamente ben organizzato! 👏 Il programma di questo evento di corsa di fama internazionale (l'unico nei Paesi Bassi 🇳🇱 insieme alla Maratona di Rotterdam) prevede 3 distanze. Potrai scegliere tra un 7,5 km, una mezza maratona e una maratona, quest'ultima essendo, ovviamente, la prova regina 👸 della manifestazione.

L'evento è molto ambito e registra il tutto esaurito ogni anno, a volte due o tre mesi prima della data della gara. Quindi non farti sorprendere, se hai segnato questa competizione nel tuo calendario di gare! 💥 I pettorali vengono esauriti rapidamente, molto rapidamente... Non appena aprono le vendite per alcune distanze! 😅 I nostri amici olandesi sono molto organizzati e hanno l'abitudine di prenotare il loro prezioso lasciapassare quasi un anno prima! 🙊 In tutto, sono quasi 35.000 corridori che si lanciano all'assalto della capitale olandese 🌇. Meno che a Berlino, Londra 🎡 o Parigi 🥐, potresti dire 🥸. E avresti ragione! L’organizzazione non desidera, al momento, aumentare il numero di partecipanti per mantenere l'evento alle dimensioni della città, permettendo così a ognuno di divertirsi con un evento ancora a "dimensione umana" 🙌. Le strade fiancheggiate dai canali 🌊, chiuse per l'occasione, saranno il tuo parco giochi (pieno di asfalto, ad eccezione di alcuni spazi verdi 🌳 e parchi attraversati). Vedrai: nonostante la folla, avrai abbastanza spazio per esprimere i tuoi talenti di runner 🏃‍♂️ senza sentirti solo(a) nella piccola "Venezia del Nord" 🚤.

Entriamo nel vivo dell'argomento, parliamo dei percorsi ora! 🧐 La Maratona di Amsterdam è iconica per molte ragioni. Innanzitutto, va notato che le 3 gare sono famose per la loro rapidità 🚀: è pianeggiante, molto pianeggiante! 📏 Logico, siamo sotto il livello del mare 👇. Oh sì! L'Olanda è, semplicemente, il paese più piatto del mondo… Niente di sorprendente quindi 😂. Di che stabilirlo un record se sei in buone condizioni! ⏱ Va quindi sottolineato che le 3 prove si concentrano nel Sud (o nell'estremo Sud, per la maratona) della città con punti di passaggio notevoli come il Vondelpark (il polmone verde della città 🌿), lo Stadio Olimpico 🏟️ (luogo di arrivo mitico delle 3 distanze) e il Rijksmuseum (l'equivalente del Museo del Louvre 👀) come punto culminante del percorso 📍. E basta! Le strade ti saranno riservate e avrai la fortuna di correre sulle arterie abitualmente percorse dai celebri tram 🚋 di Amsterdam (sei capace di andar più veloce di loro? 😝). Per la storia, il percorso è variato molto nel corso degli ultimi decenni, con molte modifiche negli anni '70, '80 e '90. Gli altri segni distintivi della maratona di Amsterdam e della mezza maratona di Amsterdam sono gli spazi verdi e i parchi ⛲ e ovviamente le rive dell'Amstel (non la bevanda, il fiume 😂) con i suoi canali e ponti 🌉 per lo più pianeggianti come il Toronto-Brug. Tuttavia, poiché la gara non si trova nel centro città, la maggior parte dei ponti non è sollevata, ma piatta! Per i maratoneti, il passaggio al livello del polder di Amsterdam, tutto a Sud, permetterà di vedere anche alcuni mulini a vento! 🌬️

Per quanto riguarda il meteo ☁️, non ti insegniamo nulla dicendoti che Amsterdam non è la Costa Azzurra… 🙅‍♀️ Quindi devi prepararti di conseguenza e anticipare gli scenari diversi. Il più probabile? Cielo grigio e pioggerellina 🌦️, piccolo vento contrario o a favore a seconda della posizione sul percorso. Hai capito, quindi fai attenzione all'umidità e sii pronto a fronteggiare le gocce d'acqua 💧. D'altra parte, dobbiamo riconoscere che nei Paesi Bassi, è un po' come in Bretagna, in definitiva! 🙃 Il tempo è variabile. Il sole può rapidamente fare la sua comparsa, come durante l'edizione 2022, quando era prevista la pioggia fino alla sera prima, prima che il sole si mostrasse proprio all'ultimo momento e non mantenesse il ruolo principale 🌞.

Ma qualunque siano le condizioni meteorologiche, fidati di noi, passerai un bellissimo momento! 😌 Perché il TCS Marathon di Amsterdam ❌❌❌ è anche riconosciuto per la qualità della sua organizzazione ✔️: accoglienza, segnaletica, ambiente, servizi, t-shirt da finisher… Dalla consegna del pettorale fino al dopo gara, nulla è lasciato al caso! Durante tutto il weekend (inizia il giovedì, con l'apertura del salone per ritirare il pettorale), la città di Amsterdam vive al ritmo della Maratona 🏃‍♀️, soprattutto la domenica. Dovrai approfittare di ogni minuto della gara, perché vedrai che passerà in fretta… E per il debrief della tua gara, si svolgerà dal lato dello Stadio Olimpico 🤸, dove tutti i finisher si ritrovano 🤝.

Dopo aver visto di tutto e di più durante la gara, e quando tutti avranno ripreso i loro sensi, potrai immergerti nella gamma di Van Gogh 🎨, il cui museo si trova a 2 km dall'arrivo 🏁. Per il dovere della memoria, la casa di Anna Frank è da visitare 📖, così come il museo della casa di Rembrandt 👨‍🎨. Avrai le gambe pesanti 🦿 dopo la corsa, con grandi difficoltà a salire o scendere le scale… Per fortuna, ad Amsterdam non ce ne sono! 😂 Potrai passeggiare e visitare i vari canali del centro città senza soffrire (in teoria 😉). Se sei troppo stanco(a), potrai accomodarti comodamente su una barca 🛥️ per vedere tutti i luoghi della città che non hai ancora visitato! Stiamo per dimenticare la parte più importante: la parte gastronomica 😋. Per riprendere le forze dopo la corsa (o per fare il pieno prima di partire, dipende da te 🫄), devi assolutamente assaggiare i Bitterballen (un classico della zona)! Così come i panini a base di aringa 🐟 o di gouda! Per quanto riguarda la bevanda, la stella locale, come puoi immaginare, è la birra... 🍺 Da consumare con moderazione ovviamente.

Non dovrebbe sorprenderti, conosci la canzone: "nel porto di Amsterdam, ci sono marinai che ballano, strofinandosi la pancia". Dai, è il tuo turno! Almeno, lo sarà se deciderai di venire nella capitale per vivere una delle migliori maratone d'Europa 🇪🇺.

6 motivi per partecipare a questa gara

Un contesto di gara unico e condizioni ideali 🏃🏻
La ricetta funziona piuttosto bene qui. Gli ingredienti sono numerosi e perfettamente dosati: canali, spazi verdi, monumenti, rapidità del percorso, ampi viali e organizzazione impeccabile… La maratona di Amsterdam permette di ottenere grandi prestazioni e di divertirsi al massimo, qualunque sia la distanza 😉.
Gare che esplorano angoli sconosciuti della città 👀
La mezza e la Maratona ti porteranno a serpeggiare tra West, Zuid e Oost. Per coprire una distanza di 42,195 km, gli organizzatori ti faranno persino uscire dalla città. Ti avventurerai lungo l'Amstel in corrispondenza dei polder e delle grandi praterie di Amsterdam. Tulipani, vigneti e mulini saranno davanti ai tuoi occhi! Dovrai essere mentalmente forte prima di tornare in città ad affrontare il muro dei 30 e trovare una folla letteralmente in delirio! Ne parliamo subito dopo… 👇
Un finish incredibile 🏁
Devi vederlo per crederci. Se opti per la mezza o la maratona, sappi che gli ultimi 8 km sono completamente folli. Ti permetteranno di tenere duro se sei in difficoltà, o di superare te stesso se ti senti in forma. In quest'ultimo tratto, tornerai nel cuore della città e attraverserai la Stadhoukerstade, un viale della città (una sorta di linea retta leggermente sconnessa dai canali). I sostenitori e i gruppi musicali saranno numerosi e sarai accompagnato da innumerevoli ciclisti che grideranno a 1.000 nomi al minuto. Passerai dall'Heineken Experience, poi dal Risjkmuseo, prima di entrare nel Vondelpark, privatizzato per l'occasione, che attraverserai da Nord a Sud… per terminare in apoteosi allo Stadio Olimpico, vicino alla Piazza dei Musei, che accoglie i finisher dei 3 percorsi.
Una corsa dai molti volti, che non svela tutti i luoghi simbolo della capitale 🏛
Vedrai molte cose mentre corri, ma sappi che numerosi monumenti e quartieri saranno da scoprire al di fuori della gara. Per vivere Amsterdam e comprendere la filosofia di vita della città, dovrai visitare i grandi canali, perderti nel Jordaan, fare l'hipster a Noord, pranzare in un caffè-bistrot di De Pijp o rilassarti a Plantage. L'elenco è ancora lungo. Per un tocco di originalità, non esitare a scoprire i luoghi alternativi: NDSM, REM, Amaze, Plekk… c'è ancora una lunga lista.
Un evento da correre in compagnia... 👯‍♂️
La programmazione delle diverse gare è ben orchestrata per le coppie o i gruppi che desiderano correre sia la mezza maratona che la maratona di Amsterdam. Infatti, la partenza della mezza maratona è inizio pomeriggio. Ideale per incoraggiarsi a vicenda!
Un formato di gara ideale per gli accompagnatori 🚲
Occorre sottolineare un'altra caratteristica della maratona di Amsterdam spesso poco conosciuta: la facilità di spostamento per gli accompagnatori. Per più di una ragione: le strade percorse dai corridori sono per la maggior parte fiancheggiate da piste ciclabili, il che consente ai cari di potersi spostare lungo tutto il percorso. Negli ultimi 10 km, dove il pubblico è numeroso, sono previste non meno di 8 aree di attraversamento con una fluidità impressionante. Ciò consente agli accompagnatori di posizionarsi facilmente in 5/6 luoghi (o 7/8 per chi ama pedalare) prima di ritrovarli allo Stadio Olimpico per uno sprint finale che lascia il segno.

A ciascuno la sua distanza

TCS Marathon Amsterdam

Road RunningIl più popolare
  • domenica 19 ottobre 2025 alle ore 9:00
  • Elevazione : 49mD+
  • Oltre 15.000 partecipanti all'edizione precedente
  • 1 loopx42,195 km

Qualche parola in più

Vuoi sapere tutto del percorso del Maratona di Amsterdam? Preparati, ti portiamo per 42 km di follia 🎉 nel cuore della capitale olandese!

Il via 🚩 della Maratona di Amsterdam è dato allo Stadio Olimpico 🔥. Per iniziare nel modo giusto 🦵, attraverserai il mitico Vondelpark. Al km 4, svolta all'altezza del Rijksmuseum (museo molto famoso, che assomiglia molto alla Stazione Centrale di Amsterdam), prima di fare una breve deviazione nel quartiere Zuid (quartiere degli affari di Amsterdam 💼).

Raggiungerai quindi il km 10 e ti dirigerai verso l'Amstel 🌊, che raggiungerai definitivamente al km 14. Seguirà un lungo tratto verso l'estremo Sud di Amsterdam. Costeggerai il fiume per una dozzina di km in totale 🏃‍♀️. Prima sulla sponda Ovest per poi tornare indietro 🔄 al 20º km per risalire l'Amstel, questa volta sulla sponda Est. In questo tratto di gara, il percorso è molto verdeggiante 🌳 e molto più tranquillo in termini di atmosfera e sostenitori (ma aspetta di "tornare in città" al km 26).

A proposito, arriverai al famoso muro... Senza accorgertene, avrai percorso un pezzo di Amsterdam e ti troverai a Ovest di Amsterdam (per gli intimi "Oost" 💏) per affrontare il "muro del 30". Gli organizzatori hanno previsto lunghe linee rette (4/5 successive) fino al km 35 per aiutarti 🙏.

Successivamente, entrerai in quella che alcuni descrivono come la "highlight" ⭐ della maratona. È esattamente qui che si unirai al canale Lozings per alcuni km, prima di ritrovare il canale Singel, lungo il quale proseguirai fino al Vondelpark. Tutto questo tratto sarà una bella e lunga linea retta piena di sostenitori 📣 (non vedi l'ora, ammettilo 😏)! Ti avvertiamo, se corri con le cuffie, è il momento di toglierle per godere della fantastica atmosfera degli ultimi 8/10 km.

Il finale? Ancora una volta l'attraversamento del Vondelpark per concludere in bellezza allo stadio! 🤩

GPX
  • domenica 19 ottobre 2025 alle ore 13:20
  • Elevazione : 20mD+
  • Oltre 15.000 partecipanti all'edizione precedente
  • 1 loopx21,0975 km

Qualche parola in più

La mezza Maratona di Amsterdam è rinomata per la sua velocità 🚀 ma anche per la qualità del suo percorso 👏. Prende in gran parte il tracciato della maratona, con, naturalmente, alcuni tratti in meno!

La partenza 💨, che avviene all'inizio del pomeriggio, non si effettua presso il Stadio Olimpico 🏟️ ma tra lo Stadio e Zuid per essere precisi. E per una precisione massima, la mezza si svolge al 100% in città 🌃 (nessuna parte nel suo estremo Sud, lungo l'Amstel o lungo i prati 🌷).

La particolarità della mezza di Amsterdam ? Ancora una volta, magnifiche linee rette piatte 📏 per performare, come la prima linea retta (dalla partenza fino al km 3) 💪. Farai in questo punto una prima svolta verso l'Amstel, che attraverserai al km 4.

Successivamente, ritroverai il percorso della maratona. Combinando 5/6 linee rette di una lunghezza di 2 km ciascuna. Ai due terzi della gara, al livello del km 14, costeggerai il canale Singel 🌊, dove la folla è raccolta! 🥳

Farai un’ultima svolta al km 17, per entrare nel Vondelpark 🌳, che attraverserai per intero, da Nord a Sud, prima di attraversare la linea d’arrivo 🏁 allo Stadio Olimpico 🔥.

GPX
  • sabato 18 ottobre 2025 alle ore 14:00
  • Oltre 5.000 partecipanti all'edizione precedente
  • 1 loopx7,5 km

Qualche parola in più

Il percorso del TCS 7,5K sarà annunciato a breve 🗺️.

Domande frequenti

Puoi trovare tutte le informazioni sull'accessibilità al luogo della gara cliccando qui.

Sì, lo stadio sarà aperto agli spettatori. Potranno prendere posto e avere una vista perfetta sul traguardo della gara!

Sì, è assolutamente possibile. Nessun problema!

Per i corridori in partenza dalla zona A, gli abiti possono essere conservati nelle tende intorno allo stadio olimpico, orario di apertura: 07:30 - 17:00.
I corridori della zona di partenza B possono conservare i loro vestiti nelle tende presso lo Stadionplein, orario di apertura: 07:45 - 17:00.

Sì, ci sono bagni all'esterno dello stadio olimpico e a ogni punto di ristoro.

Sono disponibili spogliatoi e docce limitati presso Sporthallen Zuid.

Sì, ci saranno pacer. Trova ulteriori informazioni su questo argomento cliccando qui.

La partenza in Area A avviene all'interno dello stadio olimpico e quella in Area B avviene all'esterno. Poco dopo la partenza (circa 3 chilometri), i due flussi di partecipanti si uniscono e tutti i corridori seguono lo stesso percorso. L'orario di partenza per entrambe le zone sarà tale che i corridori più veloci arriveranno al punto di convergenza quasi contemporaneamente.

No, il certificato medico non è necessario per correre la gara.

Sì, è possibile dalle 7:00 fino ad un'ora prima dell'inizio della gara.

Trova il regolamento della gara cliccando qui.

Con la funzione LiveTracking, i sostenitori possono vedere esattamente dove ti trovi sul percorso e a che ora attraversi la linea del traguardo.
Per scaricare l'applicazione, clicca qui.

Sì, le cuffie sono consentite.

Ci sono punti di ristoro disposti lungo tutto il percorso.

Una volta terminata la gara, consulta i risultati della gara cliccando qui.

Ogni partecipante riceverà una medaglia unica dopo aver completato il proprio maratona! Potrai fare incidere la tua medaglia allo stand di incisione durante l'evento.

È necessario compilare bene la tua scheda partecipante con tutte le informazioni richieste. Avrai una scadenza per compilarla. Dopo tale data, se il tuo dossier è ancora incompleto, la tua partecipazione alla maratona non può essere garantita.

Sarai inserito(a) nella lista degli iscritti sul sito dell'organizzatore una volta completata la tua scheda personale. Per informazione, una volta completata la scheda, la sincronizzazione durerà alcuni giorni.

Potrai ritirare il tuo pettorale presso la Marathon Expo al RAI Amsterdam:

  • Giovedì 16 ottobre 2025 dalle 13:00 alle 20:00

  • Venerdì 17 ottobre 2025 dalle 10:00 alle 20:00

  • Sabato 18 ottobre 2025 dalle 09:00 alle 19:00

Sì, in base ai livelli e ai tempi previsti, sono previsti diversi gruppi di partenza. Ogni recinto ha il suo colore:

  • Vagone 1 - Bianco (Elite & tempo previsto sotto le 2h45): 9:00

  • Vagone 2 - Giallo (Tempo previsto tra 2h45 e 3h05): 9:02

  • Vagone 3 - Rosa (Tempo previsto tra 3h05 e 3h30): 9:05

  • Vagone 4 - Arancione (Tempo previsto tra 3h30 e 4h00): 9:13

  • Vagone 5 - Verde (Tempo previsto tra 4h00 e 4h30): 9:23

  • Vagone 6 - Blu (Tempo previsto tra 4h30 e 6h00): 9:31

Sì, in base ai livelli e ai tempi previsti, sono previsti diversi gruppi di partenza. Ogni recinto ha il suo colore:

  • Vagone 1 - Bianco (Tempo previsto sotto le 1h40): 13:00

  • Vagone 2 - Giallo: 13:10

  • Vagone 3 - Rosa (Tempo previsto tra 1h40 e 1h50): 13:20

  • Vagone 4 - Arancione (Tempo previsto tra 1h50 e 2h00): 13:30

  • Vagone 5 - Verde (Tempo previsto tra 2h00 e 2h15): 13:40

  • Vagone 6 - Blu (Tempo previsto sopra le 2h15): 13:50

Sì, in base ai livelli e ai tempi previsti, sono previsti diversi gruppi di partenza. Ogni recinto ha il suo colore:

  • Vagone 1 - Rosso: 9:50

  • Vagone 2 - Nero (Tempo previsto superiore a 45'): 9:52

Maratona AREA A: Stadio Olimpico Olympisch Stadion 2, 1076 DE Amsterdam, Paesi Bassi
Maratona AREA B, Mezza Maratona, 7,5km: Stadionweg

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

Maggiori informazioni su questa gara

Altre gare ti aspettano

👀 👀 Da non perdere!🏙 Capitali / grandi città+6🗽 Monumenti significativi👶 Percorso bambini & ragazzi📰 Cultura e storia⏱️ Gara da record🙌 Causa di beneficenza🏘️ In città
Road Running
Dom 2 novembre 2025Data confermata
Maratona di Bruxelles
Città di Bruxelles
7 km21,0975 km42,195 km
🏅 Qualificazioni World Marathon Majors
+1
Dettagli
Vedi le offerte
🏙 Capitali / grandi città+4🏘️ In città⏱️ Gara da record⛲️ Parco pubblico👥 Come una squadra
Road Running+1Passeggiata
Meta-maggio 2026
Bijlmer Run (Mezza maratona ad Amsterdam)
Amsterdam
5 km10 km21,0975 km
Dettagli
👀 👀 Da non perdere!🏙 Capitali / grandi città+7🏘️ In città🗽 Monumenti significativi🌉 Ponte/viadotto👶 Percorso bambini & ragazzi⏱️ Gara da record⛲️ Parco pubblico📰 Cultura e storia
Road Running
Sab 11 ➜ 12 aprile 2026Data confermata
Maratona di Rotterdam
Rotterdam
4,2 km10,55 km42,195 km
🏅 Gare di Qualificazione per Boston
Dettagli
Vedi le offerte
👀 👀 Da non perdere!🏙 Capitali / grandi città+7🗽 Monumenti significativi🏘️ In città👶 Percorso bambini & ragazzi⛲️ Parco pubblico🛶 Laghi & stagni👨‍🦽 Disabili🤝 Relè
Road Running
Dom 26 aprile 2026Data confermata
Maratona di Amburgo
Amburgo
21,0975 km42,195 km
🏅 Gare di Qualificazione per Boston
Dettagli
Prenotare
👀 👀 Da non perdere!🏘️ In città+3🏙 Capitali / grandi città🗽 Monumenti significativi🌉 Ponte/viadotto
Road Running+1Passeggiata
Dom 12 ottobre 2025Data confermata
Maratona di Bruges
Bruges
8 km21,0975 km42,195 km
Dettagli
Vedi le offerte
Road Running
Sab 20 ➜ 21 settembre 2025Data confermata
Dam Tot Damloop (8 et 16 km d'Amsterdam)
Amsterdam
8 km16 km
Dettagli
😲 Luogo atipico+1🌊 Lungomare
Road Running
Fine marzo 2026
Zandvoort Circuit Run
Zandvoort
4 km12 km16,1 km
Dettagli
👀 👀 Da non perdere!🏙 Capitali / grandi città+5🌙 Notturno👶 Percorso bambini & ragazzi🗽 Monumenti significativi🏘️ In città🤝 Relè
Road Running
Sab 16 maggio 2026Data confermata
Maratona di Lussemburgo
Lussemburgo (città)
4,2 km5 km21,0975 km42,195 km
Dettagli
Vedi le offerte