Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Maratona di Napoli 2025

Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale
Diritti d'autore della foto :

Marathon de Naples

L'evento in poche parole

Ecco una gara che probabilmente avrà un gran successo! 😎 Partendo dalla Piazza del Plebiscito 📍, la Maratona di Napoli promette solo belle sorprese! Dopotutto, nella splendida città italiana di Napoli 🤌, in Campania, è difficile dire di no a mettere il tuo prossimo pettorale sotto il caldo sole di ottobre 🌞. Mare, centro storico, monumenti imperdibili... La Maratona di Napoli non ha nulla da invidiare a una Maratona di Roma o una Maratona di Venezia! 👀 Unica differenza: il numero di partecipanti 🏃‍♀️‍➡️. Più recente e quindi meno conosciuta, questa maratona non ha avuto più di 3.000 corridori alla linea di partenza durante l'ultima edizione! ☝️ È una buona notizia, ti dà più possibilità di raggiungere il primo posto o stabilire un nuovo PB ⏱️. Ma aspetta a vedere che tipo di weekend napoletano avrai durante questo evento sportivo a Neapolis! 🤔

Maratona, Mezza Maratona, 12,4 km non cronometrati o anche passeggiate festive e gastronomiche di 4 o 7 km passeggiate: stai per vivere una vera festa della corsa! 🥳 Anche se la convivialità italiana è in primo piano 🤗, non dimenticare la medaglia alla fine di quei pochi chilometri! 🥇 E il percorso è sicuro di piacere a molti alla ricerca del biglietto d'oro chrono d'oro: percorsi dritti e quasi senza dislivelli 🤯. È prevista una pioggia di record quel giorno! 🌈 Il panorama può solo farti correre più veloce (o farti venire voglia di fermarti e scattare foto 📸): Palazzo Reale, Castel dell'Ovo 🏰, Fontana del Sebeto ⛲ o anche il Castel Nuovo sullo sfondo del Mar Mediterraneo 🤩. Non preoccuparti, se sei esitante ad affrontare la distanza principale, il percorso della Mezza Maratona è lo stesso: i 42,195 km sono il doppio della loop di 21,097 km 🤓.

E dopo aver tagliato il traguardo sulla Piazza del Plebiscito, perché non festeggiare la tua corsa con una pizza? 🍕 Sì, la pizza napoletana è una pietra miliare dal XVIII secolo e credici o no, è stata persino inserita nel patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO! 😍 La città di Napoli, la terza più grande città d'Italia, esiste da circa 3.000 anni e quindi vanta uno dei patrimoni culturali più ricchi d'Europa. Puoi visitare numerosi monumenti (se le gambe funzionano ancora 😅): il Duomo di Napoli, la Cappella Sansevero, il Tunnel Borbonico, o anche le Catacombe di San Gennaro! 🏛️ Nelle vicinanze, troverai il mitico Vesuvio (che ti avrà osservato durante tutta la tua corsa 🌋) con le rovine di Pompei e Ercolano, cogli l'occasione per ammirare gli scavi e i resti dell'anno 79 🦴.

Oltre ad essere la città della pizza e della cultura, è anche la città dell'espresso e della leggenda del calcio Diego Maradona. Quindi vieni a lasciare il tuo segno nella storia della Maratona di Neapolis! 😜

4 motivi per partecipare a questa gara

Goditi la brezza marina italiana 🌊
Napoli è la quintessenza della città italiana meridionale. Con i suoi porti, moli e spiagge, la terza città più grande d'Italia ti incanterà continuamente ad ogni curva del percorso. Inoltre, avrai viste del Mediterraneo per gran parte del tuo evento! 🤩
Distanze per tutti 👐
Maratona, Mezza Maratona, 12,4 km o anche due passeggiate, non mancano le scelte di eventi! La Maratona di Napoli è l'occasione per viaggiare con tutta la famiglia e godersi la mite fine di ottobre per correre (o camminare) mentre si scopre la splendida Napoli! 👀
Batti il tuo record personale ⏱️
Gli italiani sono noti per la loro generosità e offrono una gara composta dai due ingredienti essenziali per la felicità di un corridore: percorsi dritti e senza dislivelli! Proprio come sanno la ricetta della pizza a memoria 😜.
Assapora la migliore pizza napoletana 🤤
Dal 2017, la pizza napoletana è stata inserita nel patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO! La specialità è nata a Napoli alla fine del XVIII secolo e rimane la sua capitale ufficiale! Quindi preparati, non vorrai perdere la migliore pizza in Italia! 🍽️

A ciascuno la sua distanza

Maratona

Road RunningIl più popolare
  • domenica 19 ottobre 2025 alle ore 8:00
  • 1 loopx42,195 km

Qualche parola in più

Per questa Maratona, avrai la possibilità di vedere i monumenti due volte perché farai 2 giri del Mezza Maratona! 🏃‍➡️

Domande frequenti

Puoi ritirare il tuo pettorale presso il Villaggio della Maratona di Napoli in Piazza del Plebiscito:

  • Venerdì 17 ottobre 2025, dalle 14 alle 19

  • Sabato 18 ottobre 2025, dalle 10 alle 19

Le gare inizieranno in Piazza del Plebiscito:

  • Sabato 18 ottobre 2025, per le camminate di 4 km e 7 km

  • Domenica 19 ottobre 2025, alle 8 per la Maratona, Mezza Maratona e i 12,4 km non cronometrati

Sì, è obbligatorio un certificato medico che attesti l'idoneità alla corsa per partecipare. Deve essere accompagnato da una RunCard. Puoi trovare tutte le informazioni rilevanti qui.

Sono accettate anche le licenze valide della Federazione Italiana di Atletica.

Devi avere almeno 20 anni per partecipare.

Per la Maratona:

  • €50 fino al 30 marzo 2025

  • €60 fino al 27 luglio 2025

  • €70 fino al 5 ottobre 2025

  • €80 al Villaggio della Maratona (soggetto a disponibilità)

Per la Mezza Maratona:

  • €25 fino al 30 marzo 2025

  • €30 fino al 27 luglio 2025

  • €35 fino al 5 ottobre 2025

Per i 12,4 km non cronometrati:

  • €18

  • Per la Maratona: 6 ore

  • Per la Mezza Maratona: 3 ore e 15 minuti

  • Pettorale

  • Assicurazione

  • Assistenza tecnica e medica

  • Pacco gara ufficiale dell'evento

  • Ristori lungo il percorso

  • Sacca di ristoro finale

  • Chip e servizio di cronometraggio

  • Servizio guardaroba

  • Servizio deposito bagagli

  • Diploma online

  • Medaglia

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples
Marathon de Naples