Maratona di Stavanger 2025
Marathon de Stavanger
- Prossima edizione : Sab 30 agosto 2025Data confermata
- Ultima edizione : Sab 31 agosto 2024
L'evento in poche parole
Immagina di correre attraverso una delle città più belle della Norvegia🌍. La Maratona di Stavanger ti aspetta con i suoi percorsi diversificati adatti a tutti i livelli: dalla 5 km corsa su strada divertente🌟, alla ultra-motivante Mezza Maratona💪, all'indimenticabile spirito di squadra della Maratona Staffetta👌, e infine, la completa Maratona per i più audaci🏅.
Ma non è tutto! Dopo la tua prestazione, prenditi del tempo per esplorare Stavanger e i suoi dintorni. Ecco alcune proposte:
- Preikestolen (La roccia del pulpito): A solo un'ora di macchina, questo impressionante altopiano roccioso offre una vista panoramica incredibile sul Lysefjord. Una ricompensa straordinaria dopo il tuo sforzo in gara!😲
- Vecchia Stavanger: Rilassati passeggiando per le sue strade acciottolate fiancheggiate da case di legno bianche, un vero e proprio viaggio nel tempo⏳.
- Sverd i fjell (Spade nella Montagna): Un imponente monumento che commemora la battaglia di Hafrsfjord. Perfetto per selfie memorabili📸!
- Parco Vannbassengene: Ideale per una passeggiata in famiglia o un picnic amichevole dopo la gara, immersi nella natura🍃.
- Il Museo del Petrolio Norvegese: Un'esperienza affascinante per comprendere l'importanza dell'industria petrolifera in Norvegia, piacevole da vivere con partner o famiglia👨👩👦.
Allora, sei pronto ad affrontare la Maratona di Stavanger ed esplorare una regione mozzafiato? 🌟🎽
A ciascuno la sua distanza
MaratonaTOP
Mezza maratona
5 km
Bambini
- sabato 30 agosto 2025 alle ore 8:45
- 1 loopx42,195 km
Marathon en Relais
Road Running- sabato 30 agosto 2025 alle ore 8:45
- 1 loopx42,195 km
Mezza maratona
Road Running- sabato 30 agosto 2025 alle ore 9:10
- 1 loopx21,0975 km
Road Running 5 km
Road Running- sabato 30 agosto 2025 alle ore 13:50
Istantanea foto
Altre gare ti aspettano
La piattaforma di nuova generazione che consente a tutti i corridori, qualunque sia il loro livello, di scoprire il territorio e il patrimonio intorno alle gare, trovando i percorsi adatti a loro.
Creato tra Lione e Nantes