Mezza Maratona di Trento 2025
Semi-Marathon de Trente
- Prossima edizione : Dom 5 ottobre 2025Data confermata
L'evento in poche parole
La Mezza Maratona di Trento è anche chiamata (per gli amici) "Trento Running Festival"! 🪐 Per correrla bisogna andare a Trento, perla del Trentino-Alto Adige in Italia del Nord 🇮🇹, un luogo dove non si sa più se guardare le montagne o i campanili ⛰️. La star dell'evento è la Mezza Maratona, una corsa di 21,097 km esatti che ti porta attraverso i luoghi più belli della città 🌆. Il percorso è un anello veloce, quasi piatto, ad eccezione di una piccola salita di 300 metri al 2% di pendenza... 🛵 è facile no? Almeno ti sveglierà un po' i polpacci! 🦵 Partirai da Piazza Dante, e avrai la fortuna di passare davanti alla Torre Vanga, prima di costeggiare il quartiere moderno delle Albere🏛️, e il museo delle scienze firmato Renzo Piano. La corsa finisce a tutta velocità, anzi, sui ciottoli di Piazza Duomo, sotto lo sguardo benevolo di Nettuno (sì, della sua fontana) 🌛. Naturalmente, come finisher, avrai una medaglia, una maglietta, un diploma digitale e un buon pasto post-gara 🏅 (con un po' di fortuna sarà della pasta all'italiana) 🍝. Per chi preferisce limitare ancora i chilometri, potranno sfidarsi nella Trento 10 K, una corsa di 10 km che non ha niente da invidiare alla mezza maratona! 💪
Ma il Trento Running Festival non è solo sudore e cronometri ⏱️. È anche un fine settimana festoso con il Trentino Wellness Expo, parliamo di concerti, animazioni, e corse per tutta la famiglia! 🤩 Potrai portare la tua squadra alla partenza del "Happy Family"👫, una passeggiata/corsa di circa 5 km aperta a tutti, organizzata per celebrare il 130º anniversario della fondazione della Banca per il Trentino-Südtirol. I giovani campioni dai 2 agli 8 anni potranno anche avventurarsi su una competizione di 200m 👦 riservata a loro. Gli amanti della cultura, a loro volta, potranno rallegrarsi con la Trento Guest Card, che offre accesso a prezzo ridotto ai musei, castelli e trasporti pubblici 🚃.
Questa graziosa cittadina italiana ha più di un asso nella manica 👜, quindi ti consigliamo di rimanere un po' in zona, per goderti i suoi incanti 😏. Inizia la tua visita con il Castello del Buonconsiglio, uno dei più grandi castelli della regione! 🏰 Per un'immersione nel passato romano di Trento, visita il sito archeologico di Tridentum 🔍, accessibile da Piazza Cesare Battisti, dove scoprirai resti di strade, case e mosaici antichi, stiloso no? 🏹 Per un'esperienza più insolita, esplora l'Orrido di Ponte Alto, una gola spettacolare con cascate impressionanti, un'avventura che forse ti trasformerà in Indiana Jones! 🤠 E per i golosi, quelli che amano le cose buone, non potrai partire senza aver degustato il Trento DOC, un vino spumante locale prodotto secondo il metodo tradizionale 🍷, che potrai assaporare nelle cantine della regione! L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, sempre da consumare con moderazione.
Adesso che la Mezza Maratona di Trento non ha più segreti per te, ci piacerebbe vederti lì! 📯
4 motivi per partecipare a questa gara
A ciascuno la sua distanza
Mezza maratonaTOP
10 km
- domenica 5 ottobre 2025 alle ore 10:00
Road Running 10 km
Road Running- domenica 5 ottobre 2025
Domande frequenti
• 25,00 € dal 1º marzo al 30 aprile 2025
• 30,00 € dal 1º maggio al 30 giugno 2025
• 35,00 € dal 1º luglio al 31 agosto 2025
• 40,00 € dal 1º settembre al 2 ottobre 2025 (soggetto a disponibilità dei pettorali)Avrà luogo a Trento domenica 5 ottobre 2025, con un raduno alle 9:00 e una partenza alle 10:00 da Piazza Dante, per concludersi in Piazza Duomo.
Bisogna avere almeno 18 anni per poter partecipare alla corsa.
Atleti tesserati presso club affiliati a federazioni di atletica straniere riconosciute dalla WA. Al momento dell'iscrizione, possono anche presentare un'autocertificazione che attesti il possesso di una tessera riconosciuta dalla WA. L'originale dell'autocertificazione deve essere firmato al momento del ritiro del pettorale. (link all'autocertificazione per gli atleti tesserati presso una federazione straniera)
Atleti in possesso di una Runcard (valida come assicurazione sportiva e autorizzazione a gareggiare), riservata ai soggetti di 20 anni e oltre (in base al loro anno di nascita). La partecipazione è soggetta al possesso di un certificato medico valido per gli sport agonistici, riportante la dicitura "per l'atletica", che deve essere presentato (anche digitalmente) all'organizzatore;
Il certificato medico per gli stranieri non residenti in Italia può essere rilasciato nel loro paese d'origine, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami richiesti dalla normativa italiana.
Pettorale di gara
Chip di cronometraggio
Kit di gara con maglietta tecnica
Assicurazione e assistenza medica
Deposito effetti personali
Pacer "meneurs d'allure"
Stazioni di ristoro e spugnaggio lungo il percorso
Medaglia per tutti i finisher
Ristoro all'arrivo e/o pasta party
Docce
Certificato di partecipazione
Venerdì 3 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 19:00
Sabato 4 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
Domenica 5 ottobre 2025, dalle 7:00 alle 9:00, solo per i residenti fuori dalla municipalità di Trento.
Il tempo limite per completare la mezza maratona è fissato a 2 ore e 30 minuti.
I punti di ristoro saranno posizionati ogni 5 km.
Altre gare ti aspettano
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.
Creato tra Lione e Nantes