Sei mai stato nel Nord? No, no non a Lille né a Douai, ancora più su! Nel territorio più settentrionale della metropoli o addirittura i nomi dei villaggi ti fanno pensare di essere già arrivato in Belgio… Niente panico, sei in Francia e più precisamente nelle Fiandre francesi, dalla parte di Bailleul che ti accoglie per un trail dai mille colori: il Nord Trail Monts de Flandres (lo chiameremo NTMF come tutti eh?). Ad aprile, vai verso gli Hauts-de-France sotto il sole e un caldo opprimente ad affrontare le sue temperature mattutine fresche e fare un saluto ai nostri amici belgi (sì sì, avrai l'occasione di andarci durante il tuo trail!) 🇧🇪.
13, 25, 42, 59, 80… Ehi, riponi la tua schedina euromillion, non stiamo dando i numeri vincenti ma ti presentiamo il programma delle diverse gare del trail nel cuore dei Monti delle Fiandre e delle loro cime. Sono quindi queste 5 distanze che ti saranno proposte nel programma del NTMF, adatte ai gusti di ognuno anche se va detto che il Belgio ospita solo i due percorsi più lunghi, abbastanza per motivarti a tentare una lunga distanza 😜?
Sarà quindi nel comune di Bailleul (che possiede il suo carnevale e la sua torre civica, come ogni comune del Nord che si rispetti) che si svolgerà la partenza e l’arrivo del trail del Mont des Flandres. Lascerai abbastanza rapidamente la città per addentrarti nel cuore delle Fiandre. Il Mont des Cats, il Mont Kokereel, il Mont Boeschpe, il Mont Rouge, il Mont Noir… (Jeanne Mas a tutto volume nelle orecchie ti aiuterà a superare gli ultimi due) sono tutte sfide che troverai sul tuo cammino. Bene, se sei abituato a trail che ti portano a raggiungere i 3.000 m di altitudine potresti rimanere un po' deluso quando raggiungerai il punto più alto della corsa: il Mont Vincent Cassel e il suo 176 m. Ma basta dare un'occhiata alla vista panoramica che offre sulla pianura delle Fiandre per capire che non è la dimensione che conta ! La vegetazione e le colture offrono un orizzonte di verde e ocra e nei giorni di bel tempo potrai persino avere una fantastica vista su il porto di Dunkerque. Goditi le dolci curve delle pianure fiamminghe sotto il canto dei rondoni neri che si affaticano ma non perdere tempo perché nonostante la scarsa altitudine, la sequenza dei monti divora il tuo tempo e la tua energia 🔋. Una volta sulla strada del ritorno verso Bailleul, potrai tirare un sospiro di sollievo, l'arrivo è vicino!
Dopo la tua corsa, potrai godere dell'accoglienza dei Bailleulois e passeggiare nella loro città distrutta per più del 90% durante la Prima Guerra Mondiale ma che oggi è considerata una delle più belle comuni delle Fiandre e per riprendere un po' di forza, cosa c'è di meglio della gastronomia fiamminga con i suoi asparagi e la sua carbonade.
Fai un giro nelle Fiandre fendendo il vento fiammingo, non ne faremo un dramma! 🍮
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.