Prendi il tuo passaporto, i tuoi abiti da trail più belli, alcune Sterline 💷 e direzione Inghilterra 🇬🇧 per l'Ultra X Inghilterra. Appuntamento nel villaggio di Edale, nel Derbyshire. Non è detto che avrai il tempo di incontrare Kate Middleton, la principessa del Galles 👸, vista l'agenda che ti aspetta. L'Ultra X Inghilterra fa parte della stessa organizzazione che declina degli Ultra X un po' ovunque nel mondo. È sicuramente per questo che il nome ti è familiare ❤️🔥.
Questa gara, che si svolge nel cuore del Parco Nazionale del Peak District 🌳, vicino a Manchester, fa parte del circuito mondiale UTMB e riunisce gli appassionati di trail da tutto il mondo! 🌎 L'atmosfera è garantita, per riscaldare i corpi durante questo mese di settembre in cui le temperature oscillano tra 8°C e 18°C 🌡️ (siamo in Inghilterra, ricordati). Anche se "peak" significa “cima” in italiano, il parco nazionale del Peak District è una regione di medie montagne ⛰️ con paesaggi mozzafiato. Per scoprire questa natura verdeggiante, 6 gare sono a tua disposizione 🤩. Hai l'imbarazzo della scelta. La più lunga e quindi la più ardua, è il 110 km con 2423 m D+ per la prima tappa e 1961 m D+ per la seconda. Due tappe da fare d’un fiato o in due giorni, secondo la tua forma 💪. Poi le distanze diminuiscono, ma attenzione, c'è sempre del dislivello. Puoi participare ai 60 km con 2423 m D+, ai 50 km con 1961 m D+ o ai 25 km con 957 m D+. Infine, se desideri semplicemente scoprire il trail senza (troppo) sudare, l'organizzazione ti offre la possibilità di iscriversi a una gara di 12 km👌. Se il tuo cuore esita e non sai quale scegliere, sappi che il 110 km, il 50 km e il 25 km sono gare d’indice UTMB. A cosa serve? 👀 A tentare la tua fortuna nel sorteggio delle UTMB® World Series Finals. Altrimenti, ogni tracciato si snoda attraverso il parco nazionale che ha spesso fatto da sfondo al film "Orgoglio e Pregiudizio"🎬. Puoi raccontarlo ai tuoi amici e brillare alle feste 💃. Non è detto che ti faccia avanzare più velocemente comunque. In questa natura splendida, molto apprezzata dai turisti, potrai anche scoprire un mondo segreto e affascinante di grotte spettacolari scolpite dalla natura nel corso di milioni di anni. Apri bene gli occhi! 📸
Durante l'Ultra X Inghilterra, i minori di 23 anni possono partecipare gratuitamente a tutte le distanze delle gare. Qui l’atmosfera è sportiva ma amichevole. Tutto è fatto perché tu possa prosperare in una delle gare godendo al contempo del più antico parco nazionale della Gran Bretagna 😎. Non rischi di annoiarti poiché è noto per essere una terra di sport. Se hai ancora forze, continua a esplorare questa natura in bicicletta, a cavallo o persino in escursione! 🤠
Ecco cosa è incluso nei 50 km:
Iscrizione alla gara
Percorso interamente segnalato
Assistenza medica durante tutto l'evento
Terapeuti (osteopati, fisioterapisti, massaggiatori sportivi) in formazione
Punti di soccorso completamente riforniti sul percorso e acqua calda per la preparazione dei pasti al campeggio
Assistenza a terra e supporto completo per la sicurezza
Foto del finisher
Corsa indicizzata nella UTMB World Series (categoria 50k)
Medaglia del finisher
Ecco cosa è incluso nei 110 km:
Iscrizione alla gara
Percorso interamente segnalato
Accompagnamento medico durante tutto l'evento
Terapeuti (osteopati, fisioterapisti, massaggiatrici sportive) sul percorso e al campeggio
Acqua potabile e cibo nei punti di controllo del percorso e acqua calda per preparare i pasti al campeggio
Assistenza a terra e supporto completo per la sicurezza
Foto del finisher
Corsa all’Indice UTMB® (categoria 100K)
Medaglia del finisher
Punti di ristoro ben forniti con opzioni di cibo e bevande
Posto per campeggio per le notti di venerdì, sabato e domenica (materiale non incluso ma una tenda può essere noleggiata online durante l'iscrizione)
110 km: Partenza alle 7, sabato 13 settembre 2025
60 km: Partenza alle 7, sabato 13 settembre 2025
50 km: Partenza alle 8:30, domenica 14 settembre 2025
25 km: Partenza alle 11, domenica 14 settembre 2025
12 km: Partenza alle 16, domenica 14 settembre 2025
Ecco l'elenco dell'attrezzatura obbligatoria per l'Ultra X 110 Inghilterra:
Ciò che è necessario portare sempre con sé:
Scarpe da corsa adatte
Calze da corsa adatte
Zaino da corsa
Sistema di idratazione con una capacità minima di 1,5 litri di liquido
Giacca impermeabile durata con cuciture sigillate
Cappello
Berretto caldo
Tessuto per coprire naso e bocca
Maglia calda di ricambio per lo strato intermedio e lo strato base
Torcia di alta qualità con batterie di riserva (o una seconda torcia)
Fischietto
Orologio (GPS consigliato ma non obbligatorio)
Kit personale di pronto soccorso
Sacco di sopravvivenza (non coperta)
Eventuali medicinali
Riserva alimentare minima di 800 kcal
Telefono carico con file gpx scaricato
Soluzioni elettrolitiche sufficienti per almeno 15 litri / 15 ore di percorso
Ciò che è necessario lasciare al campo:
Un minimo di 2.000 kcal al giorno (disidratato o liofilizzato) al giorno (cibo disidratato o liofilizzato è fortemente consigliato)
Una giacca calda (per le serate)
Sacco a pelo (4-10°C di notte)
Ciò che è consigliato:
Bastoni da corsa
Occhiali da sole
Forchetta o utensili simili per mangiare
Cuscino
Tappetino o simile
Repellente per insetti
Crema solare (fattore di protezione minimo 30 anche se 50+ è consigliato)
Caricatore portatile per orologio/telefono (non c'è accesso all'elettricità durante la corsa)
Salviettine umidificate (ricordati di portare un piccolo sacchetto durante la corsa per le pause bagno)
Scarpe per la linea d'arrivo (infradito o simili)
La cerimonia di premiazione dell'Ultra X 110 Inghilterra avrà luogo la domenica dopo le due gare.
Se desideri diventare un volontario, puoi cliccare su questo link.
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.