Se c'è un territorio desiderato sulla carta francese, è proprio Provenza-Alpi-Costa Azzurra... Uno spazio che possiede tanti vantaggi naturali e culturali è sicuramente una fantastica destinazione per te che sei un corridore 🏃🏼♀️...
Formata da 6 dipartimenti (Alpes-de-Haute-Provence, Hautes-Alpes, Alpes-Maritimes, Bouches-du-Rhône, Var e Vaucluse), la Provenza-Alpi-Costa Azzurra è una regione densamente popolata, generosa d'estate 🌞 come d'inverno ⛄️ con i suoi visitatori. E in particolare con gli amanti della natura! Le Alpi si ergono sul lato est della regione, la Camargue ad ovest... E la costa del Mediterraneo collega questi due tesori naturali. Partiamo dalle grandi metropoli della regione per esplorare i suoi tesori naturali.
Tra Marsiglia e Cassis, il massiccio delle Calanques si immerge nel Mediterraneo, offrendo splendidi punti per fare un bagno 🏊🏼♀️... Il punto più alto di queste montagne ⛰? Il Mont Puget con i suoi 563 metri. Da lassù fino alla fine della tua corsa, potrai vedere la città focese, incastonata tra terra e mare. A Nizza, una volta che avrai corso un trail urbano nella città vecchia, che ne dici di un'escursione nelle Gole del Verdon? Uno dei più grandi canyon d'Europa, un vero paradiso per gli appassionati di arrampicata 🧗🏼♀️, slackline, kayak 🛶, escursionismo 🚶🏻♂️... Per goderti le gole, punta sul comune di Moustiers-Sainte-Marie, situato vicino al lago di Sainte-Croix, connesso alle gole. Durante il tragitto, fermati se puoi nel bellissimo villaggio arroccato di Castellane. In certi periodi dell'anno i campi di lavanda in fiore non sono lontani... A nord di Nizza, il Parco Nazionale del Mercantour ti aspetta per una bella escursione. Punto più alto del parco, la Cima di Gélas con i suoi 3143 metri ti permetterà persino di attraversare il confine italiano 🇮🇹 dalle alture. Un po' più in alto sulla mappa, sempre nel massiccio alpino, il Parco Nazionale degli Écrins è anche un tesoro per gli occhi 😍. Un altro luogo molto caratteristico della regione, il Parco Naturale regionale delle Alpilles, a sud di Saint-Rémy de Provence, è un invito a vivere alla provenzale. Perché non a Tarascon, seduti all'ombra di un pino, con un buon bicchiere di vino 🍷 del posto e qualche oliva nera... Dopo una passeggiata al mercato. Non è bella la vita? Villefranche-sur-Mer e le sue passeggiate sul mare sono un luogo ideale per concludere il viaggio con dolcezza, dopo tante splendide passeggiate attraverso la regione! E se desideri staccarti dal continente, le isole di Porquerolles, Lérins o anche il Levant (di fronte a Hyères) ti aspettano... da terra ferma.
Ti abbiamo convinto? Allora che ne dici di dare un'occhiata al calendario dei trail in Provenza-Alpi-Costa Azzurra? C'è solo l'imbarazzo della scelta, vediamo di chiarire un po' il percorso! Che ne dici di iniziare con la cima più alta del Vaucluse, con il Grand Raid Ventoux? Un appuntamento per i corridori di ultra trail. Un trail corto e un trail lungo sono anche in programma di questa bella corsa, che ti porterà nel cuore della natura locale. Nelle Bouches-du-Rhône, a Ensuès-la-Redonne, L'Escapade porta bene il suo nome. Un trail scoperta perfetto per i principianti in particolare. Più impegnativo, l'Alpin Trail di Pichauris ti propone ogni anno una prova tra i rilievi a nord di Marsiglia. Un ultra trail chiamato "Expert" e qualificativo per la UTMB® World Series, bisogna stare attenti... Tuttavia, tutta la famiglia è invitata su un piccolo anello di pochi chilometri. Simpatico! Una corsa per bambini è anche nel programma del Serre Che Trail Salomon a Monêtier-les-Bains nelle Hautes-Alpes. Ti divertirai e soffrirai un po' anche, nel magnifico contesto del Massiccio dei Cerces e della sua cima più alta, il Grand Aréa. Un piccolo urban trail per la strada? Vai al Cannes Urban Trail! Una partenza sulla sabbia della Croisette precede una bella passeggiata nella natura circostante a Cannes... Scoprirai la città del famoso festival del cinema con un nuovo sguardo!
Buona fortuna 😄 per la scelta ora, ci sono tanti altri bei percorsi in programma👇🏼 ...
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.