Sanremo Marathon
Sei pronto per la Maratona di Sanremo? Allora andiamo! 🤌 Si corre in Italia 🇮🇹, a Sanremo, nel cuore della Liguria, che inizierai questa gara a tutta velocità 🏎. Un scenario eccezionale ti aspetta sul bordo del Mare Ligure 🌊 e sulla vecchia linea ferroviaria ! 🚂 Per la nuova edizione, ti saranno offerte 5 distanze di gara: 10 km, 21 km e 42 km, una "Family Run" 👪 di 2.5 km (aperta ad adulti e bambini) e una 5 km accessibile a tutti. Un'occasione per godere di una grande festa organizzata 🎉 attorno a sport 🏃 e turismo 🧳.
Il percorso della Maratona di Sanremo è estremamente scenico poiché segue il tracciato della vecchia ferrovia e corre lungo il mare per tutta la sua lunghezza 🥰. Avrai la possibilità di godere di un percorso molto veloce, essendo dritto e con quasi nessun dislivello (sufficiente per battere il tuo record personale ⌚). L'unico ospite a sorpresa (non gradito 😥) potrebbe essere il vento 🌬. In ogni caso, il percorso rettilineo della maratona e il suo formato "andata e ritorno" 🔁 ti permetterà di raggiungere picchi di velocità ⚡️ che nemmeno la brezza marina riuscirebbe a fermare!
Il percorso seguirà la pista ciclabile 🚴 del parco costiero della Riviera dei Fiori 🌸. È uno dei luoghi emblematici della regione: si estende lungo la costa italiana da Ventimiglia a Sanremo. Soprannominata "Terra dei Colori" 🌈 (e ti regalerà alcuni durante la gara), Sanremo è la capitale con i suoi giardini di fiori 💐, ricca di specie esotiche 🌴 e le sue numerose aziende orticole 🪴. Nel 2000, la Riviera dei Fiori ha assistito a un progetto ambizioso 🚧: l'elevazione della ferrovia 🛤 e il raddoppio dei binari del treno. Questo ha liberato un area altamente preziosa, direttamente adiacente al mare 🌅. Le istituzioni hanno deciso di cogliere questa incredibile opportunità per trasformare la vecchia linea ferroviaria dismessa in un parco naturale costiero 🌳, attraversato da una pista ciclabile lunga 24 km... Ed è diventato il percorso della maratona! 😁
Ma non è tutto! Scoprirai altri aspetti della costa italiana: i villaggi di Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, e Ospedaletti (e gli spaghetti... 🍝 Ah no, non è ancora il momento di parlarne 😅). Grazie ai suoi eventi multipli e alle distanze adatte a tutti i profili di runner, questo evento sta acquistando sempre più importanza ed attrae sempre più famiglie e appassionati di corsa 😎. Parlando di spaghetti, faresti bene a cogliere questa opportunità per goderti un weekend nella terra di Dante per fare il pieno di buone cose! 😋 Sarà un'occasione per evadere dalla routine quotidiana: pasta, pizza, tiramisù e altro 😬. Ti forniamo un elenco non esaustivo per solleticare il tuo appetito 🤤, dato che non mancano i piatti tipici di Sanremo! Come città costiera, ci sono molti prodotti di mare 🐟 nella sua cucina: calamari 🦑, polpi 🐙, acciughe... Speriamo che ti piaccia il pesce! Potrai così gustare una sardenaira, la vecchia pizza 🍕 di Sanremo, accompagnata da un bicchiere di Vermentino 🍷.
La Maratona di Sanremo (non senza Nemo 🪸) ha tutte le qualità richieste per offrirti un'esperienza comparabile alla bellezza di un'opera di Michelangelo! 🖼
⚠️ L'abuso di alcool è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.
Inizierai allo stadio di atletica a Sanremo 🏟️. All'uscita, seguirai la pista ciclabile 🚲 verso Ospedaletti poi ti girare indietro 🔁 e passerai di nuovo lo stadio. Seguirai il lungomare per i chilometri restanti. Passerai in particolare vicino al forte di Santa Tecla e girerai di nuovo, questa volta appena prima del tunnel di San Lorenzo. Seguirai la pista ciclabile che ti riporterà allo stadio di atletica, dove infine terminerai la tua maratona 🏁.
Inizierai allo stadio di atletica a Sanremo 🏟️. All'uscita, seguirai la pista ciclabile 🚲 verso Ospedaletti, poi tornerai indietro 🔁 e passerai di nuovo davanti allo stadio. Seguirai il lungomare per i chilometri restanti. Passerai in particolare la galleria dei 3 ponti, dove tornerai di nuovo indietro. Seguirai la pista ciclabile che ti riporterà allo stadio di atletica, dove finalmente finirai la tua mezza maratona 🏁.
Per 10 km, seguirai il vecchio tracciato ferroviario 🚆 lungo la costa. Dallo stadio di atletica 🏟️, ti dirigerai verso Ospedaletti per poi passare attraverso il tunnel dei campioni di Milano, prima di tornare indietro 🔁 al municipio. Passerai di nuovo attraverso Sanremo seguendo la pista ciclabile 🚲. Continuerai fino a raggiungere le spiagge del quartiere della Foce ⛱️, dove tornerai indietro prima di ritornare allo stadio di atletica per terminare la tua gara in grande stile 🏁.
Partirai da Ospedaletti, al livello dell'ex stazione degli autobus 🚂 e poi partirai per 2 giri 🔂. Seguirai il percorso della pista ciclo-pedonale, lungo tutto il mare 🌊.
La Corsa Familiare è aperta a giovani e adulti 🧑🧑🧒🧒. Il percorso formerà un anello di 2,5 km!
Il ritiro del pettorale sarà il 12/05/25 dalle 14:30 alle 18:00, il 12/06/25 dalle 10:00 alle 13:00 e poi dalle 14:30 alle 18:00. È possibile ritirare il pettorale per la 5 km e la Dog Run a Ospedaletti il 12/06/25 dalle 11:00 alle 14:00.
Maratona: la partenza sarà alle 9:00 il 12/07/25 allo stadio di atletica
Mezza maratona: la partenza sarà alle 9:00 il 12/07/25 allo stadio di atletica
10K: la partenza sarà alle 9:15 il 12/07/25 allo stadio di atletica
5K: la partenza sarà alle 15:00 il 12/06/25 da Ospedaletti (vecchia stazione ferroviaria)
Family Run: la partenza sarà alle 9:05 il 12/07/25 allo stadio di atletica
Dog Run: la partenza sarà alle 16:15 il 12/06/25 allo stadio di atletica
Maratona: i partecipanti devono avere almeno 20 anni
Mezza maratona: i partecipanti devono avere almeno 18 anni
10K: i partecipanti devono avere almeno 16 anni
5K: la gara è aperta a tutti, giovani e meno giovani
Family Run: la gara è aperta a tutti
In Italia, un certificato medico non è obbligatorio; tuttavia, è necessario avere una RunCard. Puoi trovare tutte le informazioni necessarie nel nostro post sul blog.
Troverai punti ristoro all'arrivo e lungo i percorsi.
Maratona: il tempo limite è 6 ore
Mezza maratona: il tempo limite è 2 ore
10K: il tempo limite è 2 ore
5K: il tempo limite è 1 ora
Maratona: saranno premiati i primi 3 uomini e donne nella classifica generale; i primi 3 nella classifica di categoria Fidal
Mezza maratona: saranno premiati i primi 3 uomini e donne nella classifica generale; i primi 3 nella classifica di categoria Fidal
10K: saranno premiati i primi 3 uomini e donne nella classifica assoluta
Sì, è previsto un servizio navetta dalla vecchia stazione ferroviaria di Sanremo, Piazza Cesare Battisti, fino alla partenza della 10 km e della mezza maratona. Il servizio è a pagamento e potrai acquistare il biglietto online.
Puoi contattare gli organizzatori tramite email o telefonicamente al numero +39 392 951 0230.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.