Trail Maroc continua a scrivere la sua storia con una nuova avventura! 🤠 Dopo il successo clamoroso della prima edizione, siamo felici di annunciare il ritorno del Trail Chefchaouen Talassemtane! ❤️ Arricchendo il nostro calendario dopo 24 eventi emblematici come il Trail Amizmiz e il Trail Lac Lalla Takerkoust, questa competizione promette ancora più adrenalina e paesaggi mozzafiato 🤩. Unisciti a un'esperienza indimenticabile nel cuore delle montagne del Rif! ⛰️ Un altro successo (non dubitiamo di ciò) per il team organizzatore che si propone di offrire gare altrettanto esotiche quanto di qualità, grazie soprattutto a una logistica di altissimo livello 📝. Eh sì, non dovrai preoccuparti di nulla, tranne che divertirti, durante questa manifestazione che si terrà nel mese di giugno a Chefchaouen, la bella città blu situata nel nord del Marocco 🇲🇦. Il programma è incredibile: 2 o 3 giorni di fuga nella natura 🌱 verdeggiante del Parco Talassemtane grazie a una splendida corsa a tappe che promette di lasciare ricordi indimenticabili 💫.
Ti solletica la curiosità? Tanto meglio! Diamo un'occhiata più da vicino a cosa scoprirai. Se c'è un'informazione da ricordare in priorità, è questa: tutti possono partecipare ! 🤝 Infatti, le barriere orarie corrispondono a quelle di un camminatore, il che lascia molto margine! 👌 Trail runner 🏃♀️ e camminatori 🚶♂️ possono coabitare in questa prova flessibile, che permette a tutti i profili di sportivi di scoprire la bellezza della regione. Inoltre, in base al tuo livello e alle tue disponibilità, puoi scegliere di realizzare 2 tappe o 3 tappe 🕺. Se vuoi partire per un lungo weekend con il "3 Tappe", dovrai aspettarti di realizzare 82 km e 4 228 mD+ in totale; mentre coloro che vorranno fare il "2 Tappe" faranno 44 km e 2 064 mD+ 🥾. È, infatti, una vera corsa o camminata su più giorni che è stata creata, con belle sorprese alla fine di ciascuna di esse 🎉.
La prima tappa, lunga 38 km e con 2 164 mD+, ti porterà all’hotel di Akchour (più o meno velocemente a seconda che tu sia camminatore o corridore), dove accoglierai i partecipanti del "2 Tappe" ✅. La seconda tappa, di 25 km e 1 607 mD+, ti condurrà da Akchour al Parco Talassemtane, dove passerai una notte in bivacco sotto le stelle 🌌. La terza e ultima tappa, di 19 km e 457 mD+, ti riporterà a Chefchaouen 🔙. Ma lasciaci piuttosto impostare lo scenario... Immagina te stesso, dopo una giornata tanto favolosa quanto faticosa, mentre ti rilassi accanto a un fuoco da campo 🔥, i tuoi compagni accanto a te, un piatto di un piatto marocchino sulle ginocchia 🥘, mentre godi della retrospettiva che ti si presenta sotto gli occhi 🏕️. È esattamente quello che ti aspetta se scegli di partecipare a questa esperienza unica 🤌. Parliamo di esperienza, sì, e non di gara, poiché anche se è possibile sfidarsi (c'è infatti una classifica), non è l'obiettivo del Trail Chefchaouen 😌. No, il fine è in realtà più semplice: far scoprire, attraverso un trail di ecoturismo sportivo ♻️, la ricchezza della regione più umida, preservata e selvaggia del Marocco 🌵. È in questo ambiente completamente incontaminato, nel quale percorrerai sentieri naturali, che scoprirai paesaggi mozzafiato, ascesi verticali impegnative, canyon 🏜️, le foreste di querce verdi 🌳 e ginepri, villaggi berberi, cascate e grotte. È anche previsto nel pacchetto! ⚡
Te lo spieghiamo: non dovrai preoccuparti di nulla! Questa gara non è affatto una sfida in autonomia. Al contrario, sarai completamente accompagnato, in modo che dovrai solo goderti l'esperienza 🏃♂️. Grazie al team organizzativo di 77 persone e al team logistico di 30 persone, non avrai da preoccuparti di nulla. Gli stranieri sono persino assistiti la domenica sera (è incluso nella tariffa), mentre i locali potranno tornare a casa 👆. Questo ti permetterà di prendere l'aereo il giorno successivo ✈️, senza dover partire subito dopo la fine del trail. In totale, ti aspettano 4 notti in pensione completa e sarai addirittura prelevato direttamente dall'aeroporto! L'allestimento dello spazio bivacco, nel Parco Talassemtane, sarà anche interamente gestito dall'organizzazione. Un "LiveTrail" permetterà ai tuoi cari di seguire la tua progressione a distanza, grazie a un'applicazione 📲. I percorsi saranno sempre aperti e chiusi da 2 persone, per guidare e pulire le tracce del passaggio dei corridori 🌀. Le visite ai siti avranno luogo durante i checkpoints, nei quali troverai anche rifornimenti di qualità 🥤. Ogni sera, si terrà una cerimonia di premiazione per consegnare una medaglia per ogni nuova tappa effettuata, con una grande medaglia in palio l'ultima sera 🏅. Troverai un team medico di eccellenza, composto da 25 persone (podologi e fisioterapisti in particolare). Ognuna di queste serate è peraltro caratterizzata da molte animazioni, spettacoli e discorsi 🤹♂️, per rendere il Trail Chefchaouen il più conviviale possibile. Le retrospettive ti scalderanno sicuramente il cuore 💝. Potrai vedere le immagini dei molti spazi naturali che avrai scoperto in precedenza. Ma non solo! Sono previsti anche passaggi a Chefchaouen. Questa città, situata nel nord-est del paese, a 600 m di altitudine, ai piedi dei monti Kelaa e Meggou 🗻, possiede una bellezza pittoresca notevole e comparabile a quella di una città greca 🇬🇷.
Perché? Bene, perché con le sue abitazioni blu e bianche, i suoi grandi corridoi di scale e il suo clima soleggiato, ci si sentirebbe quasi a Santorini (il mare Mediterraneo escluso)! I dintorni della città, e in particolare il Parco Nazionale di Talassemtane di quasi 59.000 ettari, ospita 100 specie di uccelli 🦅 e 700 specie di piante 🌼, comprese numerose varietà endemiche. È sulla lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO 📚. Già solo questo! Grazie a questa corsa a tappe, avrai quindi l'opportunità di vedere paesaggi tanto diversi quanto il Marocco può offrire 👣. Una vera occasione da cogliere! Passerai davanti a 18 sorgenti, bacini e piscine naturali 💦 che ti offriranno un benvenuto refrigerio nel mese di giugno. Alla fine, in soli 2 o 3 giorni, avrai avuto l'impressione di essere tanto in Corsica, quanto nelle Alpi di Auvergne-Rhône-Alpes, quanto nel sud della Francia 🇫🇷. Ma in realtà, è proprio in Marocco che andrai! Un paese che possiede una ricchezza culturale, artistica, gastronomica e architettonica colossale 🤯, e con cui abbiamo un legame stretto. Partecipando a questo trail, partecipi anche direttamente a azioni sociali organizzate dal team Trail Maroc. Ultimo bonus: la manifestazione è indicizzata all'UTMB e porta 50K e 20K. Cosa chiedere di più? 🏆
Bene, ti lasciamo prenotare i tuoi biglietti aerei? Scusaci, dobbiamo lasciarti. A noi è appena venuta una voglia improvvisa di mangiare un tajine! 😉
La corsa in 3 fasi ti porterà attraverso diversi luoghi, tutti meravigliosi! 💫 Pronto a fare 82 km e 4 228 mD+ ?
La corsa di 2 fasi partirà da Akchour, ti unirai ai partecipanti della corsa in 3 fasi, che avranno già percorso 38 km! Tu inizierai direttamente dall'hotel, per completare i tuoi 44 km! 💨
82 km: 3 tappe; 1250 euro (4 notti pensione completa, navette A/R volo)
44 km: 2 tappe; 830 euro (3 notti pensione completa, navette A/R volo)
Per le 3 tappe: Giovedì 11 Giugno 2026 presso l'hotel Parador dalle 17:00 alle 19:00
Per le 2 tappe: Venerdì 12 Giugno 2026 al bivacco di Akchour dalle 17:00 alle 19:00
Per il trail di 10 km: il 14 Giugno 2026 alle 7:30
Per le 3 tappe: il 12/06 a Chefchaouen
Per le 2 tappe: il 13/06 ad Akchour, Hotel Akchour.
Per il TRAIL CHEFCHAOUEN 3 TAPPE e TRAIL CHEFCHAOUEN 2 TAPPE
Sacco a pelo; bicchiere personale; riserva d'acqua minima 1 litro; riserva alimentare minima 800 kcal; Orologio GPS connesso; lampada frontale + batterie; crema solare; cappello o bandana; occhiali da sole; giacca impermeabile; fischietto; coperta termica; telefono cellulare; Documento d'identità personale; ecotazza; 1000 DHS con sé.
• Per il TRAIL CHEFCHAOUEN TALASSEMTANE 10KM
Bicchiere personale; riserva d'acqua minima 0.5 litro; berretto, cappello o bandana; documento d'identità personale; telefono cellulare. In qualsiasi momento, in base ai bollettini meteorologici ricevuti o per altri parametri esterni, il direttore di gara può richiedere l'uso di materiale obbligatorio. Questo sarà: una giacca antipioggia impermeabile da adulto a maniche lunghe, dei leggings lunghi o corsari (fino al ginocchio) + calze lunghe e un cappello, o berretto, o buff per coprire la testa.
Sì, è richiesto un certificato medico per poter partecipare alla Trail Chefchaouen Talassemtane. Deve essere datato meno di un anno e menzionare che non ci sono controindicazioni alla pratica dello sport in competizione, dell'atletica in competizione o della corsa in competizione. Tuttavia, il certificato medico può essere sostituito da una licenza valida e accettata dall'organizzazione.
Devi portare anche il tuo passaporto o la tua carta d'identità.
Sì, ci sono un sacco di servizi sul posto! Gli organizzatori hanno davvero preparato una gara al top:
Una rete radio che copre l'intero percorso
Ambulanza, staff medico e team di pronto soccorso
Corridori apripista e scopa su tutte le tappe
Volontari formati alle specificità dell'evento
Guide di montagna specializzate nell'accompagnamento, con una perfetta conoscenza della regione
Puoi scoprire il resto cliccando su questo link. Vedrai che le formule cambiano, a seconda che tu sia residente o non residente e che tu scelga la formula "2 Tappe" o "3 Tappe".
Per la prima tappa: 4 posti di ristoro + un pasto all'arrivo
Per la seconda tappa: 3 posti di ristoro + un pasto all'arrivo
Per la terza tappa: 2 posti di ristoro + un pasto all'arrivo$
L'organizzazione garantisce la presenza di ristori solidi e liquidi lungo tutto il percorso. I posti di ristoro sono forniti di bevande e cibo da consumare sul posto.
Per ogni tappa, viene stabilita una classifica per gli uomini e una per le donne.
I primi 3 uomini e le prime 3 donne della classifica generale ricevono un trofeo. Alla fine dell'evento verrà stilata una classifica generale.
Hai altre domande? Puoi contattare gli organizzatori:
per posta: Associazione Trail Maroc, 166 Qi Sidi Ghanem, 40000, Marrakech
via email: direction@trailmaroc.com
per telefono: +212 659-573465 (Anys Ghandoura) e +212 656-583853 (Nihad Oueld Benazzouz)
3 TAPPE: 12 ore per tappa
2 TAPPE: 12 ore per tappa
10KM: 4 ore
Troverai il programma dell'evento cliccando qui.
Sì, i pasti sono previsti con il pettorale.
Puoi trovare il programma dell'evento cliccando qui.
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.