Tervetuloa alla Wildmarathon Artica in Finlandia! 🦌 Preparati a un avventura di 4 giorni nel cuore della Lapponia! 📍 Dopo essere atterrato nella città di Rovaniemi, ti metterai rapidamente i tuoi Moon Boots ❄️. Aspettati temperature tra i -12 e i -7°C 🌡️, quindi porta i tuoi giubbotti in pile più caldi a meno che tu non voglia trasformarti in un pupazzo di neve! ☃️ Questo sentiero invernale è l'opportunità perfetta per metterti alla prova su varie distanze: 10 km, 21 km o l'evento clou, la maratona 👑. Che tu sia un novizio o un esperto del trail running, Babbo Natale aspetta tutti i corridori entusiasti alla linea di partenza! 🚩
Ma perché stiamo menzionando Babbo Natale qui? 🤔 Anche se la gara si svolge in aprile, correrai nel regno del famoso Babbo Natale! 🎄 Sì, lui e i suoi elfi non vanno in vacanza 🧚♂️. La partenza di questa gara unica sarà nel Villaggio di Babbo Natale, situato proprio sul Circolo Polare Artico 🥶. Questo tipo di partenza è qualcosa che non vedrai altrove! 🤩 Babbo Natale è stato generoso per questa gara su sentiero, con minimi cambi di elevazione e sentieri parzialmente liberati grazie alle sue renne 😁. Il percorso è un vero regalo 🎁: correrai attraverso paesaggi semi-urbani, combinando foreste di alberi di conifere e viste mozzafiato sulla Taiga. Ti immergerai nell'esperienza più autentica della Lapponia finlandese! 🥰
Nessuna fretta di tornare a casa dopo la gara! 😎 Prenditi il tuo tempo per esplorare le meraviglie della regione: vai a caccia dell' Aurora Boreale 🌌, goditi un safari in motoslitta 🛷, o fai una corsa in slitta trainata da cani 🐕🦺 per scoprire i paesaggi artici da una nuova prospettiva 🤓. Tante attività sportive ti aspettano, ma se sei a corto d'energia dopo la tua maratona 🪫 e cerchi di rilassarti, ci sono piscine riscaldate e molti centri benessere disponibili! 💆♂️
La Wildmarathon Artica in Finlandia è più di una semplice gara, è un'esperienza unica dove performance e meraviglia si incontrano ✨ e la neve porta la magia del Natale ad ogni passo! 🏃♂️
Altre Wildmarathon si tengono in tutto il mondo 🌎: la Maratona dello Yeti in Nepal, la Maratona delle Dune in Marocco 🏜️, la Maratona Maya in Messico, la Maratona Kilimasai in Tanzania, e la Maratona Inca in Perù! 🤯 Troverai sicuramente un'avventura che soddisfa le tue aspettative, quindi non esitare più! 😉
Puoi ritirare il tuo pettorale sabato 4 aprile 2026, presso il Centro Congressi del Santa Claus Holiday Village.
La Maratona inizierà alle 9 del mattino di domenica 5 aprile 2026, proprio sulla linea del Circolo Polare Artico, nel cuore del Villaggio di Babbo Natale.
Devi avere almeno 18 anni per partecipare alla gara.
Ci saranno un totale di 7 punti di ristoro che forniranno sia cibo solido che liquido lungo il percorso.
Il limite di tempo per la maratona è di 6 ore.
Il prezzo per l'esperienza Wildmarathon è di €1.490. La tua iscrizione alla maratona include il viaggio di 4 giorni (alloggio e pensione completa), ma i voli non sono inclusi.
Puoi anche godere dell'esperienza senza partecipare alla maratona, ideale per accompagnatori.
Finishers ti offre un'opzione di pre-prenotazione per €50 per garantire il tuo pettorale. Poi finalizzerai la tua registrazione con l'organizzatore della gara.
Venerdì 3 aprile 2026: Arrivo sul posto.
Sabato 4 aprile 2026: Colazione seguita da un'anteprima del percorso della maratona e ritiro del pettorale. Goditi un'escursione con i cani da slitta e visita al popolo Sami. Pranzo, quindi una sessione di sauna o un tour di Rovaniemi. Cena.
Domenica 5 aprile 2026: Colazione seguita dalla maratona. Dopo la maratona, cena prima della partenza per il Viaggio dell'Aurora Boreale.
Lunedì 6 aprile 2026: Colazione e attività di sauna + nuoto per rilassare i muscoli e favorire il recupero dopo la maratona del giorno precedente. Pranzo e tempo libero. Cena. La giornata si conclude con il Viaggio dell'Aurora Boreale.
Martedì 7 aprile 2026: Colazione, tempo libero e trasferimento all'Aeroporto di Rovaniemi.
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.