Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

The Veni Vici 2025

« Vieni a consumare le tue scarpe! »
Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale
Diritti d'autore della foto : cyrille quintard photography

L'evento in poche parole

Ehilà, valoroso gladiatore! 🤺 Sapevi che tutte le strade portano al Gard? No, non abbiamo perso il latino: nel mese di novembre, una coorte di centurioni, legionari e altri imperatori invade la regione per il Veni Vici. Sono pazzi, questi finisher! 🤪

Nel cuore della bassa stagione, l'impero di Uzès ospita nuovamente il mitico Veni Vici 💪, una gara garantita per offrire evasione. Nelle terre occitane, tornerete indietro di 2.000 anni nella storia, seguendo le orme dei nostri antenati con straordinario genio creativo, mentre vi dirigete verso Nîmes 🏛️. Nemausus, il suo antico nome, o la "Roma francese" come viene ora soprannominata, ha conservato intatte le tracce del suo ricco passato romano. In particolare, l'arena dove siete convocati per la vostra battaglia: l'acquedotto di Nîmes. Questo notevole monumento romano ospita un'opera altrettanto magnifica, il Pont du Gard, che avrete la possibilità di esplorare al vostro ritmo di corsa 😍. Una struttura carismatica bimillenaria, territorio protetto e temperature piacevoli fanno da cornice. Questo sfondo ha attratto oltre 7.000 partecipanti da 36 paesi diversi. Avete qualche scusa per non dire che siete venuti, avete visto e avete conquistato? 🤔

Voi che apprezzate le cose fatte bene riconoscerete facilmente che questo evento non è fatto dello stesso legno tagliato dalla stessa pietra degli altri 😏. Con il Pont du Gard come denominatore comune di tutti i punti, percorrerete l'asse che rende orgogliosi i residenti della regione: Uzès - Pont du Gard - Nîmes. Il programma comprende 6 formati ambientati in questa scena antica, abbastanza per soddisfare tutti i tipi di gladiatori ⚔️: un trail di 82 km (2.200 mD+), un trail di 48 km (1.250 mD+), un percorso di 27 km (700 mD+) da fare come corsa o camminata nordica, un trail di 16 km (420 mD+) da completare correndo e infine un'escursione di 14 km (320 mD+) 👏. Non importa quale distanza sceglierete, potrete ringraziare la vita, cantare la vita, danzare la vita, poiché la vostra gara vi offrirà uno scenario monumentale! 🤩

L'impero che i nostri antenati ci hanno lasciato nel cuore del Gard è incredibilmente ricco, e ve ne renderete conto rapidamente mentre correte lungo 🏃‍♂️. Preparatevi per una gara dai mille volti 🎭, al cui centro città, natura, villaggi e resti romani coesistono per formare un quadro armonioso e indimenticabile. Immersi completamente nel garrigue del Gard 🌿, la varietà dei paesaggi esposti vi lascerà senza parole: sentieri sterrati, torrenti, sentieri rocciosi 🪨 (attenzione alle caviglie però), e pinete completeranno questo bellissimo quadro 🤤. Allungherete i vostri passi all'interno di una densa e contrastante vegetazione mediterranea. Correrete (o camminerete) attraverso un ambiente di foreste di querce verdi 🌲, l'albero emblematico della regione, e piante selvatiche e profumate come timo o caprifoglio 🌞. Senza dimenticare i vigneti 🍇 e gli uliveti 🫒, che vi trasporteranno sicuramente nel Sud 🏖️. Scoprirete un patrimonio storico e culturale straordinariamente ricco, soprattutto se scegliete la distanza più lunga. Attraversando l'acquedotto di Nîmes nella sua interezza (sì, sì... avete letto bene!), la Vallée d’Eure svelerà i suoi villaggi tipici in pietra accoglienti 🏘️, come Saint-Maximin, Argilliers, o Vers-Pont du Gard (ci fermeremo qui, non vogliamo svelare tutto). Passando dalle cave di pietra di Vers, vedrete dove sono state estratte le pietre usate per costruire il Pont du Gard, quello stesso che aspettavate con ansia ⏳, si innalzerà orgogliosamente lungo il vostro percorso, ricco dei suoi 2.000 anni di esistenza. E come se non bastasse, il vostro viaggio storico si concluderà nel cuore della Roman Nîmes. Nemausus vi offrirà un arrivo indimenticabile, tra la discesa di Les Jardins de la Fontaine, l'incontro con la Tour Magne, la vista di la Maison Carrée (elencata solo l'anno scorso come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO), e la conclusione del vostro viaggio alle famosissimi arene 🏛️ che segnerà la fine della vostra avventura con un gran flourish 🌳. Tuttavia, non abituatevi troppo all'ordine in cui scoprirete tutti questi capolavori architettonici, poiché ogni anno il percorso potrebbe cambiare direzione! Ogni edizione porta nuovi sorprese e passaggi 🎁.

Va bene, la gara è finita, ma nulla vi impedisce di trascorrere qualche ora in più immersi nell'era romana 🏺. Avete capito, non c'è bisogno di andare lontano quando siete a Nîmes, per immergervi nei resti romani, particolarmente abbondanti in questa città 😉. Le arene di Nîmes sono da vedere e sicuramente vi trasporteranno in Italia. È impossibile lasciare questo posto senza ammirare la Maison Carrée, la cui conservazione è mozzafiato. E per il promesso banchetto per i gladiatori di un giorno, consigliamo la tipica brandade di baccalà accompagnata da un filo di olio d'oliva e un pezzo di Pélardon 🧀.

Quindi, prendete la vostra migliore toga e una piccola borsa di sesterzi, e venite a gridare il vostro miglior Veni Vidi Vici ai piedi del Pont du Gard! 🚩

4 motivi per partecipare a questa gara

Evasione garantita 😎
Nel cuore del Gard, calcherete i sentieri tipici della regione in un territorio naturale protetto, mai lontano dai resti romani. La vostra gara sarà anche un'opportunità per scoprire villaggi tipici che vi faranno fare un salto indietro nel tempo e sentire come un romano per qualche ora. Non nascondiamoci, il Veni Vici è una gara dai mille volti: pinete, villaggi, monumenti, sentieri, foreste... Questo è un patchwork di ciò che vi aspetta 🫶.
Corri su un capolavoro architettonico 🤩
Il Pont du Gard sarà l'attrazione principale della gara, e non c'è bisogno di dire che è già di per sé impressionante. Costruito dai romani per fornire acqua a Nîmes e elencato come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1985, è il ponte acquedotto più alto del mondo ed è ancora estremamente ben conservato. Con le sue tre file di archi e i suoi 2.000 anni di esistenza, è imponente e sarà il vostro partner privilegiato di gara. E diciamolo onestamente... Non ci sono molti sentieri che permettono di attraversare un tale monumento in Francia (o in Europa), il che spiega il suo enorme successo fin dalla prima edizione! 🙌
Un evento monumentale ma accessibile 🏃‍♂️
Per una gara che si svolge intorno a un monumento mitico, si potrebbe pensare che solo una manciata di corridori esperti potrebbe calcare il territorio del Gard. Ma le distanze offerte dagli organizzatori sono abbastanza varie da soddisfare tutti i livelli di corsa e le richieste ✨. Da 14 a 82 km, troverete sicuramente la distanza giusta!
Sulle tracce della storia 🏛️
Durante tutta la gara, farete un viaggio indietro nel tempo e ammirerete l'eredità lasciata dai nostri antenati. L'era romana con il Pont du Gard, le arene di Nîmes, o la Maison Carrée, che potete ammirare in città dopo la vostra gara. Ma anche il periodo dell'Illuminismo con il vostro grande arrivo ai Jardins de la Fontaine 🌳. Un'occasione per immergersi brevemente nell'epoca reale. Direste che è una gara ricca di storia? 😉

A ciascuno la sua distanza

Trail 82 km

TrailIl più popolare
  • sabato 8 novembre 2025 alle ore 8:00
  • Elevazione : 2200mD+
  • Luoghi di partenza e arrivo distinti

Qualche parola in più

L'82 km sarà LA distanza regina del Veni Vici. È arricchito da 10 km per offrire alcune fantastiche novità 😍. Avrai una salita completa dell'Acquedotto Romano, partendo dalla Fontaine d'Eure a Uzès ⛲.

La gara partirà dalla leggendaria Arena di Nîmes 🏛️, immergendoti direttamente nella scena! 🌟 La partenza non ti darà tregua, poiché le salite non aspetteranno la fine, quindi speriamo che tu sia pronto per un emozionante inizio 💪. Un piccolo consiglio, tenete i piedi per terra 👟, ma anche gli occhi ben aperti 👀, perché questa corsa è un museo trasformato in attrazione turistica 🖼️. Scoprirai i magnifici Jardins de la Fontaine, e potresti persino incontrare la lepre e la tartaruga o la cicala e la formica, chissà? 🤠 Continuando il tuo viaggio, ti immergerai nel cuore dei sentieri del Gard dove ti aspettano salite, discese e altre salite—in breve, gli ingredienti di un trail di successo 😋. Parlando di passeggiate turistiche, farai una piccola deviazione attraverso i villaggi affascinanti di Cabrières e Lédenon. Poi, se pensi di vedere la fine del tunnel, beh, non è ancora il momento, vi entrerai anche dentro 😎. Benvenuto nei tunnel sotterranei di Sernhac 🔦, puoi ancora vedere i segni del piccone, testimoni del passato di queste reliquie 🔨. Ti avvicinerai rapidamente al simbolo della gara, il famoso Pont Du Gard, attraversato da valorosi soldati romani oltre 2.000 anni fa! 🫣 Avrai anche l'opportunità, dopo, di costeggiare le cave da cui furono estratte le pietre utilizzate per costruire il Pont du Gard! 🪨 Ancora qualche passaggio attraverso i piccoli villaggi del Gard come Saint-Maximim 📍. Le ultime falcate nella Vallée de l'Eure ti porteranno più vicino a Uzès, dove attraverserai il traguardo 🏁. Complimenti a te, sei un finisher, ed è fantastico! 🥇

GPX

Domande frequenti

  • 82 km: la gara inizierà alle 8 AM all'Arena di Nîmes

  • Corsa di 48 km: la gara inizierà alle 10:30 AM all'Arena di Nîmes

  • Corsa di 27 km: la gara inizierà alle 2:30 PM al Pont du Gard

  • Camminata Nordica di 27 km con cronometraggio: la partenza sarà alle 8 AM dal Pont du Gard

  • Corsa di 16 km: la partenza sarà alle 8:30 AM al Pont du Gard

  • Escursione di 14 km: la partenza sarà alle 10:10 AM al Pont du Gard

Avverrà:

  • Venerdì 7 novembre 2025, dalle 9 AM alle 9 PM presso il sito del Pont du Gard sulla riva sinistra (accesso al parcheggio gratuito).

  • Sabato 8 novembre 2025, dalle 6:30 AM alle 4 PM presso il sito del Pont du Gard (accesso al parcheggio a pagamento).

  • 82 km: Sei punti di ristoro saranno disponibili lungo il percorso, insieme a un rifornimento completo solido e liquido all'arrivo (a Uzès)

  • 48 km: Tre punti di ristoro saranno disponibili lungo il percorso, insieme a un rifornimento solido e liquido completo all'arrivo al Pont du Gard

  • Corsa di 27 km e Camminata Nordica: Due punti di ristoro completi saranno disponibili (ad Argilliers) insieme a un rifornimento solido e liquido completo all'arrivo a Uzès

  • Corsa di 16 km: ci sarà 1 punto di ristoro lungo il percorso e 1 all'arrivo.

  • Escursione di 14 km: ci sarà 1 punto di ristoro lungo il percorso e 1 all'arrivo.

Sì, saranno fornite navette:

  • Partenza della navetta per gli 82 KM (€12) dal centro di Uzès, a poche centinaia di metri dalla linea del traguardo. Le navette partiranno la mattina di sabato (orario da annunciare), dirigendosi verso l'Arena di Nîmes dove la gara di 82 KM inizierà alle 8 AM. Potrete rimanere coperti fino all'ultimo minuto, poiché un deposito borse è previsto specificamente per i partecipanti di 82 KM vicino alla linea di partenza a Nîmes. Nota: non ci sarà nessuna navetta di ritorno tra Uzès e Nîmes dopo la gara. Se guidate, vi consigliamo di parcheggiare a Uzès e prendere la navetta per la partenza a Nîmes la mattina della gara.

  • Partenza della navetta per i 48 KM (€11) dal sito del Pont du Gard, a poche centinaia di metri dalla linea del traguardo. Le navette partiranno la mattina di sabato, dirigendosi verso l'Arena di Nîmes dove la gara di 48 KM inizierà alle 10:30 AM. Potrete rimanere coperti fino all'ultimo minuto, poiché un deposito borse è previsto specificamente per i partecipanti di 48 KM vicino alla linea di partenza all'Arena di Nîmes. Nota: non ci sarà nessuna navetta di ritorno tra il Pont du Gard e Nîmes dopo la gara. Se guidate, vi consigliamo di parcheggiare al Pont du Gard e prendere la navetta per la partenza a Nîmes la mattina della gara.

  • 27 km (CORSA) - Navette solo andata Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza della gara sabato pomeriggio) / €6 Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare alla linea del traguardo a Uzès. La partenza della navetta per i 27 KM sarà dal centro di Uzès, a poche centinaia di metri dalla linea del traguardo. Le navette partiranno sabato a mezzogiorno, dirigendosi al sito del Pont du Gard dove la gara di 27 KM inizierà intorno alle 2:30 PM (orario soggetto a modifiche). Potrete rimanere coperti fino all'ultimo minuto, poiché un deposito borse è previsto specificamente per i partecipanti di 27 KM vicino alla linea di partenza al Pont du Gard.
    Navette di RITORNO Uzès > Pont du Gard (ritorno post-gara) / €6 Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare alla partenza della gara al Pont du Gard. Anche navette di ritorno al Pont du Gard sono disponibili, con un servizio di navetta continuo funzionante il sabato fino alla fine della gara, in partenza dal centro di Uzès. Questo per evitare che chi soggiorna nella zona del Pont du Gard debba guidare fino a Uzès, dove il traffico è probabilmente interrotto il sabato.

  • 27 km CAMMINATA NORDICA - NAVETTE solo andata CAMMINATA NORDICA 27 KM Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza la mattina di sabato) / €6 Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare alla linea del traguardo a Uzès La partenza della navetta per la Camminata Nordica sarà dal centro di Uzès. Le navette partiranno la mattina di sabato, dirigendosi al sito del Pont du Gard dove la partenza avrà luogo alle 8 AM (orario soggetto a modifiche).
    Navette di RITORNO Uzès > Pont du Gard (ritorno post-gara) / €6 Per i partecipanti che preferiscono parcheggiare alla partenza della gara al Pont du Gard Anche navette di ritorno al Pont du Gard sono disponibili, con un servizio di navetta continuo funzionante il sabato, in partenza dal centro di Uzès. Questo per evitare che chi soggiorna nella zona del Pont du Gard debba guidare fino a Uzès, dove il traffico è probabilmente interrotto il sabato.

  • 16 km (CORSA) - NAVETTE 16 KM solo andata Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza della gara la mattina di sabato) / €6 La partenza della navetta sarà dal centro di Uzès la mattina, dirigendosi al sito del Pont du Gard (parcheggio riva sinistra), dove la gara di 16 km inizierà verso le 8:30 AM (orario soggetto a modifiche). Questa navetta eviterà a chi soggiorna nella zona di Uzès di dover guidare fino al Pont du Gard, dove il traffico è probabilmente interrotto il sabato.
    Navette di RITORNO Pont du Gard > Uzès (ritorno post-gara) / €6 Anche navette di ritorno a Uzès sono fornite, con un servizio di navetta continuo funzionante tutto sabato, in partenza dal parcheggio riva sinistra al sito del Pont du Gard.

  • 14 km ESCURSIONE - NAVETTE 14 km solo andata Uzès > Pont du Gard (per raggiungere la partenza la mattina di sabato) / €6 La partenza della navetta sarà dal centro di Uzès la mattina, dirigendosi al sito del Pont du Gard (parcheggio riva sinistra), dove l'ESCURSIONE di 14 km inizierà intorno alle 10:15 AM. Questa navetta eviterà a chi soggiorna nella zona di Uzès di dover guidare fino al Pont du Gard, dove il traffico è probabilmente interrotto il sabato.
    Navette di RITORNO Pont du Gard > Uzès (ritorno post-gara) / €6 Anche navette di ritorno a Uzès sono fornite, con un servizio di navetta continuo funzionante tutto sabato, in partenza dal parcheggio riva sinistra al sito del Pont du Gard.

I corridori devono essere nati in:

  • Corsa di 82 km: nati non oltre il 31/12/2005

  • Corsa di 48 km: nati non oltre il 31/12/2005

  • Corsa di 27 km: nati non oltre il 31/12/2005

  • Camminata Nordica di 27 km con cronometraggio: nati non oltre il 31/12/2005

  • Corsa di 16 km: nati prima del 31/12/2007

  • Escursione di 14 km: nati prima del 31/12/2018

Le strutture per il deposito borse gratuito saranno disponibili vicino alle linee di partenza per tutte le gare in linea (non applicabile per la Corsa di 16 km e l'Escursione di 14 km al sito del Pont du Gard).

Ecco la lista dell'attrezzatura obbligatoria per gli 82 km, 48 km, 27 km:

  • una riserva d'acqua di almeno 50 cl

  • una coperta di sopravvivenza

  • una lampada frontale

  • un fischietto

  • barrette energetiche e/o gel

  • scarpe da corsa (preferibilmente da trail)

  • un bicchiere o borraccia personale

Non c'è attrezzatura obbligatoria per i 16 km e l'Escursione di 14 km.

Nota, non verranno distribuiti bicchieri. Si segnala che bicchieri morbidi Veni Vici saranno disponibili per l'acquisto durante la registrazione online e sul posto al Pont du Gard durante il weekend dell'evento.

82 km, saranno attuate 7 barriere temporali (cut-off) basate su una velocità media di 5.4 km/h presso le seguenti postazioni di aiuto:

  • Escattes Aventure al km 13.68 (tempo massimo di gara: 02h32'00")

  • Cabrières (liquidi) al km 25.12 (tempo massimo di gara: 04h42'07")

  • Lédenon al km 32.77 (tempo massimo di gara: 06h04'07")

  • Pont du Gard al km 48.55 (tempo massimo di gara: 08h59'27")

  • Argilliers al km 61.69 (tempo massimo di gara: 11h25'27")

  • Saint Maximin al km 70.54 (tempo massimo di gara: 13h03'47")

  • Arrivo a Uzès al km 82.26 (tempo massimo di gara: 15h14'00")

48 km, saranno attuate 4 barriere temporali (cut-off) basate su una velocità media di 5.2 km/h presso le seguenti postazioni di aiuto:

  • Escattes Aventure al km 13.68 (tempo massimo di gara: 02h37'51")

  • Cabrières (liquidi) al km 25.12 (tempo massimo di gara: 04h52'58")

  • Lédenon al km 32.77 (tempo massimo di gara: 06h18'07")

  • Arrivo al Pont du Gard al km 48.99 (tempo massimo di gara: 09h25'16")

27 km, saranno attuate 3 barriere temporali (cut-off) basate su una velocità media di 5.4 km/h presso le seguenti postazioni di aiuto:

  • Argilliers al km 8.98 (tempo massimo di gara: 01h47')

  • Saint Maximin al km 15.25 (tempo massimo di gara: 02h49'27")

  • Arrivo a Uzès al km 27.18 (tempo massimo di gara: 05h02'00")

27 km Camminata Nordica, saranno attuate 3 barriere temporali (cut-off) basate su una velocità media di 4 km/h presso le seguenti postazioni di aiuto:

  • Argilliers al km 8.98 (tempo massimo di gara: 02h14'42")

  • Saint Maximin al km 15.25 (tempo massimo di gara: 03h48'45")

  • Arrivo a Uzès al km 27.18 (tempo massimo di gara: 06h47'42")

16 km, saranno attuate 2 barriere temporali (cut-off) basate su una velocità media di 4.3 km/h presso le seguenti postazioni di aiuto:

  • Pont du Gard al km 7.95 (tempo massimo di gara: 02h25'12")

  • Arrivo al Pont du Gard al km 16.14 (tempo massimo di gara: 03h45'13")

Escursione di 14 km, saranno attuate 2 barriere temporali (cut-off) basate su una velocità media di 2.5 km/h presso le seguenti postazioni di aiuto:

  • Pont du Gard al km 6.05 (tempo massimo di gara: 01h50'56")

  • Arrivo al Pont du Gard al km 14.25 (tempo massimo di gara: 05h42'00")

No, il certificato medico non è più richiesto in Francia per partecipare alla gara.

  • La nuova attestazione PPS disponibile qui la sostituisce. Questo Corso di Prevenzione Sanitaria FFA deve essere completato entro 3 mesi prima dell'evento, e il suo numero deve essere inserito sulla piattaforma di registrazione.

  • Per i partecipanti adulti con licenza FFA* o di una federazione approvata: Nel loro caso, il PPS è direttamente integrato nella loro licenza. Dovranno solo compilare il campo "Licenza" durante la loro registrazione online (se della stagione corrente) o nel loro spazio di registrazione quando invitati via email.

  • I minori dovranno completare un questionario riguardante il loro stato di salute.

    Per ulteriori informazioni sul Corso di Prevenzione Sanitaria (PPS), consigliamo questo articolo.

Se avete altre domande, potete contattare gli organizzatori all'indirizzo info@lavenivici.com

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici
La Veni Vici

Altre gare ti aspettano

👀 👀 Da non perdere!🤪 Farfelu+4⛰ Montagna🏞 Natura🌲 Foresta1️⃣ Cortile
Trail
Ven 12 dicembre 2025Data confermata
Ultra Trail Poulx - Dernier Survivant
Poulx(30)
6,704 km
Dettagli
Vedi le offerte
👀 👀 Da non perdere!🌆 Urban Trail+5🏘️ In città🗽 Monumenti significativi📰 Cultura e storia🥳 Festivo😎 Non a tempo
Trail+1Passeggiata
Dom 15 febbraio 2026Data confermata
Nîmes Urban Trail
Nîmes(30)
10 km16 km24 km42 km
Dettagli
Prenotare
🏞 Natura+7🏘️ In città⛲️ Parco pubblico↔️ Da città a città🌲 Foresta👶 Percorso bambini & ragazzi👨‍🦽 Disabili🔗 In coppia
Trail
Meta-settembre 2026
Grand Trail Cévenol
Anduze(30)
4 km12 km23 km46 km
Dettagli
🏞 Natura+4🌲 Foresta⛰ Montagna👨‍🦽 Disabili🙌 Causa di beneficenza
Trail
Meta-febbraio 2026
Sauta ROC Trail
Saint-Guilhem-le-Désert(34)
16 km26 km
Dettagli
🏙 Capitali / grandi città+6🏞 Natura🌊 Lungomare👶 Percorso bambini & ragazzi🏘️ In città🤝 Relais🎌 Ekiden
Road Running
Meta-aprile 2026
Maratona di Montpellier
Montpellier(34)
400 m800 m1,5 km3 km5 km10 km21,0975 km42,195 km
Dettagli
🤪 Farfelu+6👥 Come una squadra🦹 Travestito🏞 Natura🌲 Foresta🥳 Festivo🚧 Ostacoli
Gara a ostacoli
Inizio maggio 2026
La Ruée des Fadas - Montpellier
Castries(34)
8 km
Dettagli
🌆 Urban Trail+4🏘️ In città🏞 Natura🗽 Monumenti significativi📰 Cultura e storia
Trail+1Passeggiata
Meta-ottobre 2026
Béziers Urban Trail
Béziers(34)
10 km16 km24 km42 km
Dettagli
🏞 Natura+3🗽 Monumenti significativi🌉 Ponte/viadotto🙌 Causa di beneficenza
Trail+1Passeggiata
Inizio ottobre 2026
Beaver Trail
Poulx(30)
9 km10 km18 km28 km51 km
🏅 Circuito globale UTMB®
Dettagli
🌊 Lungomare+4🏘️ In città🙌 Causa di beneficenza😲 Luogo atipico👶 Percorso bambini & ragazzi
Road Running
Fine febbraio 2026
Les Pyramides
La Grande Motte(34)
2,5 km5 km10 km21,0975 km
Dettagli
↔️ Da città a città+7🏞 Natura⛰ Montagna🏘️ In città👶 Percorso bambini & ragazzi♻️ Impegnati per il pianeta😎 Non a tempo🤝 Relais
Passeggiata+1Road Running
Meta-luglio 2026
Marvejols-Mende
Mende(48)
22,4 km
Dettagli
🌲 Foresta+1🏞 Natura
Trail
Fine aprile 2026
Trail du Trevezel
Tréves(30)
7 km16 km23 km
Dettagli