Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Maratona della Costa Indigo 2026

Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale

L'evento in poche parole

L'Aude, A-U-D-E, è uno dei 13 dipartimenti della regione di Occitania. Si trova a Saint-Pierre-la-Mer, una località costiera della città 🏙️ e costiera 🏖️ di Fleury, conosciuta ufficiosamente come Fleury-d’Aude per omonimia, che la Maratona della Costa Indigo trova la sua ambientazione! 🔥 Circondata dal parco naturale regionale della Narbonnaise, la comunità vanta siti notevoli, inseriti nella rete Natura 2000 network 🦤. Un clima favorevole 🌤️ dovrebbe accoglierti questo aprile. Potrai facilmente toglierti qualche strato grazie a un clima abbastanza mite 🤗. Per questo weekend di maratona (lol), il comune di questa città floreale 🌸 ha organizzato 4 percorsi di Aude audace 🤸🏼‍♂️. Un 5 km e un 10 km, un escursione, una mezza e una maratona, che può essere corsa anche in staffetta! Tutto in un ambiente naturale 🍃 che toglierà il fiato 😮‍💨, tra il Mare Mediterraneo 🌊 e il Massiccio de la Clape, lungo la strada del vino! 🍷 Due gare per bambini sono disponibili anche per i piccoli agnellini 🐑.

Piedi 🦶 nei vigneti 🍇 (ma con scarpe da ginnastica 👟) e occhi 👀 sul mare 🐠 allora. La decorazione è sistemata! Costa Indigo ti accoglie con tre siti dai volti molto diversi. Saint-Pierre-la-Mer, già menzionata prima, è una località balneare familiare 👨‍👩‍👧‍👦 e naturale 🌳 di Fleury-d’Aude, tipico villaggio del Sud ☀️ della Francia 🇫🇷. Se non vieni dalla regione, il cambio di scenario sarà completo, garantito! La "10 bornes" è, infatti, il circuito di 5 km da fare due volte ✌️. La maratona ti porterà non lontano dal Domaine de l’Oustalet, da dove tornerai all'étang de Pissevaches 🐟, prima di seguire la fiume Aude e fare un inversione a le Cabanes de Fleury. Un piccolo porto di pesca 🎣 che è rimasto selvaggio e naturale, ha un fascino innegabile. Il percorso della mezza maratona è perfetto se vuoi scoprire l'entroterra e finire in riva al mare, con i piedi nell'acqua 💦. Qualunque sia il percorso che scegli, sarà animato con bande musicali e fanfare per aiutarti a mantenere il ritmo 🎶. Tra il mare 🌊, le saline e i vigneti 🍇, vieni a scoprire il percorso del gouffre de l’Œil Doux, la strada del vino 🍷 e goditi gli aromi di timo e rosmarino che provengono dalla garrigue 👃🏼. Una vera riserva di biodiversità, il Massiccio de la Clape ti offrirà un rilievo accidentato per paesaggi unici 🤩. Solo un avviso, però, tra tutti questi paesaggi bucolici, a parte l'escursione, tutte le gare sono gare su strada! 🛣️

Ami la regione e le maratone? Il Trail di Quillan ti farà scoprire i Pirenei 🏔️. Il Trail di Fontfroide ti farà scoprire il Parco Naturale Regionale della Narbonnaise. Dal punto di vista culinario 🍽️, le ostriche 🦪 e le cozze di Leucate, pesce grigliato, affumicato o cucinato 🍳, e l'anguilla alla maniera di Gruissan sono specialità locali di Narbonne. Una volta che il tuo stomaco sarà pieno, puoi passeggiare nel centro città della "piccola Firenze del Languedoc". Una città di carattere antico, il suo tour include anche gli edifici religiosi come la Cattedrale di Saint-Just-et-Saint-Pasteur ⛪, l'Abbazia di Fontfroide, e i musei Lapidario e Horreum Romano 🏛️.

Il programma è molto occitano, quindi non esitare e unisciti a noi! 😃

4 motivi per partecipare a questa gara

Distanze per tutti 🛣️
Corridore occasionale o professionista, gli organizzatori hanno progettato l'evento per accogliere tutti coloro che amano allacciare le scarpe da ginnastica 👟.
Un ambiente tra terra... 🌲
L'entroterra e il Massiccio de la Clape ti offriranno paesaggi tipici del Sud della Francia. Mescolando vigneti, altipiani di garrigue, valli boschive e calette. Questo massiccio presenta rilievi vari per il semi e la maratona 📈.
...e mare 🌊
Per i 5 km e i 10 km, uno o due anelli da completare nella località costiera con una vista mozzafiato sul Mediterraneo 😎.
Un'atmosfera imbattibile 🎺
Bande di ottoni e fanfare saranno presenti per animare le strade che percorrerai per darti un ulteriore impulso di energia 💪.

A ciascuno la sua distanza

Maratona

Road RunningIl più popolare
  • domenica 19 aprile 2026 alle ore 8:30
  • Elevazione : 150mD+
  • 1 loopx42,195 km

Qualche parola in più

L'inizio 🚩 di questa gara di 42 km sarà accanto al mercato di Saint-Pierre-la-Mer, Place de Vergnettes 📍. Dirigiti verso Ovest della stazione prima di una svolta ad angolo retto 📐 presso il campeggio comunale di Pissevaches. Il percorso ti porterà nell'entroterra, passando vicino al Domaine de l’Oustalet e lo stagno di Pissevaches🐟. Ti attende un lungo mezzo giro lungo il Aude per raggiungere le Capanne di Fleury 🌺. Una volta passato quello, è l'inizio del mezza maratona che cercherai, insieme alla cappella di Notre-Dame de Liesse. Così, il percorso di 21,097 km ti attende per il ritorno alla costa e l'arrivo! 🏁

Per coloro che non corrono in solitaria, avrai l'opportunità di goderti questa gara in staffetta! 👯‍♀️

GPX

Domande frequenti

Il ritiro del pettorale avverrà presso il villaggio della Maratona situato sul Boulevard des Embruns a Saint-Pierre la Mer.

Puoi recarti là a partire da venerdì 17 aprile 2026 alle 14:00 (seguiranno orari più precisi) e ritirare il tuo pettorale fino a 45 minuti prima dell'inizio della gara.

  • Per la Maratona e la Staffetta Maratona: partenza a Saint-Pierre la Mer alle 8:30 di domenica 19 aprile 2026

  • Per la Mezza Maratona: partenza a Saint-Pierre la Mer alle 10:00 di domenica 19 aprile 2026

  • Per l'escursionismo/camminata nordica: partenza a Saint-Pierre la Mer alle 10:05 di domenica 19 aprile 2026

  • Per la gara di 10 km: partenza a Saint-Pierre la Mer alle 18:00 di sabato 18 aprile 2026

  • Per la gara di 5 km: partenza a Saint-Pierre la Mer alle 16:30 di sabato 18 aprile 2026

  • Per la gara dei bambini: partenza a Saint-Pierre la Mer alle 14:00 di sabato 18 aprile 2026

Le iscrizioni chiudono mercoledì 15 aprile 2026 alle 23:59.

  • Per la maratona: €43 (€40 per i titolari di licenza FFA)

  • Per la staffetta maratona: €48 (€45 per i titolari di licenza FFA)

  • Per la mezza maratona: €22 (€20 per i titolari di licenza FFA)

  • Per l'escursione: €13 / Per la camminata nordica: €15

  • Per la gara di 10 km: €15 (€13 per i titolari di licenza FFA)

  • Per la gara di 5 km: €9 (€7 per i titolari di licenza FFA)

  • Per la gara dei bambini: gratuito

Il certificato medico non è più accettato, quindi sarà necessario fornire un certificato PPS (Percorso di Prevenzione Sanitaria) datato meno di tre mesi. Non è obbligatorio fornire questi documenti per la camminata non cronometrata di 5 km.

Tutte le informazioni sono disponibili qui.

  • Per la maratona: 20 anni

  • Per la mezza maratona: 18 anni

  • Per l'escursione: 16 anni

  • Per la gara di 10 km: 16 anni

  • Per la gara di 5 km: 14 anni

  • Per la gara dei bambini: 7 anni

Per la maratona, avrai 6 ore per completarla.

Per la mezza maratona, devi raggiungere il km 10 entro le 11:30.

Sì, è richiesto il consenso dei genitori per i minorenni.

Per contattare gli organizzatori:

Sì, sono previsti punti di ristoro:

  • Ogni 5 km per la Maratona e la Mezza Maratona

  • Un punto di ristoro sulla gara di 10 km e sull'escursionismo/camminata nordica

  • Un punto di ristoro alla fine di ogni gara

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Risultati - Maratona della Costa Indigo

Istantanea foto

Marathon Côte Indigo
Marathon Côte Indigo
Marathon Côte Indigo
Marathon Côte Indigo
Marathon Côte Indigo
Marathon Côte Indigo
Marathon Côte Indigo