Sei pronto per una sfida indimenticabile? 🏃 La Roma Mezza Maratona è fatta apposta per te! Immaginati correre in Italia 🇮🇹 attraverso le storiche strade della città eterna, Roma... Un percorso che ti porterà davanti a monumenti eccezionali mentre corri questa incredibile mezza! 😍 Un'ottima opportunità per combinare la tua passione per la corsa con l'amore per l'arte... O persino le battaglie! ⚔️ Sì, entrambe le gare, una mezza maratona e una 5 km, partiranno dal famoso Colosseo! 🏛️ Non vediamo l'ora di vederti in autunno, in ottobre, nella capitale italiana! 🤌 E questo non è un incontro qualsiasi perché durante la sua prima edizione, la Roma Mezza Maratona ha battuto il record di partecipanti in una mezza maratona in Italia, con non meno di 17.124 corridori alla partenza 🤯.
Due distanze sono in programma: la leggendaria 21 km della mezza maratona e la 5 km "Longevity Run" 👵. Quest'ultima è una gara non competitiva, che in Italia significa che non prevede classifiche. Quindi i tuoi amici non sportivi possono godere della atmosfera festosa, della euforia generale e accompagnarti alla mezza senza bruciare le gambe o preoccuparsi del tempo 👍. Ma questa "gara della longevità" è nulla in confronto a quella che farai tu 😌. Infatti, saranno le magnifiche e antiche strade della città eterna a ospitare i tuoi passi lungo i 21 km della mezza maratona 😍. Ogni nuovo passo ti avvicinerà alla vera Eternità ♾️. Passerai vicino a edifici millenari e mitici... Percorrerai la Storia e l'Arte! 🤤 Questa gara è perfetta per chi ama scoprire patrimoni ricchi mentre pratica il suo sport preferito. Inoltre, se vuoi vedere un po' la città ma non ti senti di affrontare una distanza così, puoi scegliere di iscriverti in una staffetta di 3. Non c'è bisogno di lottare per scegliere il miglior segmento; qui è bello ovunque! Pensi che stiamo mentendo? Dai un'occhiata al percorso ⬇️.
Il percorso inizia alla grande con la partenza al Circo Massimo, il monumento più grande della Roma Antica 🤯. La scena è ambientata fin dall'inizio della gara. Gli organizzatori hanno impostato il tono: alla Roma Mezza Maratona, vedrai meraviglie! 👀 Per incantarti, hanno deciso di mostrarti vari tesori italiani elencati come Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO 🌍. Vedrai in particolare le Via dei Fori Imperiali e attraverserai la Porta Pia, la Fontana di Trevi ⛲️, la Piazza del Popolo, il Pantheon, la Piazza Navona, le Terme di Caracalla, il Colosseo e il Foro Romano. Una parte della gara è dedicata anche all'attraversamento del centro storico della città... 🌆 Speriamo che l'odore di pizza che aleggia nell'aria non ti distragga troppo! 😅 Il percorso forma un anello e ti riporta al Colosseo. Questo tour grandioso nella città di Roma è anche una grande occasione per ottenere una performance in termini di velocità ⚡️. Infatti, la capitale è nota per ospitare gare particolarmente veloci, come la Maratona di Roma. Puoi quindi sperare di battere il tuo record personale in quel giorno... Se non ti lasci troppo distrarre dal paesaggio! 😜 E se ti piace dare il meglio di te, pensiamo che sarai felice di sapere che la gara a staffetta di 3 persone raccoglierà fondi per enti di beneficenza 🤝.
Va bene, è bello correre e fare il buon samaritano, ma siamo sicuri che la domanda che ti tormenta ora sia: "dove andare per una buona pizza e assaporare qualche spritz?" 🍸. Ecco la tua risposta: se cerchi un posto tranquillo e affascinante per goderti un buon drink, ti consigliamo di andare nel quartiere Trastevere, in particolare la piazza Trilussa! 😊 Altrimenti, se desideri allontanarti dai sentieri battuti, devi assolutamente visitare il quartiere EUR, che è veramente originale. Inoltre, non perdere il Colosseo Quadrato, la Villa d'Este a Tivoli, la cittadina medievale di Viterbo o i giardini di Palazzo Farnese a Caprarola. Vale la pena il viaggio! ↩️ Tutte queste meravigliose destinazioni sono a meno di un'ora di macchina da Roma. Perfetto! 🤌
Allora, dove ci si iscrive? 🤩
La Mezza Maratona di Roma è altrettanto impressionante quanto i migliori tour della città! 🏙️ Partendo dal Circo Massimo, ti dirigerai verso la Basilica di San Paolo fuori le Mura e poi ti recherai alla Piramide Cestia. Farai un rapido tour passando davanti al Colosseo per darti un assaggio dell'atmosfera della linea del traguardo! 😜 Ma prima di appendere la medaglia al collo, dovrai affrontare 4 piazze leggendarie: Piazza Navona, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e Piazza Venezia! Dopo aver ammirato tutte le attrazioni 👀, ti resteranno solo pochi chilometri prima di attraversare la linea del traguardo ai piedi del Colosseo! 🤩
La gara inizierà domenica 19 ottobre 2025, con partenza dal Circo Massimo alle 8:30 del mattino. La partenza sarà a ondate.
Devi avere almeno 20 anni per partecipare.
I pettorali e i pacchi gara saranno disponibili al villaggio Eataly della Wizz Air Roma Mezza Maratona giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025. Gli orari di apertura del villaggio sono i seguenti:
Giovedì 16: dalle 15:00 alle 20:00
Venerdì 17: dalle 9:00 alle 19:00
Sabato 18: dalle 9:00 alle 20:00
Dal 25 gennaio al 4 maggio 2025: €50
Dal 5 maggio al 31 luglio 2025: €55
Dal 1 agosto al 6 ottobre 2025: €60
Per gli stranieri, è necessario:
Essere affiliati a una federazione atletica straniera, World Athletics o il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e inviare un'autocertificazione di affiliazione al momento dell'iscrizione tramite email a info@romehalfmarathon.it
Possedere una RUNCARD FIDAL associata a un certificato medico
Per condizioni di partecipazione più dettagliate, puoi consultare il regolamento della gara.
Troverai 3 stazioni di ristoro lungo il percorso ai km 5, 10 e 15, oltre che al traguardo.
Hai altre domande? Puoi contattare gli organizzatori:
telefonicamente: +39 06.57288029
via email: info@romehalfmarathon.it
Hai un massimo di 3h30 per completare la tua corsa. Ci saranno due punti di controllo:
Al 10 km: max 1h40
Al 15 km: max 2h30
Avrai a disposizione dei pacers.
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.