Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Trail dell'Alta Provenza (THP) 2026

Data della prossima edizione confermata
Emoji running-shoe-2Riservo il mio pettorale

L'evento in poche parole

Il Trail dell'Alta Provenza si prepara quest'anno per la sua 11ª edizione! 🎂 Dopo aver soffiato le sue prime dieci candeline lo scorso anno, è ora che il THP torni a fare sul serio. 🎙️ Quindi, speriamo che tu abbia un cuore forte, perché ci sarà da salire! ⬆️ Forcalquier, una deliziosa comune in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ti accoglie nel mese di maggio per il Trail dell'Alta Provenza (THP) 🌸. Non un momento qualunque, durante il weekend dell'Ascensione! Non ci sono più scuse, conosci già il tuo programma per le vacanze! Il clima sarà (si spera) mite e primaverile ☀️. Per darti un'anteprima di quello che ti aspetta, il motto della città è: "più in alto delle Alpi". Una cosa è certa, i tuoi polpacci bruceranno! 🥵

Prima di spaventarti definitivamente spaventarti invogliarti, passiamo brevemente alla descrizione del contesto. Forcalquier sarà il tuo punto di partenza 📍. Situata al bordo della Via Domitia, nel cuore del Luberon e della montagna di Lure ⛰, questa città storica, posta a 651 m di altitudine, offre tutto ciò che serve. Un fascino puramente provenzale per darti un bell'assaggio di tutti i tesori che la tua corsa nasconde... 😍

Per quanto riguarda le distanze, diciamo solo che avrai molte opzioni. 10 eventi sono organizzati durante il Trail dell'Alta Provenza, quindi stai certo che troverai una sfida che fa per te 🦶. Piccola e carina, la "Forcalquier Challenge" 10 km, è la piccolina dell'evento da fare in solitaria o insieme alla tua azienda grazie al formato "THP10 pro". Il "THP20", con i suoi 21 km, è impaziente di accoglierti per esplorare i suoi sentieri 🌳. Altrimenti, puoi sfidarti con il "THP30" e i suoi 28 km o il "THP 40" e i suoi 39 km che ti faranno sudare 🥵. Anche il "THP50", "THP65" e i 79 km del "THP80" ti apriranno le loro porte (fattibili anche in staffetta). Poi, il "THP120", un bel 120 km per i più coraggiosi. Sta a te vedere se sei pronto a superarli 😉. Infine, il (molto) grande pezzo 🥩: "THP160", con i suoi 160 km e 7.000 mD+ (ahhhh!) 😱. Se sei davvero troppo spaventato, c'è il "THP160" in staffetta! Non mentiamo, è impegnativo e dovrai essere allenato! Se sei ancora un novizio del trail 🧀, non preoccuparti, puoi orientarti verso il "THP solidale" e i suoi 10 km da percorrere camminando o correndo. Infine, una camminata nordica di 10 km è proposta! In ogni caso, qualunque sia la distanza scelta, sarà in mezzo alla natura 🌳 che completerai il tuo evento THP. Tra creste, angoli rocciosi, vegetazione tipicamente provenzale 🪻 rimarrai stupefatto! 👀 Se opti per il "THP160", sarà certamente molto impegnativo fisicamente, ma godrai di viste mozzafiato sulle cime 👆. Passerai anche sulla montagna di Lure e sulla sua fauna molto accogliente. Alcuni cervi, caprioli e volpi vi abitano regolarmente 🦊. In breve, potresti quasi dimenticare il dislivello! 🙄 E il tocco finale è che ci sono anche gare per i bambini: il "risveglio THP" di 500 m per quelli di età compresa tra 3 e 9 anni, la "scoperta THP" di 1 km per quelli di età compresa tra 10 e 11 anni, il "THP junior" e il "THP teen" di 3km per quelli di età compresa tra 12 e 15 anni.

Dopo la tua gara, se ti rimane un po' di energia, ti suggeriamo di visitare la terra di Giono, la Provenza dei sogni, e i suoi luoghi pittoreschi. E a Forcalquier ci sono molti luoghi da scoprire: la Cittadella, il centro storico, o i vicoli stretti sono solo alcune delle cose che puoi ammirare durante la tua visita. Se vuoi riposare le gambe, siediti in una terrazza e goditi il sole primaverile mentre assapori un pastis locale, sempre con moderazione! 🥃

4 motivi per partecipare a questa gara

Ognuno ha la propria distanza 🏃
10 gare programmate che vanno dai 10 km ai 160 km, trail, camminata nordica... Non c'è dubbio, troverai quello che cerchi durante questa grande avventura! 😉 Che sia con amici o famiglia, tutte le squadre possono partecipare, anche i bambini!
La Provenza nella sua forma più pura 😍
Salite, discese, sentieri nel mezzo della natura che ti faranno scoprire le ricchezze della Provenza... Tra creste, montagne, foreste di pini e faggi, campi di lavanda, rocce bianche, punti panoramici e paesaggi incredibili ti aspettano al Trail dell'Alta Provenza 🖼. Ricordi garantiti!
Un clima ideale ☀️
Con la sua mite primavera e la calma prima dell'estate, maggio è davvero il mese ideale per venire a correre in Provenza. Saranno tra i 16°C e i 20°C, potresti anche sentire il bisogno di eliminare un po' di strati di abbigliamento! 😜
Un'atmosfera festosa 🔥
Con i suoi villaggi usciti direttamente dal Medioevo, sostenitori che potranno venire a farti il tifo in alcuni punti di ristoro, un villaggio THP in festa all'arrivo, una cosa è certa, non resterai deluso dai paesaggi o dall'atmosfera durante il Trail dell'Alta Provenza! 🎉

A ciascuno la sua distanza

165,5 km : THP 160

TrailIl più popolare
  • venerdì 15 maggio 2026 alle ore 18:00
  • Elevazione : 7000mD+
  • 6 punti ITRA
  • 1 loopx165,5 km

Qualche parola in più

"L'Ultra di Provenza" è l'evento più lungo e complesso di questa esperienza su larga scala. 168 km, 7.400 mD+, possiamo assicurarti che i tuoi polpacci prenderanno fuoco! 🔥 Non c'è da meravigliarsi se questa gara fa parte della UTMB World Series 🌎. E, se preferisci correre in squadra, questa gara è disponibile anche in formato staffetta 👯, con una squadra di nove, che eleganza 😎.

Riguardo il percorso, il segnale di partenza sarà dato a Forcalquier, alle 18:00 🏁, e quella sera, ancora prima di iniziare, sarai già nell'atmosfera! Una folla di sostenitori sarà lì per darti un grande impulso 🎉. Torcia frontale sulla testa 🔦, partirai per la tua prima notte folle tra le colline di Forcalquier 🌙. Ti dirigerai inizialmente verso il borgo di Ybourgues, per poi procedere verso il villaggio di Limans.

Dopo questi primi passi che ti metteranno in moto 🛁, ti dirigerai verso Ongles, e lì, ricorda di accendere la tua torcia al massimo perché passerai attraverso le notevoli rovine di Vières, uno spettacolo da non perdere! 🤓 Dopo questo banchetto visivo, ti attenderà la tua prima sosta per rinfrescarti. Potrai riprendere fiato e recuperare forze (che ti serviranno 🤕). Questa meritata pausa sarà breve, poiché il tuo passo successivo sarà attraversare i villaggi di Lardiers. Attenzione, è in salita! 📈 Ma dopo questi impegnativi 50 km, una sosta di ristoro ti accoglierà a braccia aperte. Abbastanza per confortarti e darti coraggio per ciò che ti attende 💪.

Quindi, cosa c'è dopo? Si va avanti (e avanti), dirigendosi verso la stazione Lure, segnata dal 70° km, che sarà la tua prima base di vita. Una bellissima discesa tecnica ti condurrà al Vallon de Briau dove potrai riprendere fiato 😴. Avrai bisogno di molta forza mentale e coraggio per continuare ad affrontare "La Vetta dell'Uomo" ⛰. Gli ultimi 5 km per raggiungere la stazione Lure sembreranno molto più facili. All'arrivo, potrai goderti una calda pausa con un buon pasto. Abbastanza per ricaricare le batterie! ✅ I sentieri del Contadour, con la maestosa Montagna di Lure sullo sfondo, ti avvicineranno alla sezione più iconica del percorso. I tuoi polpacci subiranno ancora un altro colpo con le numerose salite, ma promettiamo, ne vale la pena! Sotto i primi raggi del sole, le cerniere di Lure si dispiegheranno davanti a te passo dopo passo. Fermati per qualche minuto per ammirare questa vista a 360°. Un alba sulla montagna di Lure non è qualcosa che tutti possono sperimentare. Quindi, dovrai assaporare questo spettacolo magico e senza tempo 🌄.

Avrai affrontato la parte più difficile! Dopo questa breve pausa, ti dirigerai verso il Jas des Bailles. Potrai aumentare il ritmo e goderti le discese tecniche. Ma nel trail running, tutto ciò che scendi, devi risalire! Quindi, preparati a salire fino alla sua altitudine di 913 m prima di scendere verso Saint-Etienne-les-Orgues, un piccolo villaggio ai piedi del Lure. A quel punto, avrai già percorso 110 km! 😮 Ma niente tempo per riposarsi. Continuerai, questa volta in un paesaggio più provenzale 💜 e più regolare. Niente più grandi salite e grandi discese, correrai ora a una quota inferiore. Sarà anche il momento di riaccendere la tua torcia! Scoprirai splendidi borghi, tra cui Sigonce, dove troverai un punto ristoro, prima di raggiungere il villaggio di Fontienne dove sarà collocata l'ultima sosta di ristoro.

Ti troverai quindi ai piedi della salita delle Truques, l'ultima sfida del percorso. Vedrai Forcalquier, in lontananza, che ti attende a braccia aperte 👟. Ma per raggiungerlo, dovrai attraversare il sito geologico di Mourres, con i suoi funghi di pietra 🍄, la cui storia iniziò 25 milioni di anni fa. Momenti finali della gara: la linea di arrivo 🏁. Con innumerevoli ricordi, la festa continuerà nel villaggio THP e a Forcalquier. Sarà difficile scendere dalla tua piccola nuvola dopo questa magnifica avventura di 168 km! 😍

GPX

Domande frequenti

Ecco gli orari di partenza e le location delle gare:

  • Per il THP160: Partenza venerdì 15 maggio 2026 alle 18:00 da Forcalquier.

  • Per il THP120: Partenza venerdì 15 maggio 2026 alle 18:00 da Forcalquier.

  • Per il THP30: Partenza venerdì 15 maggio 2026 alle 19:00 da Forcalquier.

  • Per il THP40: Partenza sabato 16 maggio 2026 alle 8:00 da Limans.

  • Per il THP50: Partenza sabato 16 maggio 2026 alle 10:00 da Montlaux.

  • Per il THP65: Partenza sabato 16 maggio 2026 alle 5:00 da Lardiers.

  • Per il THP80: Partenza sabato 16 maggio 2026 alle 6:30 da Ongles.

  • Per la staffetta THP80: Partenza sabato 16 maggio 2026 alle 6:30 da Ongles.

  • Per il THP10: Partenza domenica 17 maggio 2026 alle 9:00 da Forcalquier.

  • Per il THP20: Partenza domenica 17 maggio 2026 alle 8:00 da Forcalquier.

  • Per il THP Junior: Partenza giovedì 14 maggio 2026 alle 18:00 da Forcalquier.

Ecco le tariffe delle gare:

Per il THP160:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €180

  • Tariffa fino al 31/12/25: €200

  • Tariffa fino al 31/12/25: €220

Per il THP120:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €140

  • Tariffa fino al 31/03/26: €155

  • Tariffa fino al 10/05/26: €170

Per il THP80:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €100

  • Tariffa fino al 31/03/26: €110

  • Tariffa fino al 10/05/26: €120

Per la staffetta THP80:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €30

  • Tariffa fino al 31/03/26: €35

  • Tariffa fino al 10/05/26: €40

Per il THP65:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €105

  • Tariffa fino al 31/03/26: €95

  • Tariffa fino al 10/05/26: €85

Per il THP50:

  • Tariffa fino al 30/04/25: €90

  • Tariffa fino al 25/05/25: €80

  • Tariffa fino al 10/05/26: €70

Per il THP40:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €60

  • Tariffa fino al 31/03/26: €66

  • Tariffa fino al 10/05/26: €73

Per il THP10:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €20

  • Tariffa fino al 31/03/26: €25

  • Tariffa fino al 10/05/26: €30

Per il THP20:

  • Tariffa fino al 31/12/25: €40

  • Tariffa fino al 31/03/26: €45

  • Tariffa fino al 10/05/26: €50

Per il THP Junior:

Gratuito

I diritti di registrazione alla gara includono:

  • Il pacchetto gara (pettorale, cronometraggio).

  • Accesso ai ristori lungo il percorso e all'arrivo.

  • Accesso alle docce.

  • Assistenza sanitaria professionale.

  • Il pacchetto del corridore all'iscrizione: Una maglietta da corridore ti sarà data insieme al tuo pettorale. Indossare questa maglietta è obbligatorio per i primi e ultimi 10 km per essere classificati.

  • Il lotto del Finisher all'arrivo.

  • Zaino del corridore THP con regali dei partner.

  • Un pasto esclusi bevande offerto dall'organizzazione.

  • Trasporto da parte dell'organizzazione di uno o più borse fornite dall'organizzazione (a seconda delle gare).

  • Accesso alle navette (opzione a pagamento disponibile al momento dell'iscrizione) per le gare THP80, THP50, THP65 e THP40.

  • Tracciamento live della gara.

  • Foto di gara.

  • Accesso alle attività del villaggio THP durante tutta la manifestazione.

Il ritiro dei pettorali avviene a Forcalquier, nel cuore del villaggio dedicato all'evento. Si consiglia di parcheggiare al parcheggio Cordeliers, a 2 minuti a piedi dallo Spazio Culturale Bonne Fontaine dove si trova il villaggio THP.

Il certificato medico non è più accettato; dovrai fornire un certificato PPS (Percorso di Prevenzione Sanitaria) datato meno di tre mesi prima della data della gara.

Tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno sono disponibili qui.

L'organizzatore offre ai partecipanti delle gare "THP 80", "THP 50", "THP65" e "THP 40" autobus in partenza da Forcalquier per trasportarli alle partenze delle gare. Si consiglia di prenotare il proprio posto sulla navetta al momento della registrazione, all'orario di propria scelta (2 orari possibili a seconda della disponibilità).

Le gare si svolgono in semi-autonomia. Tuttavia, sono previsti alcuni punti di ristoro:

THP10 / THP10 pro: 1 ristoro

  • 1 ristoro: Parcheggio des Mourres – km 5.8

  • Arrivo: Forcalquier – km 9.7

THP20: 2 ristori

  • 1: Ongles – km 8.2

  • 2: Saumane – km 17.2

  • Arrivo: Forcalquier – km 21.3

THP30: 3 ristori

  • 1: Ongles – km 8.2

  • 2: Saumane – km 17.2

  • 3: Col de la Roche – km 22.2

  • Arrivo: Forcalquier – km 27.7

THP40: 3 ristori

  • 1: Saumane – km 9.3

  • 2: Col de la Roche – km 19.6

  • 3: Baisse de Malcourt – km 28.8

  • Arrivo: Forcalquier – km 39.4

THP50: 4 ristori

  • 1: Col de la Roche – km 9.3

  • 2: Caillou – km 19.6

  • 3: Jas des Bailles – km 28.8

  • 4: Notre Dame de Lure – km 37.6

  • Arrivo: Forcalquier – km 50

THP65: 7 ristori

  • 1: Col de la Roche – km 6

  • 2: Baisse de Malcourt – km 12.1

  • 3: Caillou – km 16.3

  • 4: Jas des Bailles – km 22.4

  • 5: Notre Dame de Lure – km 25.2

  • 6: Saint-Étienne-les-Orgues – km 34.5

  • 7: Montlaux – km 45.5

  • Arrivo: Forcalquier – km 65.2

THP80: 8 ristori

  • 1: Col de la Roche – km 9.3

  • 2: Caillou – km 19.6

  • 3: Jas des Bailles – km 28.8

  • 4: Notre Dame de Lure – km 37.6

  • 5: Saint-Étienne-les-Orgues – km 45.5

  • 6: Montlaux – km 52.2

  • 7: Parcheggio Ganagobie – km 60.2

  • 8: Lurs – km 68.9

  • Arrivo: Forcalquier – km 79.4

THP120: 12 ristori

  • 1: Les Arnaud – km 10.3

  • 2: Limans – km 20

  • 3: Ongles – km 26.1

  • 4: Lardiers – km 32.1

  • 5: Saumane – km 42.4

  • 6: Col de la Roche – km 51.3

  • 7: Baisse de Malcourt – km 60.6

  • 8: Caillou – km 74.4

  • 9: Jas des Bailles – km 83.5

  • 10: Notre Dame de Lure – km 94.4

  • 11: Saint-Étienne-les-Orgues – km 102.4

  • 12: Montlaux – km 111.1

  • Arrivo: Forcalquier – km 121.7

THP160: 16 ristori

  • 1: Les Arnaud – km 10.3

  • 2: Limans – km 20

  • 3: Ongles – km 26.1

  • 4: Lardiers – km 32.1

  • 5: Saumane – km 42.4

  • 6: Col de la Roche – km 51.3

  • 7: Baisse de Malcourt – km 60.6

  • 8: Caillou – km 74.4

  • 9: Jas des Bailles – km 83.5

  • 10: Notre Dame de Lure – km 94.4

  • 11: Saint-Étienne-les-Orgues – km 102.4

  • 12: Montlaux – km 111.1

  • 13: Parcheggio Ganagobie – km 115.4

  • 14: Lurs – km 130.4

  • 15: Pierrerue – km 138

  • 16: Fontienne – km 144.5

  • Arrivo: Forcalquier – km 165.5

Ecco l'età/categoria richiesta per partecipare alle diverse gare:

  • Per THP160: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per THP160: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per THP80: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per THP65: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per il THP50: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per il THP40: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per il THP30: Esperienza (20 anni e oltre).

  • Per il THP20: Junior (18 anni e oltre).

  • Per "THP10" e "THP 10 pro": Cadetto (16 anni e oltre).

  • Per "THP Junior": Scuola di atletica fino a minore.

Ci sono 4 percorsi per bambini/junior offerti nella competizione.

  • Minori di 10 anni: 500 m

  • Da 10 a 11 anni: 1.100 m

  • Da 12 a 13 anni: 3.300 m

  • Da 14 a 15 anni: 3.300 m

Sì, è richiesta l'autorizzazione dei genitori per partecipare al "THP Junior". Puoi scaricare il certificato direttamente qui, all'ultima pagina del regolamento.

Ecco i limiti di tempo per le gare:

  • Per THP160: 46 h

  • Per THP160: 35 h

  • Per THP80: 23 h

  • Per THP65: 18 h

  • Per il THP50: 13h

  • Per il THP40: 10h

  • Per il THP30: 7h

  • Per il THP20: 4h

  • Per "THP10" e "THP 10 pro": 2h30

Sì, c'è una lista di equipaggiamento obbligatorio per partecipare. Troverai qui una lista dettagliata dell'equipaggiamento obbligatorio, dell'equipaggiamento consigliato, nonché della composizione dei pacchetti "ondata di calore" e "maltempo/Tempo freddo" che potrebbero essere richiesti nel regolamento interno della gara. Questa informazione è visibile dalla pagina 5, intitolata "Presentazione delle gare." Assicurati di controllare la tabella della gara adatta a te, in quanto ogni lista è diversa!

Di solito è molto bello a maggio a Forcalquier con una temperatura media di 15° durante questo periodo.

1 pasto del corridore all'arrivo, per i partecipanti alle gare "THP 160", "THP 120", "THP 80", "THP65", "THP 50", servito nel villaggio dedicato al THP! Per le gare "THP 40", "THP 30", "THP 20" e "THP 10", il pasto non è incluso nel prezzo dell'iscrizione, ma può essere prenotato come opzione al momento della registrazione del pettorale.

Vuoi aiutare? Iscriviti sul sito della gara!

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

Trail de Haute-Provence (THP)
Trail de Haute-Provence (THP)
Trail de Haute-Provence (THP)
Trail de Haute-Provence (THP)
Trail de Haute-Provence (THP)