Gara certificata Finishers: evento convalidato dall'organizzatore

Roc d'Azur Trail 2026

Diritti d'autore della foto : Roc d'Azur

L'evento in poche parole

Se ti dico « 1984 », a cosa pensi? I più letterati di voi evocheranno sicuramente il romanzo di George Orwell... 📚 Ai sportivi, invece, questa data ricorderà forse i Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984! 🇺🇸 Eppure, a Fréjus, nel Var, nella Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur, si svolgeva un altro evento di portata internazionale: la prima edizione della corsa MTB Roc D’Azur con... 7 partecipanti! 😉

Organizzato all'inizio di ottobre, il Roc d’Azur è rapidamente diventato il primo evento MTB al mondo 🚵‍♂️ e raccoglie oggi tutti gli attori del ciclismo e della MTB. Infatti, ora ci sono più di 20.000 partecipanti allineati alla partenza delle diverse gare proposte ogni anno! Tuttavia, da qualche tempo, gli organizzatori si diversificano e organizzano anche trail e camminate per celebrare questa bella disciplina 🙏. Quest'anno non sono meno di 5 percorsi trail che ti vengono proposti (43 km, 32 km, 22 km, 16 km e 5,5 km) oltre a 4 camminate (22 km, 13 km, 8 km e 5 km)! 🏃‍♂️

Pronto a stupirti? 1, 2,3... Apri bene gli occhi, respira profondamente, sei nel Var! 😍 Ammira le splendide foreste di querce e pini 🌲, i laghi e fiumi 🏞, le piane viticole, i sentieri litorali, i parchi naturali, e ovviamente il Mar Mediterraneo... 🌊 Inoltre, qui il clima è ottimale perché il Var conta circa 300 giorni di sole all'anno! Questo dipartimento è decisamente il paradiso del corridore! ☀️ Non c'è da stupirsi quindi che il Var sia il secondo dipartimento più turistico della Francia! Il Roc d’Azur ti permetterà di scoprire questo dipartimento e i suoi villaggi. Scoprirai: Fréjus, una antica città romana con un'incredibile patrimonio architettonico sulla costa del Mediterraneo, nonché Roquebrune-sur-Argens un incantevole paesino millenario sul bordo dell'acqua, e ancora Saint-Raphaël e Sainte-Maxime! ☝️

I percorsi sono ultra variati! 🏳️‍🌈 Attraverserai alcuni incantevoli sentieri meridionali, percorsi sul bordo della spiaggia e scoprirai splendide piccole calette mediterranee assolate! 🏖 Non vedrai quindi passare i chilometri, è promesso! Passando dal mare 🌅, alla montagna ⛰️, senza dimenticare le foreste provenzali... La varietà dei paesaggi ti farà dimenticare la fatica! Sfrutterai anche questi magnifici percorsi per scoprire il Massiccio dei Maures o ancora il massiccio dell'Estérel ⛰️, due catene montuose dai paesaggi sorprendenti caratterizzati dalla presenza di calcare e rocce rosse, sui quali si disegnano rilievi ripidi che danno al paesaggio un particolare fascino che non ti lascerà indifferente, garantito! 🤞 Oltre al programma sportivo, il Roc d’Azur ospita ogni anno il più grande salone MTB gratuito aperto a tutti 🚵‍♂️. Offre anche numerosi eventi che celebrano le varie discipline del mondo della bicicletta.

E, cosa fare dopo la gara? Se non conosci il Var, ti consigliamo di andare a scoprire le Gole del Verdon! 🌅 Situato nel cuore del Parco naturale regionale del Verdon, questo fiume offre un paesaggio impressionante creato dall'erosione! Il canyon beneficia ovviamente di una biodiversità eccezionale grazie all'incontro dei climi alpini e mediterranei 🌊. Se sei coraggioso, puoi persino fare il bagno, fare un giro in canoa-kayak 🛶, in pedalò 🚤 o fare rafting! 🌊 Inoltre, se dopo questo trail, desideri scoprire un tipico villaggio del Var, ti consigliamo di visitare il villaggio di Bormes-Les-Mimosas, un pittoresco villaggio provenzale e fiorito. La sua costa offre bellissime spiagge e ospita il famoso forte di Brégançon... una visita da fare nella regione!

Allora pronto per questa passeggiata? 🎶

« Elegante come Céladon, Agile come Scaramouche, vi avverto, caro Mirmydon, che alla fine del colpo io corro! » 🏃‍♂️

4 motivi per partecipare a questa gara

🌅 Una bella corsa per iniziare l'autunno
Che tu scelga uno dei percorsi trail (43 km, 32 km, 22 km, 16 e 5,5 km) oppure una camminata (22 km, 13 km, 8 km e 5 km), avrai la possibilità di scoprire le montagne del Var, il Mar Mediterraneo e le pinete che rendono affascinante la regione! Ad ogni modo, sarà con immenso orgoglio che attraverserai la linea d'arrivo dopo aver affrontato sentieri, dislivelli e ciottoli! Insomma, il Roc d'Azur offre numerosi percorsi perfetti per iniziare la stagione trail!
⛰ Un cambio di scenario made in Francia
Se desideri fuggire la grigia Parigi, questa è LA corsa che fa per te! Infatti, nel mese di ottobre di solito c'è ancora bel tempo nel Var. È un dipartimento che conta non meno di 300 giorni di sole all'anno! Allora se desideri goderti gli ultimi raggi di sole prima dell'inverno è qui che devi venire!
🏃‍♂️ Percorsi eccezionali
Partecipando a questa gara, scoprirai alcuni dei più bei villaggi della regione: Fréjus, Roquebrune-sur-Argens, Saint-Raphaël e Sainte-Maxime! Sul bordo del Mediterraneo, apprezzerai ovviamente l'atmosfera estiva che regna in questi villaggi. Inoltre, avrai la possibilità di essere veramente immerso nella natura. In programma: pinete, montagne, calette, sentieri lungo la spiaggia! Non vedrai nemmeno passare i chilometri!
🎉 Un'atmosfera fantastica
Ogni anno, sono quasi 20.000 partecipanti che iniziano le diverse gare proposte. L'atmosfera è incredibile! Oltre al programma sportivo, il Roc d'Azur ospita un grande salone MTB gratuito aperto a tutti, con numerose animazioni.

A ciascuno la sua distanza

43,13 km : Roc Trail 43K

TrailIl più popolare
  • Inizio ottobre 2026
  • Elevazione : 1574mD+

Domande frequenti

Troverai i prezzi dei pettorali e le loro evoluzioni a pagina 12 del regolamento interno o su questa pagina.

Puoi ritirare il tuo pettorale nello spazio dedicato del Villaggio dell'Evento, nelle seguenti date e orari:

  • Mercoledì 4 ottobre: 11h – 19h

  • Giovedì 5 ottobre: 9h – 19h

  • Venerdì 6 ottobre: 9h – 19h

  • Sabato 7 ottobre: 9h – 17h

Il ritiro può avvenire fino a 1 ora prima della partenza delle gare programmate dopo le 10h. Per le gare programmate prima di questo orario, il ritiro deve essere effettuato la sera prima della gara.

  • Per il trail di 43 km: partenza sabato 7 ottobre 2023 alle 9h30 da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per il trail di 32 km: partenza sabato 7 ottobre 2023 alle 10h da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per il trail di 22 km: partenza sabato 7 ottobre 2023 alle 10h30 da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per il trail di 16 km: partenza sabato 7 ottobre 2023 alle 11h da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per il trail di 5,5 km: partenza sabato 7 ottobre 2023 alle 15h da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per la camminata di 22 km: partenza domenica 8 ottobre 2023 alle 8h da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per la camminata di 13 km: partenza domenica 8 ottobre 2023 alle 8h45 da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per la camminata di 8 km: partenza domenica 8 ottobre 2023 alle 9h45 da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

  • Per la camminata di 5 km: partenza domenica 8 ottobre 2023 alle 10h30 da Place Perrin, Roquebrune-sur-Argens

Sì, è richiesto un certificato medico per poter partecipare al Roc d'Azur. Questo deve essere datato meno di un anno e deve dichiarare che non vi sono controindicazioni alla pratica dello sport in competizione, dell'Atletica in competizione o della corsa a piedi in competizione. Tuttavia, il certificato medico può essere sostituito un con una licenza valida e conformemente accettata dal regolamento.

Saranno messi a disposizione dei partecipanti dei rifornimenti, ma ogni iscritto deve assicurarsi di disporre, al momento di lasciare un punto di rifornimento, della quantità d'acqua e di alimenti necessari per raggiungere il rifornimento successivo.

  • Per il trail di 43 km: a partire dalla categoria Speranza

  • Per il trail di 32 km: a partire dalla categoria Speranza

  • Per il trail di 22 km: a partire dalla categoria Speranza

  • Per il trail di 16 km: a partire dalla categoria Junior

  • Per il trail di 5,5 km: a partire dalla categoria Junior

  • Per la camminata di 22 km: a partire dalla categoria Cadetto

  • Per la camminata di 13 km: aperto alle persone nate dal 2009 al 2014, accompagnati da un adulto o in autonomia a partire dal 2008 e prima

  • Per la camminata di 8 km: aperto alle persone nate dal 2009 al 2014, accompagnati da un adulto o in autonomia a partire dal 2008 e prima

  • Per la camminata di 5 km: aperto alle persone nate dal 2009 al 2014, accompagnati da un adulto o in autonomia a partire dal 2008 e prima

Puoi visitare questa pagina se vuoi diventare volontario.

Troverai tutti i contatti che desideri su questa pagina.

Puoi consultare il regolamento della gara qui

Istantanea foto

Roc d'Azur
Roc d'Azur
Roc d'Azur