L'alba di un nuovo anno spesso significa fonduta 🫕, coperte 🛌 e serie in modalità cocooning 📺. Per La Corsa della Bora, significa allacciare le tue scarpe da ginnastica e prepararti per una piccola ribellione di capelli 💇♂️.
All'inizio di gennaio, questo trail ti porterà intorno a Trieste, tra Slovenia 🇸🇮 e il Mare Adriatico 🌊 sul lato italiano. Sì, correrai lungo il confine italo-sloveno solo grazie alla forza delle tue gambe🦵. Non preoccuparti del meteo: sarà abbastanza fresco per far lavorare le tue gambe e far sentire ogni passo ❄️. Il via sarà dalla località balneare di Sistiana 🌴 (eccetto per la TransKarst Ultra di 57 km, che partirà da Basovizza) ma non c'è tempo per prendere il sole 👙! Molto rapidamente, concatenarai trails, villaggi tipici e piccole sorprese lungo il percorso, abbastanza da tenere i tuoi occhi e polpacci ben occupati 😏. Correrai, riderai, ti divertirai e inizierai l'anno in modo diverso da quello sul divano 🛋️. Dopo qualche chilometro, realizzerai che l'inverno può essere molto piacevole quando trascorso all'aria aperta 😎.
Il menù? È à la carte 🍽️. Come antipasto, la S1 Borin (4 km) e il Family Hike & Trail (14 km) saranno perfetti per riscaldarsi, passeggiare in famiglia o dire “Ho fatto la S1” senza troppo sudore 😌. Puoi persino farli in modalità escursionismo 🥾 e portare con te il tuo amico a quattro zampe 🐾. Come piatto principale, offriamo la Half Trail (21 km) e la Borderless Trail (34 km) 🏃♂️: abbastanza lunghe per una vera fuga nella natura 🌲, abbastanza brevi per essere di ritorno in tempo per l'aperitivo 🍺. E per i grandi appetiti, ci sarà un buffet all-you-can-eat: TransKarst Ultra (57 km), Explorer Ultra (84 km) e il mostro sacro, la Bora Ultra (105 km) 🥵. A questo punto, non è più sport, è una ricerca spirituale 🧘, ma certificata dal UTMB World Tour. Sul lato del percorso, allacciate le cinture: attraverserai l'altopiano del Carso, sfiorerai il mare, scalerai creste 🔭 e ti avventurerai nel mitico Sentiero Rilke 🏞️, un vero balcone sospeso. Speriamo che tu non abbia vertigini 🥴. Insomma, tra sudore 💦, rocce 🪨, vento 💨 e “guarda che spettacolo!” 🤩, non avrai tempo di annoiarti. E attenzione, la Bora può trasformare il tuo trail in una sessione di parapendio improvvisata... 🪂 Cerca di non volare via! 🛫 All'arrivo, Portopiccolo stenderà il tappeto rosso 🎉. Ti godrai l'ottima atmosfera del porto con volontari che ti faranno sentire una star 🌟. Non è proprio il festival di Cannes, ma quasi! 😅
Se vuoi continuare i festeggiamenti🥳, abbiamo alcune raccomandazioni per te! Perché la regione Friuli Venezia Giulia, non è solo correre e tornare a casa dopo ❌. È un luogo che mescola l'eleganza austro-ungarica con il farniente italiano 😍. Puoi sorseggiare il tuo spritz di fronte al golfo in modalità borghese 🍹 a Trieste, ammirare il castello di Miramare arroccato sul mare 🏰 o vagare tra i suoi vicoli del centro fermandoti in uno dei suoi caffè tipici ☕. E quando la fame ti raggiunge, preparati per un festival di sapori: prosciutto San Daniele che si scioglie in bocca 🥓, formaggi friulani che ti faranno dimenticare il tuo Babybel 🧀 e vini bianchi delle colline che scendono bene con un risotto 🍚. Se vuoi prolungare l'avventura, sappi che Lubiana 🇸🇮 è a solo 1,5 ore di auto 🚗. Quindi ti lasciamo scegliere tra Italia e Slovenia per il resto 😜.
Vieni per le gambe, resti per i panorami, parti con ricordi pieni nella testa 😍.
Inizierai la ultra di 105 km sulle rive dell'Adriatico 🌊, passando dietro Trieste. Lascerai rapidamente il lungomare per salire sull'altopiano carsico, dove ti attendono paesaggi calcarei selvaggi e ariosi 🌿. Il percorso ti condurrà poi fino al confine sloveno 🇸🇮, verso Bagnoli della Rosandra, con lunghe sezioni ondulate ma impegnative. Intorno al km 35, affronterai una serie di salite e discese prima di raggiungere nuovamente la zona di confine al km 50.
Dopo di ciò, tornerai gradualmente in Italia, attraverso il Carso, finché non vedrai il mare e le scogliere di Duino e Sistiana🌅 in lontananza. Gli ultimi chilometri ti porteranno a costeggiare la costa prima di scendere verso l'arrivo a Sistiana, dopo oltre 105 km e 3800 m di salita 🔥.
Inizierai da Sistiana, presso l'Adriatico 🌊. Velocemente, seguirai la costa verso Grignano poi Opicina, con splendide vedute tra il mare 🌊 e le scogliere 🌄. Dopo 30 km, ti dirigerai sull'altopiano carsico, selvaggio e collinoso 🌿, prima di attraversare il confine sloveno 🇸🇮.
La seconda parte ti porterà attraverso sezioni più ondulate ma comunque impegnative, alternando salite e discese, prima di ritornare gradualmente al mare. Gli ultimi chilometri saranno spettacolari: passerai per Duino, continuerai lungo il mare e ti dirigerai verso la linea d'arrivo a Sistiana, dopo 80 km di un percorso tanto impegnativo quanto bello 🏁.
Pronto a mettere alla prova le tue gambe? 🌊 L'S1 TransKarst Ultra ti porta dalla costa al altopiano carsico sloveno 🇸🇮, in una sequenza di paesaggi tanto vari quanto spettacolari. La partenza avviene di fronte all'Adriatico, prima di salire gradualmente verso il Carso, su sentieri tecnici, boschivi e mutevoli 🌲. Il percorso, completamente rielaborato, segue sempre il mitico Sentiero Rilke, ma ti riserva nuove sezioni inedite per riscoprire la magia della Bora ✨. Un'avventura tra mare e rocce, respiro e silenzio, che promette un'esperienza unica, impegnativa e indimenticabile ⛰️.
Per questo percorso, si affrontano 34 km con quasi 1100 mD+ ⛰️. La partenza sarà sul bordo del mare 🌊 prima di salire gradualmente nell'entroterra, raggiungendo un picco intorno a 300 m di altitudine circa al km 23 📈. Successivamente, si scenderà verso la costa, alternando tra sentieri forestali 🌳, villaggi tipici 🏘️ e scogliere sopra l'Adriatico 🌅.
Questo percorso di 21 km offre circa 600 mD+ ⛰️. La partenza è a Sistiana presso il mare 🌊 prima di una salita graduale, raggiungendo un picco intorno ai 350 m di altitudine 📈. Il percorso poi alterna tra sentieri forestali 🌳, piccoli dislivelli e discese più scorrevoli discese, con splendide viste sulle scogliere e la costa 🌅. La fine riporta i corridori verso il mare, per un finale dinamico dopo un percorso vario e ritmico 💪.
Partirai da Sistiana, un incantevole villaggio arroccato sopra il mare 🌊. Molto rapidamente, il percorso ti porterà sulla costa e seguirai il porto di Sistiana, con una vista superba sull'Adriatico. Il sentiero prosegue poi intorno a Sistiana Mare / Seslj Morje, tra piccole strade e sentieri, dove potrai respirare l'aria di mare 🐠 e goderti la natura 🌿. A circa 1,5 km, ci sarà una leggera salita ⬆️ che raggiunge quasi 65 m di altitudine. Il resto sarà più ondulato con una discesa graduale ⬇️ che ti riporterà al porto ⚓️. Completamente, percorrerai circa 4 km tra villaggio, verde e mare, sperando di finire con un sorriso! 😁
Le gare inizieranno domenica 4 gennaio 2025:
Per la S1 Borin 4 km: alle 9:20 (gara cronometrata) e 9:30 (gara non cronometrata) a Portopiccolo, Bora Village, Sistiana.
Per la S1 Family Hike & Trail 14 km: alle 9:45 a Portopiccolo, Bora Village, Sistiana.
Per la S1 HalfTrail 21 km: alle 9:20 (gara cronometrata) e 9:30 (gara non cronometrata) a Portopiccolo, Bora Village, Sistiana.
Per la S1 Borderless Trail 34 km: alle 9:10 a Portopiccolo, Bora Village, Sistiana.
Per la S1 TransKarst Ultra 57 km: alle 7:00 a Basovizza.
Per la S1 Explorer Ultra 84 km: alle 5:00 a Bora Village, Sistiana.
Per la S1 Anniversary Ultra 105 km: a mezzanotte a Bora Village, Sistiana.
Puoi ritirare il tuo numero di gara:
Per la S1 Borin 4 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00 e domenica 4 gennaio dalle 8:00 alle 10:30.
Per la S1 Family Hike & Trail 14 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00 e domenica 4 gennaio dalle 8:00 alle 10:30.
Per la S1 HalfTrail 21 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00 e domenica 4 gennaio dalle 8:00 alle 10:30.
Per la S1 Borderless Trail 34 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00 e domenica 4 gennaio dalle 5:00 alle 9:00.
Per la S1 TransKarst Ultra 57 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00 e domenica 4 gennaio dalle 5:00 alle 6:40.
Per la S1 Explorer Ultra 84 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00.
Per la S1 Anniversary Ultra 105 km: sabato 3 gennaio dalle 12:00 alle 20:00.
La tua iscrizione include:
Numero di gara e chip
Accesso ai punti di ristoro
Accesso all'assistenza medica
Medaglia da finisher
Sì, saranno forniti dall'organizzazione spogliatoi e guardaroba.
Se sei di nazionalità italiana, il certificato medico è obbligatorio.
Se non sei di nazionalità italiana, devi avere una licenza riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).
Per la S1 Borin 4 km:
€9 fino al 1° novembre.
€10 fino al 15 dicembre.
€11 fino alla gara.
Per la S1 Family Hike & Trail 14 km:
€9 fino al 1° novembre.
€10 fino al 15 dicembre.
€11 fino alla gara.
Per la S1 HalfTrail 21 km:
€27 fino al 1° novembre.
€29 fino al 15 dicembre.
€32 fino alla gara.
Per la S1 Borderless Trail 34 km:
€40 fino al 1° novembre.
€44 fino al 15 dicembre.
€49 fino alla gara.
Per la S1 TransKarst Ultra 57 km:
€61 fino al 1° novembre.
€67 fino al 15 dicembre.
€74 fino alla gara.
Per la S1 Explorer Ultra 84 km:
€97 fino al 1° novembre.
€107 fino al 15 dicembre.
€117 fino alla gara.
Per la S1 Anniversary Ultra 105 km:
€128 fino al 1° novembre.
€141 fino al 15 dicembre.
€155 fino alla gara.
Sì, eccoli:
Per la S1 Borin 4 km: tempo massimo di 9 ore.
Per la S1 Family Hike & Trail 14 km: tempo massimo di 9 ore.
Per la S1 HalfTrail 21 km: tempo massimo di 9 ore.
Per la S1 Borderless Trail 34 km: tempo massimo di 11 ore.
Per la S1 TransKarst Ultra 57 km: tempo massimo di 15 ore.
Per la S1 Explorer Ultra 84 km: tempo massimo di 17 ore.
Per la S1 Anniversary Ultra 105 km: tempo massimo di 22 ore.
I rinfreschi sono previsti al km:
4 per la S1 Borin 4 km.
4, 8 per la S1 Family Hike & Trail 14 km.
4, 11, 15 per la S1 HalfTrail 21 km.
Grande croce (km da definire), Precenic (km da definire), 24, 28 per la S1 Borderless Trail 34 km.
17, 35, 47, 52 per la S1 TransKarst Ultra 57 km.
Grande croce (km da definire), Contorno (km da definire), Obelisco (km da definire), 37, 44, 62, 75, 79 per la S1 Explorer Ultra 84 km.
15, 24, 37, 50, 64, 82, 94 e 98 per la S1 Anniversary Ultra 105 km.
Sì, eccolo:
Abbastanza acqua e cibo per raggiungere il primo rifornimento
Un bicchiere personale per bere ai punti di ristoro
Una lampada frontale*
Abbigliamento che copra le braccia e le gambe se necessario*
Una coperta di sopravvivenza
Guanti, giacca e berretto*
Un telefono con batteria esterna
*per le gare oltre 34 km
Puoi consultare il regolamento della gara qui
La piattaforma di nuova generazione che aiuta gli appassionati di sport di tutti i livelli a scoprire territori e patrimonio attraverso gare su misura per loro.